Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editrice Elledici: Biografie

Il beato Federico Ozanam e le «Conferenze di San Vincenzo». «I poveri li avete sempre con voi»

Il beato Federico Ozanam e le «Conferenze di San Vincenzo». «I poveri li avete sempre con voi»

Dario Bernardo

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2011

pagine: 48

Federico Ozanam (1813-1853) fu l'iniziatore di quella che diverrà la "Società di San Vincenzo De' Paoli", che in pochi anni si diffonderà in Francia e in altri paesi. Malgrado il progredire di una grave malattia, Federico continua a impegnarsi instancabilmente per i più poveri e i più deboli della società.
3,50

Giovanni Paolo II raccontato a mio figlio

Francesco Cecchetti

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2011

pagine: 48

La biografia di Papa Wojtyla in un dialogo semplice ma profondo tra un padre e il figlio adolescente.
3,50 3,33

San Giacomo apostolo. Uomo, apostolo, testimone

San Giacomo apostolo. Uomo, apostolo, testimone

Antonino Governale

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2011

pagine: 48

Giacomo apostolo, detto il Maggiore, è originario di Betsaida, in Galilea, in prossimità del Lago di Tiberiade. Con il padre Zebedeo e il fratello Giovanni, Giacomo lavora nella vicina Cafarnao come pescatore. Sulla riva del lago viene chiamato da Gesù a seguirlo come discepolo. Dopo la Risurrezione e Ascensione di Gesù, secondo alcune fonti Giacomo si recherà nella Penisola Iberica. Tornato a Gerusalemme, sarà il primo degli Apostoli a morire di spada ad opera di re Erode Agrippa. Secondo la tradizione, il corpo di Giacomo è riportato dai suoi discepoli in Galizia. Nel IX secolo è ritrovato miracolosamente il suo sepolcro e sul luogo, che sarà chiamato Santiago de Compostela, viene edificato un Santuario, dando inizio ad uno dei più importanti itinerari di pellegrinaggio della Cristianità.
4,00

San Francesco di Sales

San Francesco di Sales

Gianni Ghiglione

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2010

pagine: 48

Il libro illustrato racconta la vita di un grande santo, Francesco di Sales (1567-1622). Nato in Savoia, Vescovo di Ginevra, è stato uno dei più grandi maestri di spiritualità degli ultimi secoli. Fondò con santa Giovanna Fremyot de Chantal l'Ordine della Visitazione. È stato proclamato Dottore della Chiesa. Al suo nome è dedicata e a esso si ispira la Famiglia Salesiana fondata da san Giovanni Bosco.
4,00

Corde di un'arpa. Pensieri della Beata Elia di San Clemente

Corde di un'arpa. Pensieri della Beata Elia di San Clemente

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2010

pagine: 68

La vita della beata Elia di San Clemente (al secolo Teodora Fracasso, 1901-1927), monaca professa dell'Ordine dei Carmelitani Scalzi, fu caratterizzata da una forte spiritualità. Dal ricco scrigno dei suoi scritti, il libro raccoglie e presenta 366 perle, una per ogni giorno dell'anno, scelte tenendo conto del tempo stagionale e di quello liturgico.
5,00

San Carlo Borromeo

San Carlo Borromeo

Michele Aramini

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2010

pagine: 48

Nato ad Arona nel 1538, Carlo Borromeo diventò giovanissimo arcivescovo di Milano, dove si distinse per il forte spirito organizzativo e per la pietas: fondò seminari, ospedali e ospizi, utilizzò le ricchezze di famiglia in favore dei poveri e assistette personalmente i malati durante la peste del 1576. Morì a soli 46 anni. La sua figura è conosciuta, ammirata e ricordata non solo a Milano e in Italia, ma in tutte le terre della cristianità. Le pagine del libro illustrato danno un'idea della grandiosa attività svolta da questo gigante della fede.
3,50

Don Giovanni Antonio Rubbi. Ol preòst sant (1693-1785)

Don Giovanni Antonio Rubbi. Ol preòst sant (1693-1785)

Luigi Roffia

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2010

pagine: 84

Seconda metà del Settecento. A pochi chilometri da Bergamo, un paesino della Bassa Val Brembana, Sorisole, divenne meta ininterrotta di folle innumerevoli di devoti, di ogni età e ceto sociale. Il motivo di tale afflusso era la presenza umile e pur carismatica di un semplice prete, il parroco don Giovanni Antonio Rubbi (1693-1785), che guidò quella comunità per ben 45 anni. Nel suo servizio di apostolato discreto ed efficace, aveva guadagnato fama di santità, non solo per le sue virtù, ma anche per un dono speciale di Dio che gli permetteva di operare guarigioni miracolose. In un tempo in cui i medici erano soprattutto cosa per ricchi, don Rubbi ebbe particolare predilezione per gli ammalati poveri, dedicandosi con slancio e generosità. Fu chiamato il "Prevosto Santo".
5,00

Paolo Bonomi e il riscatto delle campagne

Paolo Bonomi e il riscatto delle campagne

Francesco Occhetta, Nunzio Primavera

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2010

pagine: 48

Paolo Bonomi (1910-1985) è stato il fondatore e il primo presidente della Coldiretti, l'uomo che, come ha ricordato Giovanni Paolo II, ha contribuito a costruire la società italiana attraverso "un servizio intenso, appassionato e geniale". Paolo Bonomi ha speso la sua vita fondandola sulla speranza, sul coraggio e sull'intraprendenza, valori tipici degli uomini di fede. Si è lanciato in imprese impossibili ed ha raggiunto traguardi inaspettati a servizio di quella che nel Dopoguerra era la classe più povera del Paese, quella dei contadini. La Coldiretti, che da lui nel 1944 è stata fondata e guidata per 36 anni, è oggi una grande forza sociale, ma non dimentica Bonomi e continua a ispirarsi al suo esempio. Grazie a lui l'agricoltura italiana è diventata leader a livello internazionale conseguendo primati sul piano qualitativo, ambientale e sanitario.
3,50

Venerabile suor Maria Plautilla. Il volto della carità

Venerabile suor Maria Plautilla. Il volto della carità

Aurelio Fusi

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2010

pagine: 48

Suor Maria Plautilla (al secolo Lucia Cavallo, 1913-1947) visse poco meno di trentaquattro anni, di cui venti nel più assoluto anonimato e, diremmo, senza storia; gli altri quattordici nell'esplicazione di un servizio diurno e notturno agli ammalati che non prevedeva diversivi di sorta e rallegramenti o stanchezze. Anche qui, un'unica pagina di storia, semplicissima ed esemplare. Nella sua ordinarietà, è stata una giovane e una religiosa straordinaria. La sua breve vita religiosa nella famiglia delle Piccole Suore Missionarie della Carità (fondate da don Orione) si svolse in un tempo di indigenza, di guerra, di bombardamenti e difficoltà di ogni genere; la malferma salute, la poca comprensione della Superiora e contraddizioni di ogni genere accompagnarono la sua vita di perfezione. Tutto ciò si svolse celato sotto un perenne sorriso accompagnato dalla dimenticanza di sé per servire gli altri. Questo fu possibile perché suor Maria Plautilla era perdutamente e totalmente innamorata di Cristo.
3,50

Santa Monica. Materna nell'amore, cristiana nella pietà

Santa Monica. Materna nell'amore, cristiana nella pietà

Remo Piccolomini

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2010

pagine: 48

Nata a Tagaste (Algeria) nel 331 circa, Monica fu la madre di sant'Agostino, che seguì incessantemente nella sua turbolenta giovinezza fino a Milano, dove il figlio si convertì e fu battezzato, e poi a Roma, dove Monica morì nel 387. È Agostino stesso a tracciare in poche righe di un suo testo il ritratto completo della madre: "Vegliarda nella pacatezza, materna nell'amore, cristiana nella pietà. Vedova casta e sobria, assidua nelle elemosine, devota e sottomessa ai tuoi santi (sacerdoti, vescovi), che non lasciava passare giornata senza dare l'offerta al tuo altare, che due volte al giorno, mattina e sera, visitava la tua chiesa non per chiacchierare con le altre donne, ma per udire le tue parole e farti udire le sue orazioni".
3,50

San Francesco d'Assisi

San Francesco d'Assisi

Gianmaria Polidoro

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2009

pagine: 48

Il libro illustrato, essenziale e di agile lettura, narra la vita di uno dei santi più amati della cristianità. In particolare i giovani sentono vicino e stimolante questo giovane vissuto ottocento anni fa, che operò scelte radicali di povertà e fedeltà al Vangelo.
5,00

St. Francis of Assisi

St. Francis of Assisi

Gianmaria Polidoro

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2009

pagine: 48

3,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.