Editrice Shalom: Santi, beati e vite straordinarie
Santa Laura Montoya. Donna intrepida
Manuel Díaz Álvarez
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2022
pagine: 256
Santa Laura Montoya è una donna eccezionale che, nella Colombia della fine del 1800 e degli inizi del 1900, diventa una cosa sola con gli ultimi e, insieme ad alcune amiche e alla madre, inizia un’ opera di evangelizzazione straordinaria. Per aiutare, confortare, sostenere, emancipare… i “suoi” indios affronta mille difficoltà: sospetti, false accuse sia dal mondo politico che da quello ecclesiastico, calunnie di ogni genere. Laura, infatti, non è la donna del “quieto vivere” ma è una donna coraggiosa e determinata che paga in prima persona pur di dare voce a chi non ne ha. Finalmente con la prima biografia in lingua italiana questa donna, veramente intrepida, potrà essere conosciuta e amata da tutti coloro che, come lei, ardono di passione per la verità e per il Vangelo.
Testimonianze di grazie ricevute nel tempo presente. Santa Rosa da Viterbo
Maurizio Pinna
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2022
pagine: 160
Maurizio Pinna raccoglie in questo libro molte testimonianze di grazie e miracoli ottenuti per intercessione di santa Rosa da Viterbo, tracciando un percorso di meraviglie che si deve a questa santa giovanissima. Rosa, con l’entusiasmo dei suoi verdi anni, ha saputo testimoniare la sua fede e continua a essere accanto a noi, ascoltando e aiutando in tanti modi diversi chi la invoca e a lei si affida. Il volume contiene inoltre un agile profilo biografico di santa Rosa, utile per chi si avvicina per la prima volta a questa figura straordinaria. L’autore tratteggia così l’intento di queste pagine: «Provare a raccogliere più testimonianze della sua intercessione a Cristo per aiutare persone in difficoltà, appare utile a chi già crede profondamente nelle meraviglie della fede, ma anche a chi è ancora alla ricerca di un segnale, di una conferma o, più semplicemente, di uno spunto per iniziare a riflettere».
Una mamma per tutti. Natuzza Evolo
Giovanni D'Ercole
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2022
pagine: 256
Il libro offre il ritratto di Natuzza Evolo: una donna semplice, una mamma di famiglia che il cielo ha voluto arricchire di fenomeni mistici straordinari – visioni, locuzioni, rivelazioni, estasi, emografie, il dono di rivivere la passione di Cristo – ma che ha sempre vissuto in una profonda umiltà e non ha fatto che pregare, amare, ascoltare e consolare chiunque bussasse alla sua porta. Monsignor D’Ercole, figlio spirituale della mistica di Paravati, ci consegna il suo ricordo personale e commosso di mamma Natuzza, il suo «viaggio incontro a una donna, straordinaria nella sua povertà e ricca di gioia nella sofferenza che mai l’ha abbandonata, una madre per tutti». Nella terza parte del volume, inoltre, l’Autore affronta tematiche attuali – quali il problema del dialogo tra giovani e adulti; la crisi di senso e di speranza in cui è immersa la società attuale, la guerra… – alla luce del messaggio e della testimonianza di Natuzza, sottolineandone così la profonda attualità.
Novena ai pastorelli di Fatima
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2022
pagine: 128
Questo libro ci invita a conoscere e a pregare due bambini che, rispondendo all’amorevole invito della Vergine di Fatima, seppero farsi santi: la novena offre, per ogni giorno, un momento di preghiera e uno di “ascolto” delle parole dei santi Giacinta e Francesco. Per chi desiderasse arricchire la preghiera con la meditazione, è disponibile la sezione “Spunti di meditazione”, nella quale sono riportate alcune bellissime riflessioni del cardinale vicario Angelo De Donatis, tenute nel corso del pellegrinaggio della diocesi di Roma a Fatima. Oltre alla novena, il volume offre il profilo biografico dei sue santi pastorelli e un’ampia scelta di preghiere legate alle apparizioni di Fatima, rivolte a Francesco, a Giacinta e alla beata Vergine Maria di Fatima.
Santa Maria Francesca delle cinque piaghe. Protettrice della famiglia e della vita nascente
Valerio Lessi
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2022
pagine: 224
Valerio Lessi ci guida, in modo semplice e coinvolgente, alla scoperta della figura della "Santarella" dei Quartieri Spagnoli, oggi indicata come la Santa protettrice della famiglia e della vita nascente. Nella sua esistenza non mancano, infatti, episodi che testimoniano la sua vicinanza alla famiglia: donne ritenute sterili che hanno avuto figli, coniugi riappacificati grazie alla sua opera di riconciliazione. La storia di Maria Francesca – Santa molto amata a Napoli, città di cui è compatrona – è fatta di sofferenze, di cattiverie umane, di circostanze avverse nelle quali, però, l'ultima parola è detta da una Sapienza amorevole e misericordiosa. Lei, che portava nel nome e nella propria carne i segni della passione di Gesù, ha accettato di conformare la sua vita al Crocifisso e da questo sacrificio per amore è scaturita la sua vittoria. Il suo è un cammino di santità che continua a commuovere e ad attrarre.
Novena al Amor Misericordioso. Beata Madre Esperanza de Jesús
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2022
pagine: 96
La beata Madre Speranza di Gesù, una delle figure di santità più importanti nel novecento, con il fine di diffondere la devozione all’Amore Misericordioso, compose una novena. Per mezzo di riflessioni sulle singole espressioni del Padre nostro e di brevi invocazioni, si è condotti a sentimenti di profonda fiducia verso la misericordia del Signore, al fine di ottenere le grazie che si desiderano domandare. Nel libro si trova una piccola sezione dedicata a Maria Mediatrice, dove si propongono la novena, le preghiere e le litanie. Madre Speranza, infatti, ci ricorda che non si può possedere Gesù se non per mezzo di Maria.
Santa Rita da Cascia. La vita e il culto
Natalina Todeschini
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2021
pagine: 96
Il libro presenta in modo agile la vita e il "mondo" di santa Rita da Cascia ed è organizzato in diverse sezioni. Vita: un profilo biografico ripercorre la vicenda di santa Rita. Messaggio e simbologia: viene offerta una riflessione sul messaggio che si può trarre dalla sua vita e sui "simboli" che l'hanno contrassegnata (le api, la rosa, la spina...). Culto: si trovano informazioni utili sulla festa e sulla diffusione della devozione a santa Rita in Italia. Luoghi: il testo propone un sintetico tour guidato nei luoghi legati alla Santa, in particolare la Basilica e il Monastero.
Beata Maria Teresa Fasce. La sua vita, la sua spiritualità. Con il cuore in Cielo e i piedi per terra
Mauro Papalini
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2021
pagine: 192
Se la devozione a santa Rita, la santa delle cause impossibili, ha raggiunto distanze infinite, lo si deve alla beata Maria Teresa Fasce: una donna di slanci e ideali, eppure prudente, con uno spiccato senso della giustizia divina, prima che umana. Forte, temperante, innamorata di Cristo. Una beata che ha trascorso la propria esistenza a imitazione di una Madre. Cascia com’è oggi – con il santuario, le opere di carità, la spiritualità senza rughe – non sarebbe esistita senza Maria Teresa Fasce. Il perché lo scoprirete immergendovi nella lettura di un testo agevole, affidabile per l’approfondita ricerca storica, anche inedita. Il volume è diviso in due parti: nella prima si descrive la vita della Beata; nella seconda si approfondiscono gli aspetti principali della sua spiritualità anche attraverso testimonianze di chi l’ha conosciuta e brani tratti dalle sue lettere.
Tredicina a sant'Antonio. Schemi e preghiere
Giuseppe Brioschi
Libro
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2021
pagine: 128
I cinque schemi di tredicina, presenti nel testo, offrono a tutti la possibilità di chiedere a sant’Antonio di intercedere per un bisogno materiale o spirituale, sia comunitariamente che personalmente, per tredici martedì consecutivi. La tradizione, infatti, vede il martedì come il giorno caro al Santo, in ricordo del trionfo di popolo accorso al suo funerale il martedì successivo alla sua morte, 13 giugno 1231. Arricchiscono la pubblicazione le preghiere a sant’Antonio e gli aneddoti legati alla sua devozione.
Preghiere a san Nunzio Sulprizio
Antonio Salvatore Paone
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2021
pagine: 128
Don Antonio Salvatore Paone tratteggia un agile profilo biografico di san Nunzio Sulprizio e raccoglie alcune preghiere dedicate a lui, una novena, una Via Crucis con san Nunzio e le litanie. San Nunzio Sulprizio è un giovane (vissuto tra il 1817 e il 1836) che ha molto da dire al nostro tempo, perché, orfano e malato, seppe fare della sofferenza uno strumento d'amore verso Dio e verso gli altri. Queste pagine permettono di scoprire la figura di questo ragazzo e di affidarsi alla sua intercessione attraverso la preghiera.
Un mazzo di rose a santa Rita. Novene, tridui, preghiere
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2021
pagine: 128
Il libro traccia un agile profilo biografico di santa Rita e le offre “un mazzo di rose”, perché raccoglie sei novene e quattro tridui (con richieste di intercessione, ma anche di lode e di ringraziamento), oltre a una piccola antologia di preghiere alla Santa, tra le quali la Supplica e le litanie. È possibile così trovare le parole adatte a ogni circostanza ed elevare a Rita la nostra preghiera e il nostro grazie, rendendo onore a lei che mai ci fa mancare il suo aiuto e il suo sostegno, accompagnandoci in ogni vicenda della vita. Santa Rita infatti universalmente chiamata “la Santa degli impossibili”, l’avvocata dei casi disperati: la sua intercessione riesce a ottenere da Dio grazie portentose.
Santa Rita i quindici giovedì e novena
Giustino Casciano
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2021
pagine: 96
Il libro offre la devozione dei Quindici Giovedì di santa Rita e la novena; è arricchito inoltre dalla Supplica a santa Rita e dal alcune preghiere alla Santa.I Quindici giovedì in preparazione alla festa di Santa Rita sono nati dalla religiosità popolare per ricordare i quindici anni durante i quali la Santa ebbe sulla fronte la stigmata di una delle spine di Cristo. Nel riproporre questa forma di preghiera popolare, l’Autore, padre Giustino Casciano, cerca di metterne in luce i valori di evangelizzazione e di crescita nella vita cristiana, valori validi e attuali in ogni tempo. Papa Francesco ha definito santa Rita la “patrona delle cose impossibili”, le preghiere raccolte in queste pagine consentono di esprimere la devozione verso di lei e di chiedere la sua potente intercessione.