Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Ambiente: Saggistica ambientale

Americana verde. Letteratura e ambiente negli Stati Uniti

Americana verde. Letteratura e ambiente negli Stati Uniti

Libro

editore: Edizioni Ambiente

anno edizione: 2007

pagine: 352

19,00

L'impronta ecologica. Come ridurre l'impatto dell'uomo sulla terra

L'impronta ecologica. Come ridurre l'impatto dell'uomo sulla terra

Mathis Wackernagel, William E. Rees

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ambiente

anno edizione: 2004

pagine: 189

Adatto a un pubblico di non addetti ai lavori, ma indispensabile per i decisori politici, questo volume propone ragionamenti, esempi e dati, secondo i criteri della migliore divulgazione: un linguaggio estremamente efficace, lo sviluppo di ogni concetto in diversi contesti, l'illustrazione didattica, le didascalie, i box di approfondimento. Ma la vera specificità è la proposta metodologica: rileggere il bilancio ecologico (locale, regionale, globale) ribaltando l'approccio tradizionale alla sostenibilità. Non più calcolare quanto "carico umano" può sorreggere un habitat definito, bensì quanto territorio è necessario per un definito carico umano, cioè per reggere l'"impronta ecologica" che una determinata popolazione imprime sulla biosfera.
14,00

Dalla caverna alla casa ecologica. Storia del comfort e dell'energia

Dalla caverna alla casa ecologica. Storia del comfort e dell'energia

Federico Butera

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Ambiente

anno edizione: 2004

pagine: 254

Le nostre case sono oggi macchine energivore, sostenute da tecnologie che hanno radicalmente trasformato il comfort e la qualità della vita. Una rivoluzione basata sull'assunto che l'energia (fossile) sia a disposizione in modo illimitato e che la combustione non provochi alcun danno al clima e alla qualità dell'aria. Il comfort ci pone invece di fronte al dilemma dei suoi costi economici, sociali e ambientali. Come è possibile allora pensare a una casa che, pur disponendo di tutto ciò a cui difficilmente oggi potremmo rinunciare, sia davvero sostenibile in termini energetici e di progettazione? Come ripensare l'energia per la città? E come dimenticare che a gran parte della popolazione mondiale ogni comfort è ancora negato?
18,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.