Edizioni Dal Sud: Riflessioni
Assenze presenti. Quindici ritratti
Waldemaro Morgese
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Dal Sud
anno edizione: 2022
pagine: 92
Elias Canetti, Gianfranco Ravasi, Salvatore Satta, Edgar Morin, Niccolò Ammaniti, Franco Ferrarotti, Gustavo Zagrebelsky sono gli autori degli eserghi che introducono questo libretto di 15 “necrografie” in cui la parola scritta, per il semplice fatto di evocare persone ormai “ombre”, si carica di una potenza superlativa e dà vita a un rito laico in cui chi scrive è l’officiante e chi legge il partecipante. Una sorta di minima ribellione alle due leggi che blindano il passato: il passato rimane indietro, mentre noi possiamo soltanto andare avanti; ciò che è nel passato non si cambia.
La cultura effimera. Nutrire la mente nel Sud dimenticato
Waldemaro Morgese
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Dal Sud
anno edizione: 2019
pagine: 68
Il mondo è di tutti. L'Italia fra Europa e globalizzazione
Waldemaro Morgese
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Dal Sud
anno edizione: 2017
pagine: 104
Un volume in cui l’autore attraverso 21 interventi rapidi ma densi - tutti editoriali pubblicati per lo più sul quotidiano "E Polis Bari" - affronta tematiche di interesse internazionale: l’idea federale dell’Europa e la riforma dell’UE, lo sviluppo esponenziale della tecno-scienza, il conflitto mediorientale e lo jihad, l’inefficienza dello statalismo, le difficoltà del regionalismo, le migrazioni quale fenomeno epocale, le debolezze dei Paesi mediterranei, la miopia dell’UE sulla questione turca, gli Stati Uniti e la sconfitta di Hillary, l’offensiva mediatica verso Oriente attraverso la figura di san Nicola. Con due approfondimenti in prologo ed epilogo che arricchiscono di ulteriori riflessioni e punti di vista gli argomenti trattati.
Bibliotecari e biblioteche. Coltivare la mente allo snodo del XXI secolo
Waldemaro Morgese
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Dal Sud
anno edizione: 2016
L'amore per l'economia
Waldemaro Morgese
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Dal Sud
anno edizione: 2013
pagine: 120
La «mia» scuola
Tommaso Montefusco
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Dal Sud
anno edizione: 2013
pagine: 108
Con questo lavoro l'autore intende offrire spunti di riflessione utili a discutere, approfondire, rinfocolare il dibattito intorno ai problemi che egli considera più tipici e più sintomatici del pianeta-scuola: la femminilizzazione e le sue conseguenze; la presenza "misteriosa" della didattica, di cui tutti parlano non si sa quanto a proposito; l'innovazione e l'aggiornamento come pratica sistematicamente perseguita dai docenti; la valutazione come prassi dotta ed esperta e come prassi intuitiva; il diverso atteggiamento dei genitori negli ultimi decenni.
L'amore per la politica
Waldemaro Morgese
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Dal Sud
anno edizione: 2012
pagine: 120
Attraverso 17 interventi il volume tratta dell'idea di "politica" che Waldemaro Morgese definisce "la disposizione (passione) civica per le questioni di interesse collettivo (o, se si vuole, comunitario)".