Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni del Girasole: Girasole documenti

Trenta denari per Raul. Storia del gruppo Ferruzzi

Vincenzo Benini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Girasole

anno edizione: 2003

pagine: 224

15,00 14,25

Dal pane al panettone. Storia della Cofar (1945-1975)

Gianni Celletti

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni del Girasole

anno edizione: 1996

pagine: 288

20,00 19,00

Prendersi cura di noi. 30 anni al Brainstorm

Libro

editore: Edizioni del Girasole

anno edizione: 2023

pagine: 96

Questo libro propone la storia trentennale del circolo ARCI Brainstorm, un'associazione di promozione sociale del nostro tempo, attraverso aneddoti, interviste e testimonianze dirette, dall'anno della sua fondazione sino ad oggi (1993 - 2023). Fondato da un gruppo di cittadini fusignanesi e nato in seno alla Casa del Popolo "Aurora" con la quale condivide ancora i locali, il Brainstorm rappresenta uno dei punti di riferimento per la musica, il buon cibo e il ballo nel territorio della Bassa Romagna. In forme ognuno diverse, raccontano questa storia i contributi di Francesca Bandoli, Mirta Battaglia, Giorgia Benassi, Luisa Calderoni, Roberta Cappelli, Ombretta Cortesi, Alberto Grandi, Giordano Graziani, Serena Mercatali, Maurizio Ortasi, Pasquale Ortasi, Nicola Pasi, Rita Podeschi, Nicola Pondi, Alessandra Saviotti e Matteo Silvagni. Nella copertina e nelle bandelle: la pittura murale realizzata dentro il salone nel 1975 dall'artista cileno in esilio Eduardo Sanfurgo e dal grafico italiano Alessandro Taranto.
12,00

Muri di idee

Alfonso Zaccaria

Libro

editore: Edizioni del Girasole

anno edizione: 2023

pagine: 168

"Da anni vado fotografando muri soprattutto nelle vie del centro storico, spesso attirando l'attenzione di passanti che non vedono, non notano, l'oggetto della foto. Ultimamente ho incrementato questa attività, spinto dal concreto rischio che molte macchie e molte crepe scompaiano per sempre a causa della Legge di Bilancio. Anche i muri possono mostrarci immagini, parlarci, per chi li sa guardare e ascoltare. Bisogna avere un po' di fantasia e si possono scoprire cose nuove e interessanti. Occorre che il nostro spirito di osservazione si faccia più attento: allora sono i diversi toni di colore dati dalla sovrapposizione di tinteggiature diverse, vecchie e nuove, la presenza di crepe, buchi, perdite di intonaci che rappresentano a un occhio che le cerca, immagini a volte riferibili a figure reali, a volte a opere di artisti famosi, altre volte vivono di vita propria, esempi di pura arte astratta. Idee di immagini (oserei dire di archetipi lontani) perfette nella loro casualità".
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.