Edizioni del Noce: Narratori d'oggi
La via del sale. In cammino sotto gli occhi del «viso»
Fabio Mestieri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Noce
anno edizione: 2008
pagine: 112
Storie d'arte. Racconti d'altri tempi
Roberto Nardello
Libro
editore: Edizioni del Noce
anno edizione: 2016
pagine: 220
Dopo la duplice esperienza nella poesia e nella narrativa con un romanzo storico, l'autore si ripresenta con un codice leggermente diverso: quello dei racconti brevi mediante una descrizione romanzata del mondo dell'arte, raccontato tramite degli affreschi vita di artisti minori ma che hanno avuto la fortuna di frequentare i grandi maestri nelle varie arti liberali: pittura, scultura, architettura, musica e via dicendo. Le undici novelle sono ambientate in epoche diverse, dal 1500 fino ai giorni nostri. L'ambientazione degli eventi storici ha richiesto una paziente ricerca documentale, in linea senz'altro con l'indole dell'autore.
Il boiaro
Carlo Silvano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Noce
anno edizione: 2012
pagine: 126
Il boiaro è un romanzo che getta il lettore in medias res: la rivoluzione russa e la gestione bolscevica. Ne sono protagonisti Ivan, Anastasia, Igor, Aleksandr, Andrej. Ognuno pensa, vive e soffre il momento storico a proprio modo, accomunati dalla situazione contingente e dagli avvenimenti tragici che s'intersecano con i loro sentimenti, con le loro paure. Alle pause meditative, alle toccanti descrizioni del paesaggio russo, affascinante e misterioso, che assiste muto all'evolversi della storia, si succedono pagine infuocate, dove sangue e umanità, passione e rivolta, egoismo e solidarietà divengono lampi e tuoni personali nel temporale dei fatti del 1917.
Sulle tracce dell'uomo che morì due volte. Leggende e segreti al Palazzon
Ettore Berno
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Noce
anno edizione: 2012
pagine: 256
Un giovane contadino ex seminarista, incaricato di trascrivere antichi documenti custoditi in parrocchia, scopre alcuni indizi d'una leggenda narrata da sempre al Palazzon, l'antico borgo dove risiede con la famiglia. Sorpreso ed incuriosito s'inoltra nel mare sconfinato della ricerca acquisendo nuove importanti conferme, lasciando tuttavia inesplorati molti interrogativi affiorati nel corso delle sue indagini. In seguito, per una strana coincidenza, sarà costretto a convivere per molti giorni con un frate spretato e si confiderà con lui. Scopriranno entrambi d'aver indagato sugli stessi avvenimenti e, mettendo insieme le loro scoperte, verrà alla luce una verità sconcertante, nota in passato come leggenda. Tuttavia nemmeno loro sapranno trovare l'occasione per divulgarla. Finalmente uomini del nostro tempo daranno certezza con un'inconfutabile prova ad alcune vicende storiche di personaggi famosi che si intrecciano in piccole realtà geografiche molto lontane fra loro: l'Abbazia benedettina di Clunì (Francia), il monastero di Santa Croce di Campese (Bassano del Grappa) e Riese Pio X, sede dell'antico borgo del "Palazzon", già proprietà dei nobili Gradenigo.
Destino comune. Da Felice Maniero a Matteo Vanzan
Emanuele Compagno
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Noce
anno edizione: 2011
pagine: 240
Camponogara, un puntino nella carta geografica del Veneto. Uno dei tanti piccoli comuni di una regione dove c'è un forte spirito di appartenenza. Un puntino che, grazie alla penna di Emanuele Compagno, diventa il centro di storie di eroi e banditi, santi ed aspiranti Miss Italia, ma soprattutto uomini della porta accanto che per un giorno nella vita balzano agli onori della cronaca nazionale. Dal criminale Felice Maniero all'eroe Matteo Vanzan, dal capo della mafia al lagunare caduto a Nassirija onorando quell'Italia che oggi vogliamo celebrare. Perché la Storia, quella con la S maiuscola, come scrive l'autore, può passare anche per un piccolo borgo.
E si chiamava Eros. Play boy di periferia
Valter Nicoletti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Noce
anno edizione: 2010
pagine: 100
È un racconto sincero e appassionato della vicenda umana di un giornalista freelance, Eros, apparentemente estremista, ma capace di aperture mentali inaspettate verso mondi diversi da quelli che lui frequenta e che rendono più interessante la vita. In realtà i protagonisti sono due: Eros, appunto, e l'Universo femminile, composto dalle donne che incontra nel suo cammino e che lo accompagnano per un tratto di strada magari breve, ma così intenso da lasciare un traccia profonda. Poi ci sono le canzoni, le poesie, i riferimenti culturali che hanno fatto maturare in lui convinzioni e ideali ai quali tenta di rimanere sempre fedele, seppur nelle contraddizioni inevitabili di ogni vicenda umana. E ci sono Padova, il Veneto, una terra di cui spesso si parla male più per un eccesso di affetto che per una reale convinzione. C'è, in definitiva, la grande voglia di Valter Nicoletti di raccontare e di raccontarsi, in un mare di ricordi e tanta vita ancora da vivere, con la speranza che l'intensità della passione e la voglia di battersi per le cose in cui si crede siano sostenute da una maggior consapevolezza e da un'immutata curiosità verso il mondo che ci circonda.
La vecchiaia questa sconosciuta. Compresa e amata può diventare migliore
Adele Caprani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Noce
anno edizione: 2009
pagine: 96
"Mi accingo a scrivere qualche riflessione sulla vecchiaia consapevole che necessariamente dovrò evidenziare anche aspetti della società che aggravano il già faticoso percorso degli anziani. Ma non vorrei che la mia propensione a guardare in faccia la realtà esprimendola senza giri di parole, venisse scambiata per pessimismo. Non è così, anzi! Se è vero che durante la vecchiaia tutto si riduce, è anche vero che, per fortuna, la saggezza, la sensibilità, la comprensione aumentano con gli anni. Per questo motivo, se queste pagine in qualche parte potranno sembrare un'accusa, vogliono essere comunque benevole, tese a comprendere una società che è la mia, che amo, e dalla quale non vorrei essere esclusa." (Dalla prefazione)
Le mie stelle. Il Veneto alla fine dell'800
Giampaolo Pozzobon
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Noce
anno edizione: 2009
pagine: 184
Alla fine dell'800, la fame, la miseria e la disoccupazione hanno spinto gran parte della popolazione italiana a cercare fortuna in America. L'emigrazione ha visto costretti anche tanti veneti a lasciare la loro terra per andare all'estero, magari in ambienti ostili, là dove, come ci suggerisce il titolo del libro, neppure le stelle del cielo sono le stesse. Ma la forza di volontà e la tenacia hanno consentito a tanti di loro a farsi strada, ad affermarsi. Sono rimasti tuttavia, nel loro cuore, la nostalgia e il desiderio di ritornare un giorno a rivedere "le proprie stelle".
Così diverso, così uguale. La vita dà, la vita toglie
Valter Nicoletti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Noce
anno edizione: 2008
pagine: 112
L'autore racconta se stesso dall'infanzia all'adolescenza alla maturità; descrive momenti tristi e spensierati, rivive i giovanili sogni di giustizia, ricorda la madre, gli amici, le ansie d'amore, la gioia della paternità, si sofferma sulla tragica parentesi dell'incidente: ma niente più che un accenno come vita vissuta: niente più niente meno.
L'ora della gemma. Cantici di due anime innamorate
Luigi Bresolin
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Noce
anno edizione: 2008
pagine: 92
Con originale andamento amebeo l'innamorato e l'innamorata si alternano cantando il loro amore. Come da una fonte inesauribile le parole dell'amato germinano altre parole d'amore, che a loro volta sono lo spunto per altre immagini liriche, in una catena infinita come il desiderio d'amore mai sazio.
L'incredulo. San Tommaso apostolo: dalla chiamata al martirio
Danilo Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Noce
anno edizione: 2008
pagine: 96
Con un lungo racconto e un saggio che permette al lettore di distinguere fra documento e fantasia, Danilo Colombo, giornalista e scrittore nato a Pola, di cui San Tommaso è patrono, traccia un ritratto dell'Apostolo del dubbio che, fra i Dodici, ha un ruolo di spicco soltanto nel vangelo secondo Giovanni. Sconfinando, pertanto, in testi apocrifi, leggende, testimonianze dei Padri della Chiesa, ipotesi di biblisti illustri, l'autore cerca di rispondere ai quesiti a lungo dibattuti come questi: Giuda fu il primo nome di Tommaso? Perché ha tanta importanza nello gnosticismo? Il romanzo delle sue reliquie è limitato a Ortona e Madras? Perché "fratello" di Gesù? Per quale via giunse in India? Era di Maria la cintura che - secondo tradizione - cingeva i fianchi di Tommaso?
Ultimo viaggio a Rustene
Andrea Cera Poarst
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Noce
anno edizione: 2008
pagine: 392
A metà del XV secolo, Zuan, un giovane dell'Altopiano dei Sette Comuni, accusato di omicidio, per evitare il capestro fugge a Venezia, dove si imbarca su una cocca in partenza per il Nord Europa. Capitano della nave è Piero Quirini, che 15 anni prima, durante un viaggio nelle Fiandre, aveva fatto naufragio con pochi superstiti nelle isole Lofoten in Norvegia. Dopo alcuni mesi era ritornato in patria recando con sé alcuni stochfis (merluzzo essiccato al vento) che più tardi sarebbe diventato il nostro bacalà. Il capitano ritorna in Norvegia per chiedere al re di Danimarca di aprire al nord nuove vie commerciali per la Serenissima. Ma desidera anche rivedere l'isola di Rustene, ove era stato accolto e aveva lasciato un suo marinaio, proprio il padre del giovane montanaro. Ma la Lega Anseatica, per rivalità commerciale, farà fallire la spedizione. Solo Zuan riuscirà a raggiungere le isole Lofoten, da cui successivamente inizierà un lungo viaggio di ritorno attraverso l'Inghilterra e la Francia. Grazie ad una sua iniziativa a sostegno dei poveri del paese di Valstagna, si diffonderà l'uso dello stochfis presso la popolazione di tutto il Veneto.