Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sulle tracce dell'uomo che morì due volte. Leggende e segreti al Palazzon

Sulle tracce dell'uomo che morì due volte. Leggende e segreti al Palazzon
Titolo Sulle tracce dell'uomo che morì due volte. Leggende e segreti al Palazzon
Autore
Argomento Narrativa Narrativa di ambientazione storica
Collana Narratori d'oggi
Editore Edizioni del Noce
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788887555905
 
15,00

Un giovane contadino ex seminarista, incaricato di trascrivere antichi documenti custoditi in parrocchia, scopre alcuni indizi d'una leggenda narrata da sempre al Palazzon, l'antico borgo dove risiede con la famiglia. Sorpreso ed incuriosito s'inoltra nel mare sconfinato della ricerca acquisendo nuove importanti conferme, lasciando tuttavia inesplorati molti interrogativi affiorati nel corso delle sue indagini. In seguito, per una strana coincidenza, sarà costretto a convivere per molti giorni con un frate spretato e si confiderà con lui. Scopriranno entrambi d'aver indagato sugli stessi avvenimenti e, mettendo insieme le loro scoperte, verrà alla luce una verità sconcertante, nota in passato come leggenda. Tuttavia nemmeno loro sapranno trovare l'occasione per divulgarla. Finalmente uomini del nostro tempo daranno certezza con un'inconfutabile prova ad alcune vicende storiche di personaggi famosi che si intrecciano in piccole realtà geografiche molto lontane fra loro: l'Abbazia benedettina di Clunì (Francia), il monastero di Santa Croce di Campese (Bassano del Grappa) e Riese Pio X, sede dell'antico borgo del "Palazzon", già proprietà dei nobili Gradenigo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.