Edizioni del Prisma: Dimensioni
Partenze senza ritorno. Interpretare Verga
Andrea Manganaro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Prisma
anno edizione: 2014
pagine: 196
Il comico: forme e situazioni
Giulio Ferroni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Prisma
anno edizione: 2012
pagine: 304
Una raccolta di saggi sulla letteratura comica in cui si approfondiscono e si svolgono in nuove direzioni prospettive già sviluppate dall'autore in altri importanti lavori. Oltre a una discussione teorica che prende avvio dalla riflessione degli antichi per confrontarsi con posizioni che si sono imposte allo sguardo contemporaneo (da Baudelaire a Bachtin), il libro segue vari momenti della tradizione letteraria, da Boccaccio a Rabelais al Belli ai più vari sviluppi della cultura del Novecento, con particolare attenzione a temi, situazioni e rapporti che fanno balzare in evidenza un intreccio tra tensioni "alternative" e spinte aggressive, che costituisce una delle ragioni più profonde del fascino del comico.
Voci dall'esilio e interventi vari
Giuseppe Dolei
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Prisma
anno edizione: 2010
pagine: 156
Saggi di letteratura tedesca del Novecento sul tema dell'esilio, con particolare attenzione al dopoguerra.