Edizioni del Rosone: Fuori collana
Le eulogíe
Remo Fuiano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2021
pagine: 176
Eulogía, termine che, nella Chiesa delle origini, esprimeva 'tangibilmente' (nel pane eucaristico) il senso della sacralità... estendendosi, concettualmente, a configurarsi come testo, scritto e/o orale del "bene-dire"... i meriti di qualcuno o qualcosa: personaggi famosi o del quotidiano... istituzioni e manifestazioni sociali o religiose... ed a riconoscerne apertamente il fondamentale ed insigne rilievo, col tesserne l'encomio.
Vicende storiche vichesi
Nicola Maria Basso
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2021
pagine: 312
Miscellanea degli articoli più significativi che l'autore ha pubblicato ne «Il Gargano Nuovo», il periodico più longevo nella provincia di Foggia. Nell'insieme il volume racconta esperienze umane vichesi vissute nel periodo che va dal 1607 al 2019.
2020 Viaggio senza biglietto
Pasquale Recchia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2021
pagine: 128
Per immaginare e progettare il futuro, "oggi", occorre avere il coraggio di mettersi in gioco, di affrontare l'ignoto, di vedere il viaggio come metafora della vita e prepararsi ad affrontare le sfide del mondo che abitiamo e che ci abita.
Inchiesta sulla dogana di Foggia: la morìa del bestiame del 1612
Romeo Como
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2021
pagine: 448
Nell'opera si è scelto "quali casi studio, le vicende occorse ai locati dell'Irpinia, di Pescocostanzo, Rivisondoli, Roccaraso e Palena, accompagnando l'analisi col racconto, la narrazione" ...e, "nell'attingere alle fonti documentali e storiografiche, si è fatto ampio riferimento alle testimonianze emerse nel corso delle indagini condotte dai funzionari della Dogana di Foggia"...
Il convento di Sant'Antuono. Monumento extraurbano di Sant'Agata di Puglia
Gennaro De Capraris
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2021
pagine: 100
Gennaro De Capraris ci porta con lui nella campagna collinare di Sant'Agata di Puglia, lì dove nasce il fiume Carapelle, per mostrarci da vicino la storia e le scelte costruttive e funzionali che hanno determinato una certa attrazione per la Massarie S. Antonii de Pantanibus, da Federico II ad oggi.
Oltre ogni limite
Annamaria Davello
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2021
pagine: 144
Il libro racconta i tormenti di un amore profondo e appassionato. Annie Duval, con la sua acuta sensibilità e il suo giovanile candore, vive immersa nella magia di un sentimento senza confini. Coltiva un amore difficile e totalizzante. Un amore oltre ogni limite. Incurante della realtà, della logica, del senso comune e delle radicate convenzioni sociali.
Quella luce di fine estate. Racconti dal passato
Francesca De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2020
pagine: 104
Sempre con occhio attento e sensibile l'autrice, guidata dal riflesso memoriale, scrive pagine che si fanno inesorabile ricerca della propria identità, quasi a sottrarla a un processo di estraniamento.
Terza via. Oltre i limiti di comunismo e capitalismo
Amaro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2020
pagine: 124
"Terza via" è una proposta, a metà strada tra l'assolutismo politico del Comunismo e l'assolutismo economico del Capitalismo, in piena sintonia con la massima ciceroniana: in medio stat virtus.
La neve sul mare. Diario di navigazione poetica
Rita Maria Lorusso
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2019
pagine: 308
"La neve sul mare" è la prima raccolta poetica compiuta di Rita Maria Lorusso. La silloge è divisa in tre sezioni: Barlumi di Filosofia Poetica, Innevanti Incanti, Materne Gocce di Poesia. Parafrasando Hegel, potrebbe definirsi "la storia poeticamente romanzata della coscienza e dell'incoscienza che via via si riconosce come amore". Il sottotitolo dell'opera, diario di navigazione poetica, rimanda al senso unitario, al filo d'oro di una storia sbriciolata in Poesia, dove ogni singola parola è un ben preciso richiamo agli incanti percepiti e poeticamente tradotti.
Le promesse che ti porti via
Lorenzo Pedone
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2019
pagine: 66
"... ogni parola, ogni pensiero espresso a riguardo, rischia di essere troppo banale, se non addirittura di un'insulsa retorica senza valore, perché, pur sotto la luce sinuosa dei ricordi che ammorbidisce le forme, nella eccezionalità di questi versi, il dolore si staglia sempre, come un monumento granitico, puro, intatto. E alla domanda da dove nasca l'esigenza di scriverne, la risposta è che la poesia, l'arte in genere, possono diventare catarsi per un animo destinato alla sofferenza. Quando poi riapre, con consapevolezza, gli occhi alla inaccettabile realtà, "la scelta che resta è il luogo del silenzio", "e quel tempo amico" che invitava entrambi a vivere insieme spensieratamente, ora è "come il mare che onda dopo onda, mai si ferma e scandisce la vita con moto uguale"; un tempo triste, dunque, inutile, in cui le speranze naufraghe sono "Le promesse che ti porti via"."
Camminavo e... pensavo. Radici e identità tra sogno e realtà
Pasquale Recchia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2019
pagine: 192
Le pagine di "Camminavo e... pensavo", un collage a lungo meditato, fanno parte di uno scritto che appartiene al registro della coscienza, ma anche ai sentimenti e alle emozioni che non sempre appaiono nella vita che conduciamo. L'autore non le ha messe insieme per caso. Esse non ci mettono di fronte solo a fatti o ricordi reali, ma anche ad affetti, legami, pezzi di vita che si porta dentro. Egli descrive, forse anche senza accorgersi, il suo percorso esistenziale: dall'infanzia all'adolescenza, alla giovinezza, alla maturità. Nello scrivere del nostro autore, sorretto da un linguaggio familiare, a tratti lirico e ricco di immagini vivaci, c'è la poesia del cuore e della memoria. Valori e principi fondativi dell'esistenza individuale trovano nel dialetto, quello volturarese, la lingua che esprime le radici, un veicolo appropriato per comunicare istanze che appartengono all'Io che si fonda nella comunità, comunità di intenti e di pensiero.
Acati
Alfonso D'Errico
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2019
pagine: 156
"Un viaggio, amori che s'intrecciano, tentazioni vissute e allontanate, la nostalgia di casa e degli affetti, il ritorno: una storia antica, che cela "sotto i velami de li versi strani" quella narrata da Omero... E, come Omero, anche d'Errico ritrova nell'epica del ritorno il messaggio fondamentale da trasmettere ai suoi lettori..."