Edizioni della Sera: Nuovi media
Vivere social. Manuale per imprenditori ai tempi di facebook
Federico Guerrini
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni della Sera
anno edizione: 2011
pagine: 131
Un libro per il manager e l'imprenditore che faticano a districarsi nella "giungla" dei nuovi media, fra gergo fumoso e promesse di marketing raramente mantenute. Un volume agile e piacevole che si presuppone un obiettivo importante: fare chiarezza. All'interno del testo vengono analizzati i principali social network che le aziende possono sfruttare per promuovere il loro brand: Facebook, Twitter, LinkedIn, Flickr e YouTube; particolare attenzione anche ad alcune reti ancora poco utilizzate nel contesto italiano, come SlideShare e Foursquare, che si presta molto bene ad attività promozionali. Dopo una breve introduzione, seguono capitoli dedicati ai vari network corredati da numerosi esempi concreti: si descrive prima di tutto in ogni sfaccettatura la rete su cui è incentrata la relazione, mettendone in evidenza pregi e difetti ai fini di un utilizzo commerciale. Il lettore viene quindi preso per mano e guidato attraverso una serie di case history aziendali in grado di offrire spunti di ispirazione e riflessione.
Nuvole di byte
Alessandro Prunesti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni della Sera
anno edizione: 2014
pagine: 100
Il crescente sviluppo di Internet, e in particolare degli strumenti di comunicazione partecipativa tipici del Web 2.0, consente il sorgere di interconnessioni online tra persone, imprese e istituzioni. La rete si sta trasformando rapidamente in uno spazio digitale all'interno del quale chiunque, grazie all'uso dei social media, può creare e condividere dei contenuti. Si assiste a una nuova genesi delle parole, delle immagini e dei suoni, che si trasformano in nuvole digitali, nuvole di byte pronte a essere plasmate, riprodotte e condivise in base alle molteplici e dinamiche esigenze degli individui e delle organizzazioni. In questo volume sono presentati gli innovativi strumenti online che possono essere utilizzati per condividere la conoscenza tra i gruppi di lavoro nei contesti professionali, nonché per pianificare le attività di comunicazione istituzionale e d'impresa.
Flash mob. Da fenomeno sociale a comunicazione non convenzionale
Giorgio Marandola
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni della Sera
anno edizione: 2010
pagine: 90
Il libro ripercorre la storia dei flash mob e accompagna il lettore alla scoperta di un fenomeno comunicativo che è prima di tutto un'occasione di aggregazione sociale. L'esperienza dell'autore come organizzatore di Flash Mob sulle piazze di Roma ci consente di approfondire il legame esistente tra i Flash Mob e i social media. Nel libro vengono approfondite le strategie di marketing non convenzionale e di comunicazione a supporto dell'organizzazione dei Flash Mob, e si evidenzia il ruolo dei social media come strumenti essenziali per il loro successo. Il libro spiega inoltre il rapporto delle aziende con i Flash Mob e descrive le più innovative strategie di utilizzo, anche attraverso il ricorso a casi ed esperienze pratiche. La trattazione spazia dalla storia del fenomeno ai piani per organizzare un Flash Mob in un'ottica di comunicazione aziendale non convenzionale. Vengono inoltre approfonditi gli aspetti più tecnici, legati alle tecniche di utilizzo dei social media finalizzate all'organizzazione e alla gestione dei Flash Mob.
La cittadinanza digitale. Nuove opportunità tra diritti e doveri
Gianluigi Cogo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni della Sera
anno edizione: 2010
pagine: 175
La cittadinanza digitale viene vissuta molto spesso come un diritto ad ottenere servizi semplici, immediati e sempre disponibili. Ogni cittadino, dotato di una minima dimestichezza con strumenti digitali, riesce a percepire perfettamente il grande cambiamento in atto e intravede a portata di mano un sistema di servizi che potrebbero diventare sempre più facili, più usabili, più semplici, più naturali. Ma la realtà non è ancora questa e, se da un lato le banche, i trasporti, l'informazione e altri settori stanno raggiungendo livelli di eccellenza digitale, non si può dire lo stesso per la sanità, l'istruzione, il governo della cosa pubblica ecc. Questo libro racconta diversi casi di successo, li studia e cerca di enfatizzarne il valore e la disponibilità immediata con esempi a cui attingere.