Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni dell'Ateneo: Nuovi saggi

Subterranea civitas. Quattro studi sulle catacombe romane dal Medioevo all'età moderna

Subterranea civitas. Quattro studi sulle catacombe romane dal Medioevo all'età moderna

Massimiliano Ghilardi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Ateneo

anno edizione: 2003

pagine: 160

Il volume ripercorre la storia della scoperte archeologiche nelle catacombe romane, dai primi ricordi conservati in rari documenti dell'alto Medioevo fino a tutto il XVIII secolo. Dopo aver esaminato le fonti medioevali, legate agli itinerari dei pellegrini, alle vite dei santi ed ai ricordi presenti in Dante, Petrarca e Boccaccio, l'autore esamina il Quattrocento e il Cinquecento, secoli in cui le testimonianze si inseriscono in una letteratura di tipo sia antiquario che religioso. Attraverso poi le "avventure sotterranee" di viaggiatori stranieri del Settecento, si giunge all'opera di Gioacchino Belli ed ai suoi dissacranti versi sugli antichi ipogei cristiani, sul mercato delle reliquie e sui culti dei santi, da sempre venduti e sfruttati.
32,00

Subterranea civitas. Quattro studi sulle catacombe romane dal Medioevo all'età moderna

Subterranea civitas. Quattro studi sulle catacombe romane dal Medioevo all'età moderna

Massimiliano Ghilardi

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni dell'Ateneo

anno edizione: 2003

pagine: 160

Il volume ripercorre la storia della scoperte archeologiche nelle catacombe romane, dai primi ricordi conservati in rari documenti dell'alto Medioevo fino tutto il XVIII secolo. Dopo aver esaminato le fonti medioevali, legate agli itinerari dei pellegrini, alle vite dei santi ed ai ricordi presenti in Dante, Petrarca e Boccaccio, l'autore esamina il Quattrocento e il Cinquecento, secoli in cui le testimonianze si inseriscono in una letteratura di tipo sia antiquario che religioso. Attraverso poi le "avventure sotterranee" di viaggiatori stranieri del Settecento, si giunge all'opera di Gioacchino Belli ed ai suoi dissacranti versi sugli antichi ipogei cristiani, sul mercato delle reliquie e sui culti dei santi, da sempre venduti e sfruttati.
48,00

Napoli in dialetto e in lingua. Saggi su Salvatore Di Giacomo
26,00

Storia del nome Italia e della Lucania terra di luce sua culla

Storia del nome Italia e della Lucania terra di luce sua culla

Michele D'Andria

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Ateneo

anno edizione: 1991

pagine: 232

48,00

Saggio sul misticismo greco

Saggio sul misticismo greco

Dario Sabbatucci

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Ateneo

anno edizione: 1991

pagine: 268

24,00

Il concetto di io in Kierkegaard

Il concetto di io in Kierkegaard

Marco Innamorati

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Ateneo

anno edizione: 1991

pagine: 118

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.