Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni DivinaFollia: Fuorionda

Il tocco di una trottola

Il tocco di una trottola

Eleonora Cubeddu

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni DivinaFollia

anno edizione: 2014

pagine: 240

14,00

Teresanda e il profumo delle rose

Teresanda e il profumo delle rose

Moreno Montagnolo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni DivinaFollia

anno edizione: 2014

pagine: 234

Teresanda è una donna che attraversa il tempo per esistere, per darsi un senso, per abbattere il patimento. Fino a ricongiungersi con l'impossibile.
15,00

Il matto

Il matto

Mario Scamardo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni DivinaFollia

anno edizione: 2013

pagine: 148

Romanzo ricco di spunti di riflessione sulle apparenze, su quello che vediamo e che non è. All'interno la storia di una persona che sembra fuori di senno, ma non lo è affatto. Leggerlo fa bene. Per tutti.
14,00

Elianne

Elianne

Paolo Ansaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni DivinaFollia

anno edizione: 2013

pagine: 154

Nella cultura di tutte le religioni ed etnie il bambino nasce, per definizione, nell'innocenza, ma poi è la società che lo forma, la famiglia. Cosa fa diventare un uomo un inetto, un assassino, un ladro? Una madre che disconosce un figlio lo fa per tanti e tanti motivi. Soprattutto per povertà economica. Ma una madre che questo figlio se lo trova di fronte, da adulto, non può disconoscerlo, non è ammissibile... non è umanamente comprensibile...
14,00

I nostri giorni difficili

Ugo Colla

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DivinaFollia

anno edizione: 2023

pagine: 95

Aldo, il protagonista, è un po' come Zeno Cosini della "Coscienza di Zeno" di Italo Svevo (la sua opera più importante che putacaso uscì proprio nel 1923), il quale, sogna ben altro mentre svolge un lavoro che, pur essendogli confacente, non lo soddisfa appieno a causa delle sue ansie, paure immotivate e fragilità. Aldo si porta addosso il ricordo di un padre troppo idealizzato e quello di una madre difficile, mai indulgente, sempre ipercritica e... un poco più dolce (soprattutto con la nipote Irene) durante la fase finale della sua vita. Questi flash back sono certamente un omaggio di Colla a Svevo, così come lui li aveva pensati nel suo capolavoro "La coscienza di Zeno", disagi che rappresentavano non solo il Cosini del romanzo, ma riguardavano tutta l'umanità alienata d'arrivismo, le istituzioni dell'epoca e il concetto di progresso... Un viaggio narrativo estremamente interessante.
15,00 14,25

Il paese delle anime sospese

Antonio Cuccurullo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DivinaFollia

anno edizione: 2023

pagine: 215

In questo romanzo, Antonio Cuccurullo ha voluto spaziare in un filone non facile, sapendo bene che per scrivere una storia così è come creare un puzzle in cui tutti i pezzi devono poi combaciare alla perfezione. Personaggi, scene, motivi e moventi, azioni. Tutto condito sempre da tanti forse che nascono d'improvviso in un bosco una mattina. Una serie di eventi concatenati terrà in estrema corsa il protagonista che dovrà vedersela non solo con un caso complesso, ma anche con molti colleghi che tenteranno di mandarlo in pensione prima del tempo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.