Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni DrawUp: Dimensioni. Poesia

Denti di leone (o come le parole viaggiano nel vento)

Riccardo Giosi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2017

pagine: 88

"Denti di leone" è la prima raccolta a versi liberi di poesie e pensieri di Riccardo Giosi. Ci sono attimi rubati dalla mente, vissuti da molti e mai raccontati. Siamo esseri umani e la nostra anima ci dà mille strumenti per arrangiarci su questa giostra che è la vita. Uno di quelli è poter estrapolare la realtà e farla nostra, portandola dentro il nostro pensiero e scomponendola nei suoi diversi punti di vista.
10,00 9,50

Verso libero

Mario Volpe

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2017

pagine: 80

"La libertà non è altro che l'immaginazione di un uomo pronto a travalicare il vivere reale, senza timore di accendere la fantasia." È idea comune che la poesia debba esprimere un pensiero profondo capace di scuotere le sensazioni dell'uomo e indurlo alla riflessione. Un pensiero che non dev'essere necessariamente oscuro e che non deve avere alcun timore d'esprimersi così come la mente lo partorisce, alla stregua del primo vagito: naturale, chiaro e spontaneo.
10,00 9,50

La fórma della malingonìa

Dante Ceccarini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2017

pagine: 76

La malinconia ha la forma dell'acqua, quindi del recipiente che la contiene: ogni forma e nessuna forma. Come l'acqua, dunque, la malinconia penetra, infradicia, intride gli angoli più nascosti dell'anima; ma contemporaneamente ne raggiunge e ristora le pieghe più recondite. Non è angosciante né logorante, bensì dolce come la mammella che allatta il neonato, comoda come una ciabatta d'inverno, rinfrescante come una brezza di vento d'estate. E così fluisce in questa raccolta di liriche in vernacolo sermonetano, tradotte a margine in lingua italiana.
10,00 9,50

Verso soffici baratri

Giordano Termine

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2017

pagine: 52

Un piccolo viaggio nei meandri dell'anima. Scrivere per esternare emozioni, sensazioni, momenti di vita; una medicina per l'esistenza. Seguire una scintilla e... farsi trasportare dalle muse e spiccare il volo. Come diceva un saggio: "non è l'uccello a piangere la terra quando prende il volo, ma la terra stessa a invidiare lo slancio e la libertà dell'uccello. È la terra che s'interroga sul suo destino."
9,00 8,55

In viaggio per dove-În drum spre unde

Luca Cipolla

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2017

pagine: 96

Raccolta di poesie con traduzione in lingua romena. "In viaggio per dove" è il racconto poetico di una vita in fuga ma, allo stesso tempo, alla ricerca del proprio sé. Da richiami iniziali di stampo realistico, incentrati sulla propria esperienza in terra romena, l'autore si fa sempre più trascinare dall'ispirazione verso una poesia evocativa che alle lontane alture carpatiche lascia il posto all'autoanalisi e alla psiche umana, quindi a valori più alti, quasi mistici.
11,00 10,45

Come bisce d'acqua

Valentina Soranna

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2016

pagine: 56

"Come bisce d'acqua" nasce quasi per caso a fine estate 2015, raccordo di una vita divisa tra i portici bolognesi e il mare, e proprio in riva al mare trova il suo compimento, inevitabilmente. La silloge si snoda seguendo il flusso di una giovinezza in perenne migrazione, che nel suo evolversi incrocia la storia di conchiglie e paguri, racconta di notti insonni e gelsomini autunnali, fino alla nuova e ultima muta estiva sugli scogli del Salento, simbolo di una coscienza rinnovata e presente a se stessa. Divisa in più parti tra prosa e poesia, si chiude con l'intima dedica a Pier Paolo Pasolini, con il quale l'autrice condivide da sempre una profonda "corrispondenza d'amorosi sensi".
9,00 8,55

Giù le mani

Fabio Muccin

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2016

pagine: 72

"Giù le mani" è un profondo grido di denuncia in cinquanta J'accuse lanciati senza risparmiare niente e nessuno. È un dito puntato contro l'ipocrisia, contro i facili soprusi, contro una società incline ad accettare tutto ma non a valorizzare il bisogno di purezza e onestà, spesso calpestato e infangato in nome di un puritanesimo di convenienza. Ma la silloge è al tempo stesso anche un moto di rivalsa e di speranza verso quanto di bello esiste, verso ciò che può ancora scuotere la coscienza e l'orgoglio insito in noi e che non attende che di indignarsi per potersi ravvivare. Temi sociali e di forte attualità come la violenza sulle donne, il bullismo scolastico, gli attentati parigini degli estremisti musulmani, il sacrificio di un bimbo durante una traversata di migranti, gli emarginati, la diversità, le tematiche ecologiche ed etiche, sono trattati senza astio né commiserazione, ma con il desiderio urgente di cancellare quanto rende l'esistenza gravosa e per certi versi dolorosa, seppure imprescindibilmente degna di essere vissuta.
10,00 9,50

Terra e ndrini

Bruno Salvatore Lucisano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2016

pagine: 88

"Terra eNdrini" è una raccolta di poesie scritte in dialetto calabrese della Locride, tutte in quartine di endecasillabi a rima alternata, con traduzione letterale in lingua italiana. I temi dominanti sono la terra di Calabria e le ndrine, le famiglie di ndrangheta. Le liriche raccontano vicende e storie che hanno colpito e colpiscono la terra dell'autore, lasciando uno spiraglio costante alla speranza e al cambiamento. Bruno Salvatore Lucisano si esprime in quella che definisce la propria "lingua madre", e così ogni parola, immagine e situazione assume quel profumo che soltanto il dialetto sa dare. Il percorso lirico segue le strade piene di bellezza della Calabria ma anche i suoi vicoli bui, quelli di chi, ormai da un secolo, la sfregia senza soluzione di continuità, verso traguardi effimeri che si traducono quasi sempre nella galera o nella morte. Questa silloge, decima pubblicazione di Lucisano, nasce dall'esigenza dell'autore di denunciare questo male apparentemente incurabile che affligge il suo territorio, poiché un "poeta del popolo" non può esimersi dall'abbracciare la poesia civile. Autore vincitore, con "Mari", del Premio internazionale di Poesia "Città di Latina".
10,00 9,50

Un passo nell'anima

Cristina Morelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2016

pagine: 56

Siamo fatti di fili, di piccoli, sottilissimi e preziosi fili che ci legano alla trama della vita... Fili invisibili che muovono le mani, le parole, i sentimenti, l'anima. Fili sottilissimi, all'apparenza fragili ma capaci di unire, legare, stringere, a volte in maniera indissolubile. Sempre in equilibrio tra la testa e i sentimenti, sempre a metà strada tra la direzione percorsa e la strada dei desideri, a metà tra un sorriso e una lacrima, sempre qui con i piedi nella terra e una mano tra le stelle. Siamo "anime in bilico": un filo sottile ci unisce, un filo sottile ci separa.
9,00 8,55

Avvinghiata alla vita

Giovanna Poma

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2015

pagine: 112

Una silloge che conduce verso la grazia insita nella natura, in comunione con il "cuore del mondo", e che si apre al sottile richiamo del mare, immenso specchio in cui affondano e si sciolgono riserve e difese che lasciano posto a un "sentire" intenso. La necessità di lasciarsi andare, di abbandonarsi all'amore, emerge in tutta la sua urgenza in versi liberi e arricchiti dall'uso di allitterazioni, che danno voce a un'anima indomita. Mai sazie, pronte a lottare per l'ennesima volta, queste poesie esortano a non lasciarsi strappare neppure un sogno e a debellare l'orrore della morte, e ci accompagnano nei luoghi di una coscienza pura, dove l'assenza di gravità e l'infinito vibrano all'unisono.
10,00 9,50

Contemplare

Federica Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2014

pagine: 48

"Contemplare" è un pozzo di idee in cui rimbomba il peso dei sentimenti urlati, immaginati, vissuti e inventati. È il naufragio di un'amante che cerca il suo approdo nell'altro e finisce, attraverso l'altro, nello scoprire se stessa. "Contemplare" è sentire bellezza, toccarla con mano in tutte le sue forme, passando dalla vita alla morte, dal rimpianto al rimorso, e portando alla luce tutte le contraddizioni che si nascondono nel cuore di un'amante, innamorata dell'amore e della propria capacità di sentire. Con questa silloge la Russo affida alla scrittura una possibilità di resistenza, una perpetua domanda che non ammette rinunce né rese incondizionate, alla ricerca di quella perfetta coincidenza in grado di annientare la solitudine.
9,00 8,55

Ongos. Disegno di vita

Adriana Giulia Vertucci

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2014

pagine: 112

10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.