Edizioni Ex Libris: Il palco
Il pedale ribelle
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2021
pagine: 92
Brevi testi racchiusi in una raccolta. Contiene poesie, brevi componimenti in prosa, riflessioni, aforismi sulla musica, l'arte e la vita: brani tessuti insieme da una sottile ironia e che sono allegramente accomunati dalla tematica del "pedale del pianoforte", elemento tecnico nascosto, e spesso non adeguatamente considerato, ma fondamentale per creare armonia perfetta di suoni ed emozioni. Questo piccolo "apparente accessorio", posto in basso e in una posizione per nulla da protagonista, assume il ruolo di componente essenziale di una sinfonia più completa ed avvolgente, perfetta sintesi e metafora del nostro stare insieme e della necessità di oltrepassare le necessarie differenze e far tesoro delle naturali difficoltà che possano presentarsi nel cammino della vita.
#AndràTuttoBene
Maria Teresa Maddalena
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2020
pagine: 40
Il testo è un atto unico da rappresentare sia nei teatri scolastici che su palcoscenici più ampi. Un testo pensato per i più piccoli a cui si darà l'opportunità di recitare interpretando con allegria l'attualità. #AndràTuttoBene è il risultato di un progetto teatrale, scritto e pensato per bambini e ragazzi, per dar loro una chiave di lettura nuova riguardo una realtà in cui sono stati violentemente catapultati. Da dove ripartire? È questa la domanda che accompagna l'avventura di Lilla, una giovane e coraggiosa fanciulla che cerca incessantemente un appiglio per ritrovare la propria strada e, quindi, per ritrovare se stessa. Lilla è simbolo di forza e di fragilità, di coraggio e di timidezza, di smarrimento e di rinascita, in un mondo frenetico che inaspettatamente si ferma, muto e silenzioso. La prefazione è del dirigente scolastico Leon Zingales, l'illustrazione di copertina è di Roberto Vetrano. Età di lettura: da 8 anni.
Premio letterario «Arenella. Città di Palermo». Albo del decennale 2010-2019
Francesco Anello
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2019
pagine: 60
In questo volume Francesco Anello rende omaggio al prestigioso premio letterario “Arenella. Città di Palermo”, organizzato dall’associazione culturale “Palermo Cult Pensiero”, di cui il dott. Anello è presidente. Il premio, nato nel 2010, raggiunge la decima edizione; dieci anni in cui la poesia è protagonista assoluta di ogni incontro, restituendo al pubblico, il valore e la bellezza del più intimo e profondo sentire dei poeti che, in questi dieci anni, hanno partecipato al concorso, divenuto ormai un immancabile appuntamento culturale per la Sicilia. A corollario del “Premio Arenella” si affianca il “Premio Alberto Prestigiacomo” che, intitolato al grande e indimenticato maestro, viene annualmente assegnato ai cittadini emeriti che si sono particolarmente distinti per le proprie attività svolte nell’ambito del sociale e della cultura. All’interno del libro vi sono i profili dei componenti della giuria e di tutti i premiati, alcune foto delle diverse edizioni e la gallery fotografica delle locandine.
Annuario di Polifonie. Anno artistico 2017/2018
Gino Pantaleone
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2018
pagine: 148
Il presente volume è una raccolta di scritti e poesie che rappresenta una sintesi di un anno di attività svolta da Polifonie. Suddivisa in cinque sezioni, questa antologia consente al lettore di conoscere e riscoprire i più valenti poeti contemporanei e i grandi classici quali Giuseppe De Spuches, Giuseppina Turrisi Colonna, Rosina Muzio Salvo, Vincenzo Linares, Victor Hugo, per immergersi nelle parole e nei pensieri di Sant’Agostino e del Cantico dei Cantici.
Pause alla riscossa
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2018
pagine: 76
Venticinque testi brevi compongono questa raccolta di pensieri scritti dagli allievi del Conservatorio di Musica V. Bellini di Palermo. Il tema ispiratore, indicato dalla prof.ssa Marzia Manno, docente di Pianoforte, è l'importanza della pausa, elemento fondamentale per produrre ogni suono, composizione o armonia. Poesie, riflessioni e racconti dai quali emerge, silenziosamente, il diritto all'esistenza, all'uguaglianza ed alla collaborazione, suggellato, dall'amore sconfinato per la musica.