Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Ex Libris: Lo zibaldone

Riprendi le ali

Riprendi le ali

Giusi Mannelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2020

pagine: 142

Il saggio nasce dall'osservazione della sofferenza, delle ferite e della loro difficile gestione e nasce dall'ascolto attivo ed empatico di diverse situazioni di vita quotidiana di chi ha vissuto tristi esperienze sociali. L'autrice, ha intrecciato così il ruolo di psicologa e di docente, traslando l'ascolto su un piano di didattica preventiva, nella convinzione che talune brutte esperienze, che hanno cagionato sofferenza in qualche soggetto, possano essere d'aiuto per altri soggetti che potrebbero, nel corso della vita, trovarsi in situazioni analoghe. L'autrice tratta la sofferenza e le ferite personali con delle metafore; i capitoli sono introdotti da tavole grafiche, da liriche e da autorevoli interventi tecnici. La prefazione è di Don Paul Fenech, sacerdote di Malta, l'introduzione è di Nicolò Mannino, presidente del Parlamento della Legalità Internazionale; la presentazione è di Luciano Sesta, docente di Filosofia e Storia.
15,00

La chiesa cattolica svolta a sinistra. Dalla condanna del comunismo alla comunione d'intenti con le lotte progressiste

La chiesa cattolica svolta a sinistra. Dalla condanna del comunismo alla comunione d'intenti con le lotte progressiste

Giuseppe Varriale

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2020

pagine: 132

Con questo saggio l'autore si pone l'obiettivo di descrivere la svolta intrapresa dalla Chiesa. Prima di illustrare le fasi della svolta, si offre al lettore una breve descrizione della chiesa cattolica e della sinistra politica, le prime condanne pronunciate dall'autorità ecclesiastica nei confronti delle ideologie politiche di sinistra, i primi segnali della svolta; alcuni tentativi papali o eventi che sembravano bloccarla, le novità introdotte da papa Bergoglio e per finire un accenno ad alcune figure cattoliche vittime della persecuzione politica. Tanti spunti di riflessione e ricerca che percorrono uno studio che va dalle fonti più antiche fino all'ultima enciclica Fratelli tutti, emanata da papa Francesco. La prefazione è di Roberto Della Ragione, docente di Diritto ed Economia Politica, giornalista e scrittore.
15,00

Visioni

Visioni

Maximo De Marco

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2020

pagine: 128

"In questo saggio l'autore svela per la prima volta pubblicamente, tutte le visioni che hanno caratterizzato il suo cammino di conversione spirituale, dal giorno in cui nella sua vita all'improvviso, incontra Gesù. Un libro "profetico" in cui tutte le visioni avute dal 2007 ad oggi, hanno avuto un riscontro reale, dall'abdicazione del trono petrino di Papa Benedetto XVI all'elezione di Papa Francesco, sino alla recente pandemia da Coronavirus che ha coinvolto tutto il mondo. Temi complessi che possono apparirci incomprensibili, vengono affrontati e spiegati con grande naturalezza e semplicità, accompagnando il lettore in un viaggio spirituale, dove i dogmi più profondi e inspiegabili della fede ci appaiono, così, illuminati da una nuova luce pregna di chiarezza". Prefazione di Antonella Ponziani.
15,00

Liber. Storia della scrittura, biblioclastìe, letture resistenti

Liber. Storia della scrittura, biblioclastìe, letture resistenti

Gino Pantaleone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2020

pagine: 136

L'autore, saggista e poeta, in questo volume percorre un excursus storico e critico sulla storia e l'evoluzione del libro e di tutto ciò che lo compone, lo alimenta e, al tempo stesso lo distrugge. Il libro come bene supremo, capace di creare o modificare le conoscenze e le coscienze nell'uomo che ha popolato la terra sin dalle più remote origini. La storia della scrittura, gli strumenti e i supporti utilizzati nei secoli, i codici miniati e l'invenzione della stampa: sono questi i temi trattati nei capitoli di Liber in cui, nell'ultima sezione, l'Autore approfondisce la problematica dei libri che, rinnegati dalle istituzioni, hanno avuto il loro triste epilogo nel violento rogo purificatore. Dalla creta alla carta, da Stalin a Hitler, da Cartagine a Sarajevo, dal 1300 a.C. ad oggi: la storia del libro, della scrittura, delle biblioclastìe e delle letture resistenti in un dettagliato e illuminante "libro sui libri". La prefazione è di Francesco Pira, Sociologo e Docente presso l'Università degli Studi di Messina.
15,00

Pilastri. Cultura, politica, partecipazione

Pilastri. Cultura, politica, partecipazione

Giuseppe Verrigno

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2020

pagine: 84

«Nel tempo dell'apatia, del disinteresse, dell'insensibilità, possono forse cultura, politica e partecipazione rappresentare l'autentica speranza e la sicura via per raggiungere quel tanto agognato cambiamento? È questo l'interrogativo a cui l'autore cerca di dare una risposta mediante il saggio "Pilastri", nel quale vengono evidenziate le radici storiche e le attuali necessità di ciò che viene definito "partecipazione", intesa come autentica forma di comprensione della politica, capace di apportare un significativo contributo alla comunità costituzionale. Comunità, partiti politici, leader, campagne elettorali televisive e "politica del fumo": lo studio e la conoscenza come strumento per uscir fuori da ogni crisi sociale e politica.» Prefazione di Laura Lorello.
15,00

Insegnami ad amarmi

Nicolò Mannino, Salvatore Sardisco

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2020

pagine: 176

Il saggio ha le firme del presidente e del vicepresidente del Parlamento della Legalità Internazionale, Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco. È un inno che parte dalle pareti dell'anima e va verso l'Infinito. Imparare a suonare questa armonia sul pentagramma della vita equivale a un abbraccio che racchiude tutto ciò che consola, protegge e ama; il testo è un'armonia di voci che inneggiano all'Amore; autorevoli firme del mondo civile, militare, ecclesiastico e culturale si affiancano ai pensieri dei giovani, che in coro esprimono, nei capitoli del saggio, la vera essenza dell'amore. Introduzione di Carmine Lopez, Generale Corpo d'Armata - Guardia di Finanza, prefazione di Mons. Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale, presentazione di Giuseppenicola Tota, Generale Corpo d'Armata - Esercito Italiano, postfazione di Antonio Scaglione, figlio del Procuratore Pietro Scaglione; illustrazione di copertina di Antonio Caputo, docente di Discipline Progettuali.
15,00 14,25

Una storia in musica

Una storia in musica

Nino Mancuso

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2020

pagine: 112

In questo saggio, l'autore, il musicista Nino Mancuso, traccia il denso percorso della sua vita narrando gli elementi più salienti della sua ricca biografia da musicista, attivo nel panorama internazionale, e da fondatore del "Gen Rosso", un complesso musicale che, negli anni del Concilio Vaticano II, si farà interprete delle istanze di cambiamento della società giovanile. Così girerà il mondo per annunziare a tutti la gioia del Vangelo, in un periodo non facile, di importanti sconvolgimenti sociali, contestazioni giovanili, lotte studentesche e scontri generazionali. Nel testo, diviso in tre sezioni, vi è la biografia, la rassegna dei principali eventi e un'appendice fotografica. La fede e la musica alla base della propria filosofia di vita.
14,00

Maria nei Vangeli. Meditazioni bibliche

Maria nei Vangeli. Meditazioni bibliche

Emanuele Massimo Musso

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2020

pagine: 84

In questo saggio l'autore rivela le sue meditazioni, frutto di attente letture analitiche dei testi biblici, dalle quali emerge un prezioso approfondimento dell'immagine di Maria e di come essa venga presentata nelle Sacre Scritture. Maria nel Vecchio e nel Nuovo Testamento: l'immagine della Donna e Mamma di Gesù, figlia del suo Figlio, dalla Genesi all'Apocalisse, transitando per l'Annunciazione, la Visitazione, la Nascita di Gesù e la Crocifissione. Mediante la lettura delle pagine scritte da don Emanuele Massimo Musso emerge con delicatezza, ma con determinazione al tempo stesso, la grandiosità di Maria, astro centrale della storia della salvezza e della riflessione teologica. La prefazione è di Mons. Gianni Ambrosio, Vescovo di Piacenza-Bobbio; l'introduzione è del Prof. Nicolò Mannino, presidente del Parlamento della Legalità Internazionale.
14,00

Metafisicherie. Luigi Capuana e la cultura medianica tra Ottocento e Novecento

Gian Mauro Sales Pandolfini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2019

pagine: 200

Il testo si offre, senza alcuna pretesa di completezza, quale agevole introduzione all’opera saggistica, letteraria e fotografica inerente lo spiritismo di Luigi Capuana, per mostrarne il ruolo di primo piano in stretto legame alla temperie culturale nazionale, transalpina e statunitense dell’epoca, da Lombroso a D’Annunzio, da Wilde a Poe, da Zola a Richet. Tutta l’opera di Capuana è attraversata dalla costante del dubbio, dalla tensione tra realtà e finzione, tra Verismo e Simbolismo, tra certezze della scienza e metafisicherie del possibilismo, tanto da rendere limitante, se non vana, una rigida classificazione del poliedrico scrittore siciliano, ancor oggi noto soltanto come uno tra i massimi esponenti del realismo letterario. Il testo è accompagnato da una cospicua galleria di fotografie dello stesso Capuana, dalle illustrazioni del librettista e scenografo palermitano Luca Ferracane e da una ricca bibliografia utile a supportare il lettore in questo viaggio nel mondo dell’occulto. Presentazione di Vittorio Sgarbi.
16,00 15,20

Di moka in moka. Storie di donne davanti a un caffè

Carlo Baiamonte, Giusy Tarantino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2019

pagine: 104

Dieci storie di donne, dieci interviste, dieci momenti conviviali trascorsi davanti a un caffè. La classica moka come singolare traid d’union per attraversare i momenti più salienti di dieci grandi protagoniste dell’universo femminile che raccontano se stesse e ci aiutano a comprendere meglio il nostro mondo e la nostra stessa vita. A condividere un caffè con gli autori sono state Viviana Stiscia, Toniella La Martina, Anna Modica, Claudia Bartolomei, Anna Caruso, Milly Giaccone, Daniela Drago, Maria Rita Crisci, Simona Cavaglieri, Monica Sapio. La prefazione è della scrittrice Teresa Gammauta.
15,00 14,25

Profeticamente scomodi. Quando un uomo si sporca le mani: don Tonino Bello

Nicolò Mannino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2019

pagine: 168

Questo saggio del professore Nicolò Mannino porta in evidenza la figura di don Tonino Bello, personalità di prim'ordine nell'opera di evangelizzazione e vescovo assolutamente protagonista della diffusione del bene della vita che ha come insostituibile strumento quello dell'amore, forza potente e invincibile di trasmissione dei principi di fede e di fratellanza. Nel testo numerose testimonianze di esponenti del mondo della Chiesa e di tanti giovani che, abbracciando il pensiero di don Tonino Bello, ne sposano, nel proprio cuore, l'intramontabile messaggio. Il tutto riassunto in un progetto culturale animato dal Parlamento della Legalità Internazionale che trova il suo apice nell'Ambasciata dell'Amicizia e del Dialogo, controfirmata da sei religioni, che nella loro diversità ritrovano la bellezza dell'unità.
15,00 14,25

Ruggero II. Un patrimonio da ricordare

Giovanni Matta

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2019

pagine: 92

Questo saggio del poeta e letterato Giovanni Matta, mette in risalto l'imponente figura storica di Ruggero II, primo re di Sicilia, fra le massime espressioni della dinastia normanna, incoronato la notte di Natale del 1130. In questo libro emerge lo spessore politico, l'apertura sociale e la grandezza culturale del sovrano, che si esplicano nella gestione amministrativa e giuridica del regno, a cui fanno da prezioso corollario le Assise di Ariano, il Parlamento e, non ultime, le architetture, pregiata sintesi di stili e culture differenti che si fondono in un unicum presente soltanto nella cosiddetta realtà "arabo-normanna". Il testo si avvale di antiche fotografie che descrivono alcune realtà lontane nel tempo ma sempre attuali. È presente anche un'appendice fotografica dei principali siti normanni di Sicilia, Calabria e Puglia.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.