Edizioni Falsopiano: Falsopiano. Iniziative
Marco Melani. Il viandante ebbro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Falsopiano
anno edizione: 2002
pagine: 288
Le immagini del '68
Guido Levi, Marco Cipolloni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Falsopiano
anno edizione: 2002
pagine: 144
Ugo Tognazzi regista
Fabio Francione, Lorenzo Pellizzari
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Falsopiano
anno edizione: 2002
pagine: 144
Premiata ditta. Fratelli Vanzina
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Falsopiano
anno edizione: 2002
pagine: 88
Franco Vitale presenta Dario Argento
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Falsopiano
anno edizione: 2002
Pensa alla tua libertà. Il cinema di Emidio Greco
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Falsopiano
anno edizione: 2002
Nonsolonebbia. Teatro, cinema, vita culturale ad Alessandria
Libro
editore: Edizioni Falsopiano
anno edizione: 2002
Brigate Rosse. L'invisibile. Dalla Spiotta a via Fani, dal rapimento Gancia al sequestro Moro
Simona Folegnani, Berardo Lupacchini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Falsopiano
anno edizione: 2021
pagine: 329
Cosa accadde veramente il 5 giugno 1975 alla Cascina Spiotta diArzello? È un interrogativo che attende ancora una risposta definitiva, a oltre quarant’anni dal conflitto a fuoco fra i brigatisti rossi, che custodivano Vittorio Vallarino Gancia, e una pattuglia di carabinieri appena giunta sul posto. Durante la sparatoria vennero colpiti i militari dell’Arma Umberto Rocca, Rosario Cattafi e Giovanni D’Alfonso. Quest’ultimo morì pochi giorni dopo per le gravi ferite riportate. La stessa sorte toccò a Mara Cagol, brigatista rossa e moglie di Renato Curcio. Un altro terrorista, dall’identità tuttora sconosciuta, riuscì a far perdere le proprie tracce e a dileguarsi fra la vegetazione. In questo libro, risultato di un lavoro di ricerca durato anni, gli autori ripercorrono e approfondiscono uno degli episodi meno esplorati della storia del terrorismo rosso, avanzando motivate ipotesi e puntuali ricostruzioni. Un contributo importante per chiarire definitivamente lo svolgimento dei fatti e dissipare i tanti dubbi che ancora avvolgono il tragico epilogo del rapimento Gancia.