Edizioni Giuridiche Simone: Diritto & informatica
La crittografia nella società dell'informazione
Franco Sivilli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2006
pagine: 208
Il volume esamina il ruolo e l'importanza che una scienza antica e affascinante come la crittografia riveste in diversi campi delI'ICT. Tutti gli argomenti sono affrontati prediligendo la semplificazione in modo da rendere comprensibile una materia molto complessa. Il volume ripercorre la sua storia dalle origini sino alla crittografia quantistica e analizza gli algoritmi approfondendo le tecniche simmetriche, quelle asimmetriche e le recenti curve ellittiche. È esaminato, inoltre, il suo impiego quale strumento di autenticazione nella firma digitale e nei protocolli di rete. Particolare attenzione e rivolta ai sistemi di pagamento utilizzati nel commercio elettronico e alle tecniche di protezione del diritto d'autore sui contenuti dei dischi ottici. È, infine, descritta una proposta di protocollo da seguire nelle investigazioni telematiche.
Cercare diritto in internet. Leggi, norme e sentenze a portata di mouse
Francesco Brugaletta
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2004
pagine: 110
La quantità e la dispersione delle informazioni giuridiche diffuse attraverso Internet è ormai tale da disorientare anche l'utente più esperto che spesso ha bisogno di individuare molto rapidamente i siti più interessanti. Il testo offre all'operatore del diritto una selezione, divisa per categorie, delle migliori risorse italiane e straniere, in modo da agevolarlo nelle ricerche. Il volume, inoltre, è arricchito di interessanti spunti di riflessione sull'impiego delle moderne tecnologie nel diritto secondo l'esperienza e le opinioni delle persone che curano i siti.
Elementi di diritto dell'informatica
Guido Scorza
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2004
pagine: 352
In questo volume Guido Scorza offre un quadro sintetico ed essenziale degli aspetti più interessanti del diritto dell'informatica affrontando, in particolare, la tutela giuridica del software, i computer crimes e la normativa in materia di tutela dei dati personali emanata con il D.lgs. 196/2003. L'autore si sofferma quindi sugli aspetti giuridici ed applicativi della firma digitale e sui profili tributari e fiscali del commercio elettronico. Il volume è arricchito di un'ampia appendice legislativa comprendente i provvedimenti più importanti in materia.
Lo studio legale on line
Carmelo Giurdanella
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2003
pagine: 144
Internet per giuristi. La prima guida italiana alle informazioni giuridiche online. Aggionata al 2003
Francesco Brugaletta
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2003
pagine: 288
Privacy e sicurezza
Glauco Riem
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2002
pagine: 272
Multimedialità e diritto d'autore. Multimedia, banche di dati, software e MP3 alla luce della Direttiva 2001/29/CE
Beatrice Cunegatti, Guido Scorza
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2001
pagine: 256
La digitalizzazione dell'informazione ha messo in crisi il diritto d'autore; le norme si dimostrano ormai lacunose e, soprattutto, distanti dal contesto in cui dovrebbero essere applicate. I problemi giuridici da risolvere sono complessi ed articolati, come il celebre caso Napster ha testimoniato. Il volume si propone di agevolare gli operatori e gli studiosi, delineando gli aspetti fondamentali della moderna disciplina dei prodotti multimediali, analizzandone le implicazioni sotto il profilo del diritto d'autore. L'opera, aggiornata alla recente Direttiva europea 2001/29/CE, è arricchita di un'ampia appendice legislativa.
I contratti informatici
Paola Di Salvatore
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2000
pagine: 224
Hacker e computer crimes
Gianluca Pomante
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2000
pagine: 144
Nel maggio 2000 'I love you', un virus informatico, si diffondeva velocemente attraverso Internet suscitando allarme e curiosità. Alcuni mesi prima alcuni famosissimi siti Internet erano stati presi di mira da misteriosi pirati informatici. Nel commentare questi episodi i 'mass media' hanno utilizzato, spesso a sproposito, il termine 'hacker', per indicare i criminali dell'informatica. Questo volume, narrando questi e altri episodi di cronaca, ripercorre la storia del movimento cercando di restituire alla parola 'hacker' il significato che gli è proprio sfatando così i mille luoghi comuni.
Web Banking. Indagine alla scoperta delle banche italiane in rete
Miran Pecenik
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2000
pagine: 176
Il libro ripercorre tutta la storia della presenza delle banche italiane in rete, dalle prime apparizioni, nel lontano '95, fino alle 400 e passa presenze attuali. Vengono trattate in dettaglio le diverse architetture adottate e le strategie di marketing che nel tempo si sono andate raffinando. L'Autore racconta alcuni episodi in prima persona, dall'avvistamento del primo sito on line, alle controversie nate sui diritti d'autore fino all'uso di Internet in banca in situazioni estreme. Al libro è allegato il CD-ROM contenete il sito completo di Portalino, definito dalla banca specializzata come 'il' portale bancario italiano, comprensivo di tutti i link verso i prodotti ed i servizi (o anche solo verso la home page) delle banche citate nel libro.