Edizioni Giuridiche Simone: I Codici Simone
Codice di procedura penale. Leggi complementari
501 45^EDIZIONE SIMONE
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2020
pagine: 1120
Questa edizione del Codice di Procedura Penale dà conto delle più recenti modifiche intervenute nell'ambito processual-penalistico e costituisce uno strumento aggiornato e di facile consultazione per coloro che, per motivi di studio e/o lavoro, sono costretti quotidianamente ad approcciarsi ad una realtà processuale in continua evoluzione. Tra gli ultimi provvedimenti più significativi vale la pena segnalare il D.L. 30-12-2019, n. 161 che ha ulteriormente modificato la disciplina delle intercettazioni. Il testo presenta un corredo di norme complementari (Amnistia e indulto; Avvocati; Collaboratori di giustizia; Corte costituzionale e giudizi d'accusa; Corti d'Assise; Depenalizzazione; Giudice di pace; Giusto processo; Mafia e misure di prevenzione; Mandato d'arresto europeo; Manifestazioni sportive; Minoranze linguistiche; Minori; Notificazioni e processo telematico; Ordinamento giudiziario; Ordinamento penitenziario; Ordine pubblico; Sequestro di persona ed estorsione; Spese di giustizia; Stupefacenti) che consentono una panoramica completa e aggiornata della normativa penal-processuale. Il lavoro è completato da una serie di indici (sistematico, analiticoalfabetico e cronologico) che ne facilitano la consultazione e permettono un immediato reperimento delle norme.
Codice del diritto internazionale
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2020
pagine: 992
Il Codice di diritto internazionale raccoglie i testi normativi che disciplinano l'ordinamento internazionale e le organizzazioni internazionali, nonché quegli atti giuridicamente non vincolanti appartenenti alla soft law, che contribuiscono alla progressiva evoluzione del diritto internazionale. L'opera, suddivisa in nove parti, riporta, nelle prime cinque, gli Statuti delle organizzazioni internazionali e le convenzioni, le dichiarazioni e i principi guida relativi alle fonti del diritto internazionale, alla successione e alle immunità degli Stati e alle relazioni diplomatiche e consolari. Nelle altre parti sono riportati i trattati e i protocolli inerenti alla tutela dei diritti umani, all'ambiente, all'ordine economico internazionale e alla soluzione pacifica delle controversie, compresi i Progetti di articoli relativi alla responsabilità internazionale dello Stato. Chiudono il testo le disposizioni dedicate all'adattamento dell'Italia al diritto internazionale e al diritto dell'Unione europea. Per le sue caratteristiche il Codice risulta utile soprattutto per le prove scritte del concorso a segretario di legazione, nonché per i giuristi e i cultori della materia e per gli studenti che si apprestano ad affrontare lo studio di discipline internazionalistiche in vista di esami universitari e concorsi pubblici (carriera diplomatica, organizzazioni internazionali).
Codice del lavoro
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2020
pagine: 2080
Questa edizione del Codice del lavoro vede la luce nel pieno della terribile emergenza sanitaria cagionata dalla diffusione, anche in Italia, del virus Sars-CoV-2, responsabile della malattia respiratoria denominata COVID-19. Si tratta di un'emergenza senza precedenti, che vede esposto, in prima linea, il sistema sanitario nazionale - e, a cascata, tutti gli altri sistemi strategici del paese, incluso quello produttivo - e che ha imposto ai cittadini di tenere comportamenti responsabili, a tutela della salute pubblica. Sono state adottate, fin dalle prime fasi dell'emergenza - la cui epifania è databile con la scoperta, in Italia, del primo infettato, alla metà del mese di febbraio del 2020 - misure di cosiddetto "contenimento", con l'imposizione di divieti e restrizioni alle libertà di circolazione e movimento, nonché, per quanto qui d'interesse immediato, alla stessa attività lavorativa, pubblica e privata, in qualsiasi forma prestata (dall'esercizio dell'industria, all'artigianato, al commercio, alle arti, fino alle professioni), allo scopo di limitare al massimo grado possibile - attraverso il cosiddetto "distanziamento sociale" - la diffusione del contagio, che avviene (e molto facilmente) per via aerea. Era inevitabile che lo stesso diritto del lavoro, così come lo abbiamo finora conosciuto, ne risultasse profondamente inciso, almeno (si spera) temporaneamente. La conseguente "fibrillazione" normativa ha reso necessario l'inserimento, nella sistematica del Codice del lavoro, di una parte autonoma e di nuova introduzione, dedicata al cosiddetto "lavoro nell'emergenza", allo scopo di offrire agli operatori pratici, prima ancora che agli studiosi del diritto, il catalogo delle disposizioni che più direttamente hanno inciso sulla disciplina del rapporto di lavoro, pubblico e privato. (...) L'attuazione di tali previsioni, connotate dalla straordinarietà e dall'urgenza di provvedere, è stata demandata a numerosi decreti del Presidente del Consiglio dei ministri, a decreti dei singoli ministri e a ordinanze di protezione civile, di alcuni dei quali si dà conto, per quanto d'interesse, nella parte del Codice di nuovo conio.
Codice tributario
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2020
pagine: 2272
La XXIII edizione del Codice tributario viene data alle stampe per dar conto delle molteplici e profonde modifiche normative varate nel corso del 2019 e nei primi mesi del 2020. Questa raccolta è, quindi, aggiornata al decreto legge fiscale (D.L. 124/2019, conv. in L. 157/2019), alla legge di bilancio per il 2020 (L. 160/2019), al decreto taglio del cuneo fiscale (D.L. 5-2-2020, n. 3), nonché a tutte le disposizioni normative secondarie di rilevanza fiscale. Il codice offre, dunque, una panoramica aggiornata dell'attuale sistema tributario italiano. L'opera è suddivisa in ventisette sezioni (ciascuna delle quali dedicata ad una specifica area tematica) che, contengono le leggi istitutive dei singoli tributi, le norme di carattere procedurale e le fondamentali disposizioni complementari. Per agevolare la consultazione, le norme sono correlate tra loro con opportuni rimandi e collegamenti. Infine, tre indici (analitico, sistematico e cronologico) permettono di "navigare" agevolmente nel complesso panorama delle disposizioni riportate. Il Codice tributario rappresenta, dunque, per tutte le sue peculiarità, uno strumento di lavoro utile per professionisti e operatori che necessitano di un quadro aggiornato della materia fiscale, sempre in continua evoluzione.
Codice amministrativo fondamentale
506/7 13^EDIZIONE
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2020
pagine: 1696
Questa tredicesima edizione del Codice Amministrativo Fondamentale presenta una raccolta sistematica dei principi cardini del diritto amministrativo e si indirizza a quanti, studenti universitari, partecipanti a pubblici concorsi, operatori del diritto abbiano la necessità di avere un quadro generale ed aggiornato della più significativa normativa di settore. Il lavoro è suddiviso in 25 Titoli: Fonti del diritto amministrativo, Pubblica amministrazione, Riorganizzazione della P.A., Federalismo fiscale, Attività amministrativa, Accesso e Documentazione amministrativa, l'ormai imprescindibile Documentazione informatica, Amministrazione digitale, Semplificazione amministrativa, Trasparenza dell'azione amministrativa, Pubblico impiego, Privacy, Beni pubblici, Appalti pubblici, Edilizia, Urbanistica e Territorio, Impresa sociale e terzo settore, Reati contro la P.A., Giudice ordinario, Questioni di giurisdizione, Giudice amministrativo, Informatizzazione della giustizia, Responsabilità civile dei magistrati, Ricorsi amministrativi, Class action e Corte dei conti, per offrire una panoramica quanto più ampia possibile della materia. Il lavoro è aggiornato ai più recenti provvedimenti normativi tra i quali si segnalano il D.L. 30 dicembre 2019, n. 162 (c.d. Milleproroghe); la L. 27 dicembre 2019, n. 160 (Finanziaria 2020); la L. 19 dicembre 2019, n. 157, di conv. del D.L. 26 ottobre 2019, n. 124 (Disposizioni in materia fiscale), la L. 12 dicembre 2019, n. 141, di conv. del D.L. 14 ottobre 2019, n. 111 (Obblighi previsti sulla qualità dell'aria). Punto di forza del lavoro è costituito, come di consueto, da un dettagliato indice analitico-alfabetico che accanto ad un puntuale indice cronologico costituisce uno strumento indispensabile per l'immediato reperimento del dato normativo.
Codice di procedura civile. Leggi complementari
508 41^EDIZIONE
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2020
pagine: 1472
Questa XLI edizione del Codice di Procedura Civile viene data alle stampe a seguito di tutti i recenti provvedimenti che hanno interessato la normativa processualcivilistica. Da segnalare, tra i più recenti provvedimenti che hanno interessato il lavoro, il D.L. 30-12-2019, n. 162, cd. Milleproroghe e la L. 27-12-2019, n. 160, Legge di bilancio 2020. Anche la parte relativa alle norme complementari è stata puntualmente rivisitata ed aggiornata per offrire a studenti e/o operatori del settore un quadro d'insieme della normativa processuale più interessante e significativa. Con l'emanazione a febbraio 2019 del nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (D.Lgs. 12-1-2019, n. 14) tutta la normativa relativa al fallimento ha subito importanti modifiche che, stante l'entrata in vigore differita ad agosto 2020 sono riportate in testo nella normativa di riferimento: in pratica, fino a quella data ci sarà un doppio regime: quello del R.D. 267/1942 per le procedure pendenti e per quelle introdotte fino ad agosto 2020 e quello nuovo, del D.Lgs. 14/2019, destinato ad applicarsi nelle procedure introdotte successivamente. Il testo è completato da un ampio corredo di indici: sistematico, cronologico ed analitico-alfabetico, per un immediato e preciso reperimento della norma.
Nuovo codice della strada e regolamento. Ediz. minor
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2019
pagine: 928
Questa nuova edizione del Codice della Strada con Regolamento, giunto alla sua XX edizione, viene dato alle stampe aggiornato al D.M. 27-12-2018 che ha incrementato del 2,2% gli importi delle sanzioni amministrative pecuniarie. Il volume, inoltre, e stato aggiornato con i più recenti provvedimenti che hanno interessato il codice della strada, tra cui sono importanti da segnalare la L. 117/2018, che prevede l’obbligo dei dispositivi di sicurezza per prevenire l’abbandono dei bambini nelle auto; il D.L. 113/2018, conv. in L. 132/2018 (cd. Decreto sicurezza); il D.L. 135/2018, conv. in L. 12/2019 in materia di sostegno e semplificazione per le imprese, e la L. 30-12-2018, n. 145 - Legge finanziaria 2019 che ha, anche ulteriormente prorogato i termini della entrata in vigore (all’1-1-2020) delle modifiche apportate dal D.Lgs. 29-5-2017, n. 98, in materia di Gestione dei dati di circolazione. Il volume si completa con il Regolamento di esecuzione e una Tabella dei punteggi relativa alle infrazioni al C.d.S. che prevedono una decurtazione dei punti dalla patente. Il lavoro, quindi, arricchito con il Modello UE della patente di guida europeo, nel tradizionale formato minor, costituisce uno strumento di facile consultazione per quanti, operatori del settore e/o semplici cittadini vogliano reperire con immediatezza la norma di interesse. Novità di questa edizione e costituita da un’espansione on-line con la segnaletica a colori. Un puntuale indice cronologico e un dettagliato indice analiticoalfabetico agevolano la consultazione.
Codice penale. Leggi complementari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2018
pagine: 1023
Questa nuova edizione del Codice Penale viene data alle stampe per fornire uno strumento di consultazione e ricerca della legislazione penale sempre puntuale e aggiornato. Fra le novità disciplinari di cui si tiene conto in questa edizione, si segnalano: il D.Lgs. 1 marzo 2018, n. 21 di attuazione del principio di riserva di codice nella materia penale previsto dalla L. 103/2017; la L. 11 gennaio 2018, n. 4 relativa a nuove disposizioni in favore degli orfani per crimini domestici nonché la L. 11 gennaio 2018, n. 3 di riforma delle professioni sanitarie. Il testo del codice, come di consueto, si giova di un ampio corredo di note poste in calce ai singoli articoli per un rinvio alle norme complementari che, in vario modo, si richiamano al testo del codice vuoi per affinità di materia, vuoi per rinvii espliciti quoad poenam, vuoi per applicabilità degli istituti processuali e/o sostanziali. Le note in calce, dunque, costituiscono un prezioso arricchimento del lavoro di cui consentono una lettura guidata con originali connessioni fra norme altrimenti di difficile reperimento. Un ricco apparato di norme complementari (Aborto, Adozione, Amnistia, Armi, Associazioni vietate, Banca e borsa, Crimine organizzato transnazionale, Depenalizzazione, Discriminazione razziale, etnica e religiosa, Divorzio, Documentazione falsa, Doping, Edilizia e urbanistica, Fallimento, Giuoco e scommesse, Indulto, Maltrattamento di animali, Ordine pubblico, Pedofilia, Privacy, Prostituzione, Responsabilità enti, Riciclaggio, Sequestro di persona ed estorsione, Società, Stalking, Stampa, Stranieri e apolidi, Stupefacenti e AIDS, Terrorismo, Usura, Violazione delle sanzioni applicate dal giudice di pace) completa il lavoro per offrire un quadro generale della normativa penalistica. Un ampio corredo di indici: sistematico, analitico-alfabetico e cronologico rende il volume facilmente consultabile permettendo un immediato reperimento delle norme.
Codice della navigazione. Marittima, interna ed aerea
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2018
pagine: 1472
Il Codice della navigazione, giunto alla sua dodicesima edizione, aggiornato alle più recenti modifiche normative, intende offrire un quadro completo del diritto marittimo interno e internazionale. Si vuol così dotare sia gli studiosi di questa particolare branca del giure, sia coloro che praticano quotidianamente la materia, di uno strumento di consultazione e tendenzialmente esauriente. È per questo che il volume è stato ulteriormente integrato con le novità provenienti dalla normativa pattizia ed europea. L'opera, infatti, non si limita a riportare la sola normativa codicistica, peraltro arricchita di richiami bidirezionali e di leggi complementari, ma, nelle Appendici, offre un'ampia panoramica degli strumenti giuridici internazionali: Convenzioni (e solo in linea eccezionale alcune non ratificate dall'Italia), leggi straniere, usi e regole nazionali e internazionali di comune utilizzo nella materia della navigazione marittima e aerea. Si ritrovano, inoltre, nel volume le principali normative internazionali inerenti tematiche sostanziali e processuali, che, pur non riguardando direttamente il campo della navigazione, sono a esso strettamente connesse, presentandosi come uno strumento di quotidiana consultazione per gli operatori. Per altro verso, giova evidenziare che l'opera, arricchita dalla principale normativa amministrativa, si rivolge anche ai docenti e agli studenti degli istituti superiori e universitari, oltre che alle amministrazioni pubbliche. In tale ottica il dettagliato indice analitico rende il testo di facile e pronta consultazione non solo per la pratica e gli esami universitari, ma anche per tutti gli operatori marittimi.
Codice dell'ambiente. Testo Unico ambientale e normativa complementare
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 1056
Questa edizione del Codice dell’Ambiente contiene un’attenta e funzionale selezione delle più rilevanti leggi che regolano la materia ambientale e si rivolge a quanti, operatori del settore, concorsisti e studenti hanno la necessità di consultare uno strumento aggiornato, completo e pratico al tempo stesso. Il Codice riporta il Testo Unico ambientale (D.Lgs. 152/2006) e i relativi Allegati, nonché una nutrita raccolta di Normativa complementare, suddivisa per argomenti: Fonti; Governance; Energie rinnovabili e Green Economy; Procedure ambientali; Difesa del suolo, tutela delle acque e gestione risorse idriche; Rifiuti; Inquinamento atmosferico, acustico ed elettromagnetico. Rischio di incidenti rilevanti; Ecoreati. Il Codice dell’Ambiente tiene conto delle più recenti novità legislative che hanno interessato la materia ambientale e cioè: – il D.Lgs. 25-11-2024, n. 190, Testo Unico sulle Energie Rinnovabili, che disciplina i regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili, con lo scopo di semplificare le procedure burocratiche e accelerare la transizione energetica, rendendo più facile la realizzazione di impianti rinnovabili; – il D.L. 17-10-2024, n. 153, conv. in L. 13-12-2024, n. 191, in materia di razionalizzazione dei procedimenti di valutazione e autorizzazione ambientale, promozione dell’economia circolare, attuazione di interventi in materia di bonifiche di siti contaminati e dissesto idrogeologico, per stare al passo con gli obiettivi di sostenibilità, tutela ambientale e promozione di un’economia circolare. Il Codice è, altresì, aggiornato al: – D.L. 21-5-2025, n. 73, in corso di conversione (Decreto infrastrutture); – D.L. 14-3-2025, n. 25, conv. in L. 9-5-2025, n. 69 (Decreto P.A.); – D.L. 28-2-2025, n. 19, conv. in L. 24-4-2025, n. 60 (Decreto bollette). Un dettagliato indice analitico e un puntuale indice cronologico costituiscono strumenti indispensabili per un veloce reperimento del dato normativo.
Codice amministrativo fondamentale per i concorsi pubblici e l'università
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 2320
La nuova edizione 2025 del «Codice amministrativo fondamentale» contiene un’attenta e funzionale selezione delle più rilevanti leggi regolanti la materia, aggiornate alle ultime novità normative come il Decreto PA 2025 (D.L. 14-3-2025, n. 25), la Legge di bilancio 2025 (L. 30-12-2024, n. 207), il Correttivo del Codice degli Appalti 2025 (D.Lgs. 31-12-2024, n. 209), il Decreto milleproroghe 2025 (D.L. 27-12-2024, n. 202, conv., in L. 21-2-2025, n. 15) e il Decreto cultura (D.L. 27-12-2024, n. 201, conv., in L. 21-2-2025, n. 16). Il Codice è suddiviso in due Parti: nella prima, dedicata alle «Fonti» e alle «Leggi fondamentali», sono indicati ed esposti i principali testi normativi in un ordine sistematico e ragionato che tiene conto della frequenza di consultazione durante lo studio e in sede di concorso pubblico, in modo da garantire una maggiore facilità e rapidità di utilizzo. La restante parte del Codice, invece, ricalca la tradizionale collocazione delle leggi del diritto amministrativo, suddivise per argomento. In quest’ultima sezione le leggi già presenti nella prima parte, richiamate per evidenziarne la loro collocazione materiale, vengono semplicemente citate con un rinvio. Il lavoro è suddiviso in 31 Titoli: Fonti, Leggi fondamentali, Pubblica amministrazione, Controlli dell’attività amministrativa, Contabilità e finanza, Procedimento amministrativo e accesso, Documentazione amministrativa e informatica. Amministrazione digitale, Cybersicurezza, Semplificazione, PNRR, Anticorruzione e trasparenza, Pubblico impiego, Privacy, Concorrenza, Appalti pubblici, Sicurezza e ordine pubblico, Edilizia, urbanistica e territorio, Immigrazione, Sanità ed emergenza Covid, Protezione civile, Sport, Reati contro la P.A., Giudice ordinario, Questioni di giurisdizione, Giudice amministrativo, Informatizzazione della giustizia, Responsabilità civile dei magistrati, Ricorsi amministrativi, Class action, Corte dei conti, Spese di giustizia. Il lavoro si completa con un utilissimo corredo di indici sistematico, analitico-alfabetico e cronologico volti a facilitare la ricerca del dato normativo.
Codice del nuovo processo tributario. Raccolta delle norme sul rito tributario integrata con le disposizioni del c.p.c. rifomato
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 1488
Il Codice del Nuovo Processo Tributario, giunto alla sua terza edizione, costituisce un utile manuale d’udienza per il rito tributario, in quanto contiene la raccolta sistematica di tutte le norme che riguardano l’organizzazione della Giustizia Tributaria e lo svolgimento del processo tributario. La raccolta normativa, che tiene conto sia della modifica organica attuata dalla L. 130/2022 sia delle novelle introdotte dal D.Lgs. 220/2023 sia delle ulteriori novità introdotte dalla Legge di Bilancio per il 2025, contiene anche il testo del codice di procedura civile, come rivisitato a seguito della riforma Cartabia e del suo Correttivo (D.Lgs. 164/2024). Il codice è articolato in quattro parti dedicate rispettivamente a: Processo Tributario, Norme complementari al Processo Tributario, Codice di Procedura Civile, Norme complementari al c.p.c. In questa edizione è stata inserita anche un’Appendice che raccoglie: il D.Lgs. 173/2024 (T.U. delle sanzioni tributarie amministrative e penali); il D.Lgs. 175/2024 (T.U. della Giustizia Tributaria); due utili Tabelle di corrispondenza tra le nuove disposizioni, applicabili a partire dal 1° gennaio 2026, e le precedenti norme che restano applicabili fino al 31 dicembre 2025. Per la sua particolare struttura, questo Codice rappresenta un prezioso supporto tecnico-operativo per magistrati e giudici tributari, professionisti e addetti ai lavori e per quanti devono affrontare il concorso per magistrati tributari.

