Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Il Frangente: Portolano cartografico

Lago di Garda. Portolano cartografico. Volume Vol. 1

Lago di Garda. Portolano cartografico. Volume Vol. 1

Maria Giuseppina Mele, Luisa Bresciani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2017

pagine: 112

Il portolano è il necessario complemento alla carta nautica e descrive tutte quelle informazioni utili al navigante che non è possibile riportare sulla carta stessa. Questa pubblicazione del lago di Garda è il primo portolano cartografico redatto secondo un concetto marittimo e non turistico, soggetto ad aggiornamenti che potranno essere liberamente scaricati dal sito dell’editore. Il suo stile essenziale fornisce tutte le informazioni necessarie per navigare in sicurezza sul lago più grande d’Italia. Ognuna delle 42 tavole cartografiche riporta un tratto specifico della costa con i relativi piani particolareggiati di porti e approdi; il tutto è completato da una breve decrizione generale con gli eventuali servizi nautici e immagini aeree. La tavola generale dell’opera, la mappa con tutti i punti di erogazione carburante del lago, gli ormeggi temporanei e con barcometro a pagamento, la mappa dei venti principali e l’elenco dei waypoint in WGS 84 forniscono un quadro generale di immediata lettura dell’area di navigazione. 119 waypoint WGS 84. 42 tavole cartografiche.
38,00

Da Lerici all’Argentario. Arcipelago toscano. Portolano cartografico

Luca Tonghini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2025

pagine: 88

Questo portolano fa parte della “miniserie”, pensata per le crociere a breve raggio in aree di navigazione molto frequentate dalle imbarcazioni da diporto. Nel volume sono descritte la costa della Toscana da Punta Galera fino al Promontorio dell’Argentario e le isole dell’Arcipelago Toscano: Gorgona, Capraia, Elba, Pianosa, Montecristo, Giglio, Giannutri. Il volume è costituito da 50 tavole cartografiche che illustrano piani di porti, approdi e ancoraggi dell’intera area di navigazione. L’introduzione comprende informazioni generali sull’area di navigazione, distanze e rotte principali, elenco delle carte nautiche utili e informazioni meteorologiche generali. Una guida rapida permette di consultare i principali porti e marina con i relativi servizi (erogazione di acqua e corrente, carburante, assistenza tecnica, contatti, ecc.). Basta dunque un rapido sguardo per essere in grado di scegliere il porto più adatto in base alle caratteristiche della propria barca e delle condizioni meteo. I numerosi piani di porti e baie sono corredati da una ricca gamma di pittogrammi che ne facilitano l’immediata consultazione. In tutti i piani è presente un’icona che indica i venti di traversia. Per i porti, un’icona evidenzia anche la lunghezza e il pescaggio massimi consentiti per l’accesso. Brevi testi completano le informazioni di pilotaggio, indispensabili per una navigazione sicura.
29,50 28,03

Mar Ligure, Tirreno settentrionale, Corsica. Portolano Cartografico. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2025

pagine: 192

La principale caratteristica di questo portolano cartografico sono le 148 tavole che illustrano in dettaglio tutti i possibili porti, approdi e ancoraggi dell’area di navigazione. L’introduzione comprende una tavola con distanze e rotte principali, un elenco della cartografia e informazioni meteorologiche generali. L’area è suddivisa in sei macrozone, per ognuna delle quali sono state create due guide rapide di consultazione: la prima elenca i principali porti e marina con i relativi servizi (colonnine di erogazione acqua e corrente, carburante, assistenza tecnica, ecc.); la seconda riporta invece le baie in cui è possibile stare alla fonda, con le relative caratteristiche (protezione, natura del fondo, profondità, servizi a terra, ecc.). Basta dunque un rapido sguardo per essere in grado di scegliere la meta a seconda della propria imbarcazione e delle condizioni meteo. In questa edizione l’autore ha inserito gli opportuni aggiornamenti in materia di porti, approdi e aree marine protette per una corretta fruizione da parte dei diportisti di zone particolarmente fragili e di grande valore naturalistico. I 129 piani dei porti e 341 per baie e ancoraggi sono ampi e di facile consultazione grazie a una ricca gamma di pittogrammi. Brevi testi completano le informazioni di pilotaggio indispensabili per una navigazione sicura. In tutti i piani è presente un’icona dei venti di traversia.
49,00 46,55

Montenegro e Albania, Grecia Corfù e Paxos, Italia da Bari a Capo Rizzuto. Portolano cartografico. Volume Vol. 17

Luca Tonghini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2024

pagine: 208

Questo portolano, costituito da 166 tavole cartografiche, descrive in dettaglio le coste del Montenegro e dell’Albania. Per completezza sono state inserite anche le aree di navigazione limitrofe che comprendono le coste ioniche dell’Italia da Bari fino a Capo Rizzuto, le isole di Corfù e Paxos e la costa greca continentale dal confine albanese fino a Ligia. Nell’introduzione sono riportate le distanze e le rotte principali dell’intera area, la cartografia necessaria e le formalità d’ingresso. L’area di navigazione è suddivisa in sei macrozone, per ognuna delle quali è riportata una guida rapida dei principali porti e marina con i relativi servizi (erogazione acqua e corrente, carburante, assistenza tecnica, ecc.). Basta dunque un rapido sguardo per essere in grado di scegliere la meta a seconda della propria imbarcazione e delle condizioni meteo. I numerosi piani di porti e baie sono di immediata consultazione grazie a una ricca gamma di pittogrammi che ne indicano le caratteristiche. In tutti i piani sono presenti due icone che indicano rispettivamente i venti di traversia e la lunghezza e pescaggio massimi consentiti per l’accesso a porti e marina. Brevi testi completano le informazioni di pilotaggio, indispensabili per una navigazione sicura. Il portolano è consultabile anche online con QR Code.
49,00 46,55

Isole Baleari. Menorca, Mallorca, Cabrera, Ibiza, Formentera

Luca Tonghini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2024

pagine: 136

Questo portolano, costituito da 103 tavole cartografiche, descrive in dettaglio l’arcipelago delle Baleari costituito dalle isole di Menorca, Mallorca, Cabrera, Ibiza e Formentera. L’introduzione comprende distanze e rotte principali, la cartografia tradizionale e digitale e informazioni meteorologiche generali. L’area di navigazione è suddivisa in cinque macrozone, per ognuna delle quali è riportata una guida rapida dei principali porti e marina con i relativi servizi (erogazione acqua e corrente, carburante, assistenza tecnica, ecc.). Basta dunque un rapido sguardo per essere in grado di scegliere la meta a seconda della propria imbarcazione e delle condizioni meteo. I numerosi piani di porti e baie sono di immediata consultazione grazie a una ricca gamma di pittogrammi che ne indicano le caratteristiche. In tutti i piani sono presenti due icone che indicano rispettivamente i venti di traversia e la lunghezza e pescaggio massimi consentiti per l’accesso a porti e marina. Brevi testi completano le informazioni di pilotaggio, indispensabili per una navigazione sicura. Il portolano è consultabile anche online mediante QR Code.
45,00 42,75

Sicilia: Isole Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria e Malta 2024

Luca Tonghini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2024

pagine: 168

Il portolano è consultabile anche online mediante QR Code.
46,00 43,70

Portolano cartografico. Turchia e Grecia: da Marmaris a Finike, Isole di Rodi e Kastellorizo

Luca Tonghini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2024

pagine: 128

Questo portolano descrive uno dei tratti più suggestivi della costa sud della Turchia da Marmaris a Finike e le isole greche di Rodi e Kastellorizo. Il volume è suddiviso in 5 macroaree ed è costituito da 86 tavole cartografiche che illustrano in modo dettagliato piani di porti, approdi e ancoraggi. L’introduzione include informazioni sulle formalità d’ingresso, distanze e rotte principali, le carte nautiche dell’area di navigazione e informazioni meteorologiche. All’inizio di ogni area una guida rapida permette di consultare i principali porti e marina con i relativi servizi (erogazione di acqua e corrente, carburante, assistenza tecnica, contatti, ecc.). Basta dunque un rapido sguardo per essere in grado di scegliere il porto più adatto in base alle caratteristiche della propria barca e delle condizioni meteo. I numerosi piani di porti e baie sono corredati da una ricca gamma di pittogrammi che ne facilitano l’immediata consultazione. In tutti i piani è presente un’icona che indica i venti di traversia. Un’icona indica anche la lunghezza e il pescaggio massimi ammessi per l’accesso nei porti e marina. Brevi testi completano le informazioni di pilotaggio indispensabili per una navigazione sicura. Il portolano è consultabile anche online.
38,00 36,10

Da Lerici all’Argentario. Arcipelago toscano. Portolano cartografico

Da Lerici all’Argentario. Arcipelago toscano. Portolano cartografico

Luca Tonghini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2023

pagine: 78

Questo portolano fa parte della “miniserie”, pensata per le crociere a breve raggio in aree di navigazione molto frequentate dalle barche da diporto. Qui vengono descritte la costa della Toscana fino al promontorio dell’Argentario e le isole dell’Arcipelago Toscano. Il volume è costituito da 50 tavole cartografiche che illustrano piani di porti, approdi e ancoraggi dell’intera area di navigazione. L’introduzione comprende informazioni generali sull’area di navigazione, distanze e rotte principali, elenco delle carte nautiche utili e informazioni meteorologiche generali. Una guida rapida permette di consultare i principali porti e marina con i relativi servizi (erogazione di acqua e corrente, carburante, assistenza tecnica, contatti, ecc.). Basta dunque un rapido sguardo per essere in grado di scegliere il porto più adatto in base alle caratteristiche della propria barca e delle condizioni meteo. I numerosi piani di porti e baie sono corredati da una ricca gamma di pittogrammi che ne facilitano l’immediata consultazione. In tutti i piani è presente un’icona che indica i venti di traversia. Per i porti, un’icona evidenzia anche la lunghezza e il pescaggio massimi consentiti per l’accesso. Brevi testi completano le informazioni di pilotaggio, indispensabili per una navigazione sicura.
26,00

Mar Tirreno dall'Argentario a Punta Pellaro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2023

pagine: 132

Questo portolano descrive la costa del Mar Tirreno a partire dal promontorio dell’Argentario fino a Punta di Pellaro sulla costa calabra antistante lo Stretto di Messina. Questo tratto costiero è fronteggiato da isole, di cui le principali Isola del Giglio, Isole Pontine, Isola d’Ischia e Isola di Capri. Il volume è suddiviso in 5 macroaree ed è costituito da 96 tavole cartografiche che illustrano in modo dettagliato piani di porti, approdi e ancoraggi. L’introduzione include informazioni generali, distanze e rotte principali, le carte nautiche dell’area di navigazione e informazioni meteorologiche. All’inizio di ogni area una guida rapida permette di consultare i principali porti e marina con i relativi servizi (erogazione di acqua e corrente, carburante, assistenza tecnica, contatti, ecc.). Basta dunque un rapido sguardo per essere in grado di scegliere il porto più adatto in base alle caratteristiche della propria barca e delle condizioni meteo. I numerosi piani di porti e baie sono corredati da una ricca gamma di pittogrammi che ne facilitano l’immediata consultazione. In tutti i piani è presente un’icona che indica i venti di traversia. Un’icona indica anche la lunghezza e il pescaggio massimi ammessi per l’accesso nei porti e marina. Brevi testi completano le informazioni di pilotaggio indispensabili per una navigazione sicura. A questo libro è associata un codice mediante il quale, registrandosi, è possibile la lettura anche online gratuitamente.
38,00 36,10

Sardegna e Corsica. Portolano cartografico. Volume Vol. 15

Sardegna e Corsica. Portolano cartografico. Volume Vol. 15

Luca Tonghini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2023

pagine: 216

Questo portolano descrive le coste di Sardegna e Corsica, comprese tutte le isole limitrofe e le Bocche di Bonifacio. Il volume è costituito da 171 tavole cartografiche che illustrano piani di porti, approdi e ancoraggi delle due isole. L’introduzione comprende informazioni generali sull’area di navigazione, distanze e rotte principali, elenco delle carte nautiche dell’area e informazioni meteorologiche. Una guida rapida permette di consultare i principali porti e marina, con i relativi servizi (colonnine di acqua e corrente, carburante, assistenza tecnica, contatti, ecc.). Basta dunque un rapido sguardo per essere in grado di scegliere il porto più adatto in base alle caratteristiche della propria barca e delle condizioni meteo. I numerosi piani di porti e baie sono corredati da una ricca gamma di pittogrammi che ne facilitano l’immediata consultazione. In tutti i piani è presente un’icona che indica i venti di traversia. Per i porti vengono indicati anche la lunghezza e il pescaggio massimi ammessi per l’accesso. Brevi testi completano le informazioni di pilotaggio indispensabili per una navigazione sicura.
49,00

Spagna Mediterranea. Costa Brava, Costa Dorada, Costa dell'Azahar, Costa Blanca, Costa Del Sol, Stretto Di Gibilterra. Portolano cartografico

Luca Tonghini

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2022

pagine: 272

La principale caratteristica di questo portolano sono le 210 tavole cartografiche che illustrano tutti i porti, approdi e ancoraggi dell'area di navigazione riportati su piani molto dettagliati e di facile consultazione grazie a una ricca gamma di pittogrammi. Il presente volume descrive in sei macrozone l'intera costa spagnola mediterranea, che comprende Costa Brava, Costa Dorada, Costa dell'Azahar, Costa Blanca e Costa del Sol, a partire da Portbou al confine franco-ispanico fino a Tarifa nello Stretto di Gibilterra. L'introduzione riporta le distanze e le rotte principali dell'area descritta, un elenco della cartografia tradizionale e digitale e informazioni meteorologiche generali. Nelle guide rapide di consultazione all'inizio di ogni capitolo sono elencati i principali porti e marina, con i relativi servizi (erogazione di acqua e corrente, carburante, assistenza tecnica, ecc.) e le baie idonee all'ancoraggio, con le relative caratteristiche utili al navigante (protezione, natura del fondo, profondità, possibilità di approdo con il tender, ecc.). Basta dunque un rapido sguardo per essere in grado di scegliere il porto o la baia a seconda della propria barca e delle condizioni meteo. I numerosi piani di porti e baie sono corredati da una ricca gamma di pittogrammi che ne facilitano l'immediata consultazione. Brevi testi completano le informazioni di pilotaggio indispensabili per una navigazione sicura. In tutti i piani è presente un'icona che indica i venti di traversia.
65,00 61,75

Sicilia, Eolie, Egadi, Pantelleria, Lampedusa. Tirreno meridionale, Malta. Portolano cartografico. Volume Vol. 4

Sicilia, Eolie, Egadi, Pantelleria, Lampedusa. Tirreno meridionale, Malta. Portolano cartografico. Volume Vol. 4

Luca Tonghini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2022

pagine: 200

149 tavole cartografiche illustrano tutti i porti, approdi e ancoraggi dell’area di navigazione riportati su piani dettagliati di facile consultazione. Il presente volume descrive in 7 macrozone l’ultimo tratto del Tirreno meridionale da Maratea a Villa San Giovanni sula costa calabra, la Sicilia con i suoi arcipelaghi (Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria) e l’arcipelago di Malta. L’introduzione riporta le distanze e le rotte principali dell’area descritta, un elenco della cartografia tradizionale e digitale e informazioni meteorologiche generali.
Nelle guide rapide di consultazione all’inizio di ogni capitolo sono elencati i principali porti e marina, con i relativi servizi (erogazione di acqua e corrente, carburante, ecc.) e le baie idonee all’ancoraggio, con le relative caratteristiche utili al navigante (protezione, natura del fondo, profondità, ecc.). Con un rapido sguardo si è in grado di scegliere il porto o la baia a seconda della propria barca e delle condizioni meteo. I numerosi piani di porti e baie sono corredati da pittogrammi che ne facilitano l’immediata consultazione. In tutti i piani è presente un’icona che indica i venti di traversia.
49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.