Edizioni Il Punto d'Incontro: Uomini e spiritualità
La grazia del guru. Autobiografia
Madre Krishnabai
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2004
pagine: 176
Qui si racconta la vita di un'anima semplice ma profonda: incontrare Madre Krishnabai era incontrare l'amore divino. Con grande innocenza e semplicità, una tra le figure spirituali più significative dell'india moderna descrive il processo per mezzo del quale, in soli tre anni, giunse all'estasi della suprema realizzazione sotto la guida del suo maestro, Swami Ramdas, che incontrò nel 1928. Krishnabai ha lasciato il corpo nel 1989.
Momenti di saggezza
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2003
pagine: 125
Nel 110° anniversario della nascita di Paramhansa Yogananda, questo libro offre a tutti l'opportunità di fare tesoro delle affermazioni di verità che egli profuse nella sua famosa autobiografia, pubblicata nel 1946 e tradotta in 18 lingue. Le parole qui raccolte, scritte in tono semplice, mai supponente o complicato, venate anche di un gentile senso dell'umorismo e di una profonda dolcezza, rivelano l'ispirazione mistica e la saggezza, ma anche la compassione e la gentilezza d'animo di un uomo che, oggi come un tempo, riesce a toccare il nostro cuore e ad aprire la nostra mente.
Cuore puro, mente illuminata. Diario di una monaca zen
Maura O'Halloran
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2003
pagine: 217
Nel 1979 Maura O'Halloran lascia un gratificante impiego a Boston per iniziare i suoi studi Zen in Giappone. Si ritrova in un tempio di un'angusta stradina di Tokyo. In un antico sito nel nord del Giappone, Maura inizia formalmente il suo apprendistato Zen, durante il quale compila la raccolta di lettere. Ne risulta il resoconto avvincente e straordinario di una donna che affronta il viaggio interiore ed esteriore verso il suo destino.
Sai Baba parla del mondo e di Dio
Stephan von Stepski Doliwa
Libro
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2003
pagine: 416
"La vita è il migliore Maestro, ammesso che ci sia qualcuno pronto a capire correttamente le esperienze. Se vengono interpretate scorrettamente, possono essere dannose oltreché inutili. Tutti commettono degli errori nella vita, ma tutto può avere un esito positivo; nessun uomo sarà mai veramente perduto. Questo ci garantisce il Divino, e raccontare questo è lo scopo di questo libro." (Sri Sathya Sai Baba).