Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Junior: Scienza della formazione

Dalle tasche dei bambini... Gli oggetti, le storie e la didattica

Franca Zuccoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2011

pagine: 312

Questo volume si occupa di indagare la raccolta spontanea di cose e di oggetti, a cui i bambini in modo naturale si dedicano. L'osservazione delle tasche dei bambini, luoghi segreti rigonfi di tesori, ha portato l'autrice ad analizzare sia il gesto del prelevare sia il patrimonio contenuto nelle stesse tasche, interpretate come piccole wunderkammer itineranti. L'interesse a cogliere il valore formativo e culturale di questo gioco e il suo passaggio negli anni successivi all'atto più intenzionale del collezionare, ha sviluppato questa iniziale curiosità in un'ottica squisitamente didattica e pedagogica, in cui si è rivelato indispensabile il confronto con il pensiero di illustri studiosi. A partire da queste considerazioni, il volume si occupa di osservare il rapporto che i bambini instaurano con gli oggetti, svelando le necessarie implicazioni che questo comporta in un'azione educativa. Dalla raccolta dell'oggetto al deposito nelle tasche fino alla collezione, la riflessione si articola mettendo in luce un primo collegamento tra il gesto del collezionare e l'azione che il museo compie scegliendo, raccogliendo, conservando e mettendo in mostra gli oggetti. Questa istituzione culturale è stata esplorata nel suo formarsi all'interno della storia della civiltà, evidenziandone i presupposti antropologici e i cambiamenti lungo i secoli. L'ipotesi principale è che il museo sia un luogo speciale, in cui possa svilupparsi una proficua collaborazione con la scuola.
32,00 30,40

10 anni dell'Università dei maestri

10 anni dell'Università dei maestri

Silvia Kanizsa, Maura Gelati

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2009

pagine: 224

26,00

Le educatrici dei servizi per la prima infanzia. Contributi di ricerca e riflessione su una professionalità in mutamento
24,80

Viaggio nelle professioni. Virus, veleni e antodoti

Viaggio nelle professioni. Virus, veleni e antodoti

Corrado Ziglio, Pierre Telleri, Roberta Guidi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2004

pagine: 208

Questo libro ha in sé la metodologia di lavoro che consente di studiare un qualsiasi contesto professionale. L’approccio è antropologico-etnografico perché per capire un contesto professionale è fondamentale comprenderne la cultura. In questo modo si è in grado di diagnosticare sia i bisogni formativi sia di progettare e realizzare affascinanti percorsi di formazione. È soprattutto nelle sub-culture dei contesti professionali che si nascondono quegli elementi virali che determinano i climi degli ambienti di lavoro, con le inevitabili ricadute sulle prestazioni professionali. Capire la natura di quegli elementi diventa l’arma vincente di ogni analista dei bisogni formativi. Per questo, il libro, può essere considerato un manuale del formatore. E sebbene questo lavoro sia dedicato principalmente alle attività professionali della Polizia di Stato, è un lavoro di comparazione professionale che fa intravvedere come in tutte le professioni, svolte in contesti ospedalieri, scolastici, aziendali, ecc., l’identità professionale abbia dei denominatori in comune, pur considerando tutte le differenze di ruolo e di funzione.
15,80

La trama e l'intreccio. Percorsi dell'identità giovanile nella post-modernità
18,50

Fondamenti di didattica

Fondamenti di didattica

Graziano Cavallini

Libro

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2003

pagine: 288

22,80

Fondamenti di pedagogia

Graziano Cavallini

Libro

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2002

pagine: 240

14,60 13,87

Dieci servizi per la prima infanzia in Veneto. Un percorso di analisi della qualità
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.