Edizioni Mediterranee: Biblioteca dei misteri
Le pietre di Ica. In una biblioteca di pietre la storia misteriosa di una «Umanità diversa» vissuta 65 milioni di anni fa
Cornelia Petratu, Bernard Roidinger
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1996
pagine: 200
E' una biblioteca di pietre incise che traccia una storia di una umanità vissuta 65 milioni di anni fa. Ica è una località del Perù non lontano dai famosi altopiani di Nazca, sui quali sono state rinvenute le piste figurate che secondo alcuni potevano essere utilizzate dagli extraterrestri. Un nuovo grande mistero, una storia delle origini dell'uomo finora sconosciuta.
Ultima cena dagli Esseni
Mario Canciani
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1995
pagine: 128
L'autore, conoscitore da vicino della terra della Bibbia, rivela che il moto dell'acqua nella piscina di Bethesda non era prodotto da un angelo, ma da un sifone. L'"asino in croce" del Pedagogium del Palatino non è un insulto al cristiano Alexamenos, ma testimonianza che Cristo veniva adorato in questo modo. La Via Crucis non è partita dalla fortezza Antonia, ma dal palazzo degli Asmonei. Infine il Cenacolo dell'ultima cena era nel cuore del quartiere esseno e ciò apre una finestra luminosa sulle ultime ore della vita di Gesù e sulla "Pasqua fiorita" che doveva essere celebrata senza la mattanza dell'agnello, secondo l'uso degli Esseni, da chi trovava ospitalità presso di loro.
Il libro dei prodigi
Giulio Ossequente
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1991
pagine: 192
Oltre supernatura
Lyall Watson
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1991
pagine: 272
Con il suo metodo di ricerca, Watson affronta numerosi argomenti, tra i quali: selezione naturale, bioelettricità, campi mentali, biofeedback, trascendenza, possessione, sensazione a distanza, oltre il corpo, miracoli, poltergeist, psicocinesi, piegamento dei metalli, paranormale, parantropologia, parapsicologia, parafisica, pararcheologia, parabiologia, magia, e molti altri. È vero che la scienza ha permesso all'uomo di sbarcare sulla luna, di suddividere e studiare l'atomo nelle sue più minute particelle, di raggiungere gli stessi limiti del segreto della vita. Ma la stessa scienza non sa ancora spiegare numerosi fenomeni comunemente noti come "paranormali". Essa si limita a considerarli semplici trucchi, o allucinazioni collettive, oppure sciocchezze; ma Lyall Watson sostiene che esistano argomenti ben più solidi a favore di tali fenomeni insoliti.
Gli ultimi draghi. Viaggi ai confini della scienza
Lyall Watson
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1991
pagine: 176
I dodici capitoli che compongono questo volume toccano un variegato ma omogeneo gruppo di argomenti. Quello che dà il titolo al volume, ad esempio, tratta realmente di giganteschi animali preistorici che tuttora vivono, probabilmente unici superstiti, nell'isola di Komodo, a pochi chilometri da Bali. Questi lontani eredi dei dinosauri carnivori, di una forza straordinaria, abilissimi nello sfuggire alla cattura, rappresentano "gli ultimi draghi", tutti i tabù e tutti i problemi che ancora sfuggono ad una indagine approfondita da parte dell'uomo, sia per un innato e forse inconscio senso di repulsione, sia per un ancestrale terrore che ancora incutono all'essere umano. Questi sono i temi che Watson affronta, nell'intento di chiarire razionalmente aspetti ancora oscuri e misteriosi della vita sulla terra.
Le origini occulte del nazismo
René Alleau
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1988
pagine: 304
Come è potuto accadere che Adolf Hitler sia riuscito a soggiogare per dieci anni e più, il popolo tedesco? La dottrina che egli difendeva nei suoi scritti e nei suoi discorsi era scarna di contenuti; ma Hitler esercitava un potere quasi magico sulle folle e traeva la sua ispirazione da miti ancestrali e dai riti delle società segrete che sono state sempre numerose in Germania. Indagando sul fenomeno, si è giunti alla scoperta che sia Hitler, sia Rudolf Hess, sia i principali fondatori del partito nazionalsocialista, appartenevano ad una misteriosa setta, la società Thule, alla quale un singolare personaggio, Rudolf von Sebottendorff aveva trasmesso le conoscenze magiche delle confraternite razziste turche. Il libro svela in un affresco sorprendente, i meccanismi segreti di questo grande sogno storico.
Gli etruschi parlano. Alla scoperta della lingua etrusca
Giovanna B. Oscott, Francesco L. Oscott
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1984
pagine: 152
Governi occulti e società segrete
Serge Hutin
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1984
pagine: 220
Dietro le quinte della Storia. Chi governa "veramente" il Mondo? I governi della Terra sono influenzati e guidati da reggitori occulti che ne dirigono l'evoluzione e ne delimitano l'azione? Questo sostiene, con inoppugnabili dati di fatto, Serge Hutin. Il mondo è governato da personaggi ben diversi da quelli apparenti: dietro le quinte della storia, della politica, dei rapporti internazionali di ogni tempo e di ogni Stato, misteriosi personaggi detengono i reali poteri. Questi governanti sono stabili, immutabili, e la loro potenza è superiore a qualsiasi altra. Essi condizionano la stampa e le decisioni di ogni governo, mantenendo il corso della storia entro un ambito determinato. La nostra libertà, pertanto, è solo apparente, poiché se deviassimo troppo dalla direzione già tracciata, "qualcosa" o "qualcuno" ci riporterebbe sul cammino prestabilito dai governanti occulti.
Miti e misteri del passato
Robert Charroux
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1983
pagine: 216
Civiltà perdute e misteriose
Robert Charroux
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1983
pagine: 188
Guida all'Italia dei templari. Gli insediamenti templari in Italia
Bianca Capone Ferrari, Loredana Imperio, Enzo Valentini
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1996
pagine: 328
L'ordine cavalleresco dei Templari, nato in Terrasanta nel XII secolo con il precipuo scopo di proteggere i pellegrini e di difendere la fede cristiana, disponeva di numerosi insediamenti e punti di sosta per viandanti e pellegrini lungo le principali reti viarie di quei tempi. Le più importanti mete di pellegrinaggio erano allora Roma, Compostela e Gerusalemme e le strade che le collegavano erano disseminate di "mansioni", che ospitavano i pellegrini di passaggio, offrendo loro cibo, assistenza e protezione. Una indagine degli autori e di alcuni collaboratori ha permesso di ritrovare un gran numero di tali luoghi in Italia, che vengono tutti descritti in questo libro.