Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Neomediaitalia: I racconti d'autore

La vita è desso

La vita è desso

Danilo Iervolino

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Neomediaitalia

anno edizione: 2016

pagine: 72

Età di lettura: da 11 anni.
10,00

Le fabule del cibo. 10 racconti (veri) per un percorso sensoriale come mai fatto prima nel mondo del cibo

Le fabule del cibo. 10 racconti (veri) per un percorso sensoriale come mai fatto prima nel mondo del cibo

Francesco De Rosa, Giusy Piccolo

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Neomediaitalia

anno edizione: 2022

pagine: 104

Questo libro è parte integrante di un progetto che vuole e vede un diverso approccio al cibo. Non solo e non subito identificato prioritariamente dalla vista dei nostri occhi che ne tracciano contorni, un profilo immediato, la gradazione dei colori, le sfumature di ogni sua estetica visione, le linee e le curve che ogni cibo ha. I dieci racconti che qui narriamo ci rivelano il cibo come mai prima d’ora. Sembrano «fabule» ma sono racconti tratti dal reale. Segni e sogni dei cinque sensi e della nostra immaginazione che narrano stagioni, sperimentano il tatto e l’olfatto, il dolce e l’amaro, il salato e l’umami, il sapore, il profumo, le superfici e le forme di tutto quello che mangiamo. Con l’idea che ogni cibo (una mela, un ortaggio, un formaggio, il pane o la pizza, la pasta o il sugo), debba essere dapprima e soprattutto un’emozione di cui si può parlare, narrare, scrivere o leggere lungo un percorso sensoriale che potrà donarci mille e più meraviglie.
20,00

La strada all'angolo

La strada all'angolo

Ulderico Vincenzo Luly

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Neomediaitalia

anno edizione: 2021

pagine: 224

Un percorso narrativo che si compone di racconti a cui Vincenzo Ulderico Luly, abile dicitore, dona un'anima. Ritratti obliqui di persone a cui Luly, ingegnere, architetto e design, avvezzo al gioco narrativo, conferisce nomi di fantasia. Racconti (da leggere anche separatamente) che nascono dalla memoria di vita trascorsa e da incontri e ricordi trasmessi. Che agiscono tra i luoghi di una città classica, unica e vetusta. Sono veri. Sono la scena reale di fatti antichi e moderni dietro quinte sagomate dal tempo. Le parole dei personaggi, talvolta nel dialetto difficile e crudo, appartengono al suono ritmico del tempo. Parlano di Napoli, fondo di idee e antico rifugio di sogni dove immergersi e, forse, liberarsi dal gravoso bagaglio quotidiano dei bisogni. Accadono a Napoli, città tragicamente solitaria e popolare, eppure allegra dacché capace di tramandare e accomunare, nel tempo, generazioni pronte a legarsi e lottare. Si svolgono qui ma potrebbero anche essere in una qualunque altra città. Dacché sono e restano racconti degli animi umani e dei loro accadimenti. Senza tempo, senza età, senza confini.
15,00

Eran solo canzonette. 24 racconti liberamente ispirati ai grandi successi dei cantautori italiani
15,00

Eterno, come l'amore

Eterno, come l'amore

Giuseppe Scarane

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Neomediaitalia

anno edizione: 2015

pagine: 142

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.