Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni NPE: Clouds

Moby Dick

Herman Melville, Bill Sienkiewicz

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni NPE

anno edizione: 2021

pagine: 60

Il libro, capolavoro della letteratura americana della cosiddetta American Renaissance, racconta la storia della nave condannata ad essere affondata da una balena gigante. In Moby Dick si affronta anche il dilemma dell'ignoto, del senso di speranza, della possibilità di riscattarsi che si può presentare da un momento all'altro. Alla paura e alle tenebre si affiancano lo stupore, la diversità, le emozioni che convivono insieme in questo romanzo di avventure: interiorizzando tutte le questioni, Melville vi profuse riflessioni scientifiche, religiose, filosofiche – il dibattito sui limiti umani, sulla verità e la giustizia – e artistiche del protagonista Ismaele, suo alter ego, trasformando il viaggio in un'allegoria della condizione della natura umana e al contempo in una parabola avvincente dell'imprudente espansione della giovane repubblica statunitense. Bill Sienkiewicz, uno dei maggiori artisti del fumetto mondiale, autore di cicli memorabili di personaggi celebri come Elektra, Daredevil, Batman e Wolverine, raggiunge qui l’apice della sua evoluzione artistica esaltando il respiro epico e simbolico del capolavoro di Herman Melville.
12,00 11,40

Infocomics. I segreti dei supereroi (e degli altri personaggi dei fumetti)

Infocomics. I segreti dei supereroi (e degli altri personaggi dei fumetti)

Norberto Baruch B.

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni NPE

anno edizione: 2021

pagine: 104

Una vera e propria enciclopedia del nerd. Tutti i personaggi più famosi dei fumetti e dell'animazione in oltre 100 coloratissime infografiche. Da Batman a Thor, da Wonder Woman a Corto Maltese. Tutto quello che c'è da sapere sulle loro origini, sui loro creatori e numerose curiosità inedite. L'autore, giornalista e illustratore, ha sperimentato una nuova forma di comunicazione, l'infografica d'autore, per raccontare i miti della cultura pop in un modo tanto rivoluzionario e approfondito quanto divertente. L'intento del volume, oltre a quello di tracciare i profili di supereroi e personaggi più amati dei comics, è di svelarne gli aspetti più reconditi, quelli che probabilmente durante l'infanzia o l'adolescenza ci sono sfuggiti. Sapevate, ad esempio per la creazione del mantello di Batman si ispirarono all'invenzione di Leonardo Da Vinci? E che Popeye deriva da pop e eye, letteralmente “occhio sporgente”? Questo e molto altro, nel volume “Infocomics – I segreti dei Supereroi (e di altri personaggi dei fumetti)”.
19,90

Shadow show. Ediz. italiana

Shadow show. Ediz. italiana

Ray Bradbury, Neil Gaiman, Eddie Campbell

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni NPE

anno edizione: 2018

pagine: 196

Raymond Douglas Bradbury, insieme a Isaac Asimov e Philip K. Dick è considerato uno dei più grandi scrittori di fantascienza, un visionario innovatore del genere. Raggiunse la fama con "Cronache marziane" e la confermò con il suo capolavoro assoluto, "Fahrenheit 451", ambientato in un distopico mondo del futuro in cui i libri sono vietati e vengono bruciati da apposite forze dell'ordine. Alcuni dei più grandi autori viventi di fumetti, tra cui Neil Gaiman ed Eddie Campbell, hanno contribuito a creare questo volume in occasione dei 5 anni dalla scomparsa del grande scrittore statunitense. I ventisei grandi artisti che hanno lavorato a "Shadow show" hanno fatto un magnifico lavoro nel comunicare con il loro personalissimo stile i grandi temi classici di Bradbury: dai viaggi spaziali a robot, dai vampiri ai dinosauri. Ogni storia va ben al di là di ogni connotazione di genere, e si inscrive nel vivere quotidiano con una semplicità disarmante. Dei bambini trovano la carcassa di un enorme dinosauro giocando sulla spiaggia; un uomo che sta perdendo ogni ricordo non riesce a rammentare il nome di questo grande autore; uno scrittore incontra il suo mito che si mostra straordinariamente disponibile, ma c'è qualcosa in lui che non va, un debole ronzio, proveniente dal suo orecchio... come se si trattasse di un automa...
19,90

Edward mani di forbice. Qualche anno dopo

Kate Leth, Drew Rausch

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni NPE

anno edizione: 2017

pagine: 136

Fin da quando fu proiettato per la prima volta nei cinema, nel lontano 1990, Edward Mani dì Forbice divenne un film di culto, lanciando un giovane e smunto Johnny Depp come attore di primo piano di Hollywood. Il protagonista era un "essere artificiale" creato da un inventore che lo amava come un figlio. Purtroppo il suo creatore morì prima di poterlo completare, lasciandolo così senza delle vere e proprie mani: con delle forbici provvisorie al posto delle dita. Il volto pallido di Edward, così, è pieno di ferite di taglio, come un bambino che non sappia ancora badare a se stesso. Questa opera non avrebbe potuto non assurgere a simbolo di una generazione: i tratti gotici perfettamente inseriti nei nostri giorni, la malinconica tristezza di un essere creato senza mani, e perciò in un certo senso senza anima, senza identità, che cerca se stesso nelle proprie debolezze e si riscopre più umano delle persone "vere". Questo fumetto non è un pedissequo adattamento del film, che di per sé avrebbe avuto poco senso data la perfezione della pellicola. Si tratta invece di una storia nuova, poetica come l'originale, gotica e toccante. Sono passati tanti anni, ed Edward non è invecchiato di un giorno. Il suo è sempre lo stesso sguardo triste e pensieroso. Scopre che il suo inventore aveva anche un altro progetto nello scantinato e gli dà vita seguendo le istruzioni che trova sopra un diario. Ma la nuova creatura è di temperamento malvagio, e fugge. Comincia a spaventare gli abitanti della città che si rivolteranno una seconda volta contro Edward, credendo che sia lui la causa di tutto. La storia si apre con Mess, in tutto e per tutto identica alla sua nonna, Kim, che bussa al cancello di Edward e lo incontra. Lui la scambia per la donna che aveva amato un tempo, ma l'equivoco è presto chiarito. Insieme lotteranno contro la nuova creatura, e Mess riscoprirà quanto di vero ci fosse nelle fiabe che la nonna le raccontava quand'era piccola.
12,00 11,40

Time breakers

Rachel Pollack, Chris Weston

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni NPE

anno edizione: 2017

pagine: 128

Angela Attenborough e i suoi Time breakers sono in lotta da sempre contro i Conoscitori. L'arma di cui dispongono sono... i paradossi. La posta in gioco... il tempo e la vita stessa. La scrittrice Rachel Pollack ("Doom Patrol") e il disegnatore Chris Weston ("Judge Dredd", "The invisibles", "Ministero dello spazio", "Lucifer") conducono il lettore in vertiginosa cavalcata tra le epoche come nella migliore tradizione delle grandi storie sui viaggi nel tempo.
14,90 14,16

Materia oscura. L'arte di David Lloyd

Materia oscura. L'arte di David Lloyd

David Lloyd

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni NPE

anno edizione: 2017

pagine: 112

Evocazioni demoniache, atroci delitti, vampiri, spettri e visioni apocalittiche. Undici storie, commentate dall'autore e per la prima volta raccolte in volume, che abbracciano trent'anni della carriera artistica di David Lloyd, maestro del bianco e nero e co-creatore di V for Vendetta. David Lloyd, da solo o in compagnia di amici come Stephen R. Bissette e Peter Milligan, spalanca le porte di un mondo minaccioso e struggente, resuscita la tradizione dell'horror e dimostra come i fantasmi oscuri della mente possano tramutarsi in fumetto.
7,90

Fairy tales di Oscar Wilde. L'usignolo e la rosa e altre storie

Fairy tales di Oscar Wilde. L'usignolo e la rosa e altre storie

Oscar Wilde, Craig P. Russell

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni NPE

anno edizione: 2016

pagine: 176

L'usignolo che si trafisse il cuore con una spina per trasformare una rosa bianca in una rosa rossa che uno studente potesse donare alla sua amata,; il Gigante Egoista che aveva murato il suo giardino affinché nessuno potesse mettervi piede e che vide arrivare la primavera solo fuori dalle sue mura, dove giocavano i bambini; il Giovane Re che capì attraverso tre sogni quanto dolore fosse alla base della sua ricchezza, dei suoi divertimenti e dei suoi lussi; il Figlio delle Stelle che capì l'importanza del rispetto e della misericordia... sono solo alcune delle magiche favole che la penna immortale di Oscar Wilde ci ha donato e che P. Craig Russell ha adattato a fumetti in questo volume.
19,90

Abaddon

Abaddon

Koren Shadmi

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni NPE

anno edizione: 2016

pagine: 240

Il protagonista, Ter, vittima di una amnesia si aggira in un hotel dal quale non è possibile uscire, le finestre sono murate, le porte non hanno maniglie. Lui ha una benda sulla testa e all'inizio non riesce neppure a ricordare il proprio nome. Pian piano i ricordi si faranno avanti, il suo passato da soldato, la storia della sua famiglia. Si trova a dover convivere con diverse persone, ognuna più strana dell'altra, dal bullo spaccone allo scultore introverso innamorato perdutamente e non corrisposto, dalla pin-up stile anni cinquanta alla coppia perfettina di sudisti. Tutti loro hanno una cosa in comune: nessuno aveva mai pensato di provare ad uscire! Ognuno di loro è prigioniero di sé stesso e del proprio modo di essere, che non gli fa vedere più in là del suo naso. Ter è diverso da loro, Ter vuole vivere, vuole uscire di lì, è disposto a cambiare, è disposto ad affrontare il suo passato per ricordare come ci sia finito, e come possa uscirne.
19,90

Valle delle ombre-Gabriel esorcista guerriero. Aces weekly

Valle delle ombre-Gabriel esorcista guerriero. Aces weekly

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni NPE

anno edizione: 2015

pagine: 112

David Lloyd, il mitico autore di "V for Vendetta" insieme ad Alan Moore, torna con un inedito dal sapore pulp. La lotta di un uomo disperato contro un potere senza scrupoli, sotto la caligine di una Los Angeles dove non brilla più il sole.
7,90

Valle delle ombre-Gabriel esorcista guerriero. Aces weekly

Valle delle ombre-Gabriel esorcista guerriero. Aces weekly

LLOYD

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni NPE

anno edizione: 2014

pagine: 112

Benvenuti nel mondo di "Aces Weekly", il magazine digitale ideato da David Lloyd che riunisce alcune delle firme della nona arte impegnate a produrre un mix di storie noir, horror e fantascientifiche. L'edizione italiana, in volumi autoconclusivi, raccoglie in versione integrale una selezione delle migliori storie del progetto, rispettando il formato originale. Questo volume include "Gabriel: Esorcista Guerriero" di Giuseppe Rungetti e Antonio Bifulco, e "Valle delle Ombre", di David Jackson e David Lloyd.
12,50

Materia oscura. L'arte di David Lloyd

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni NPE

anno edizione: 2012

pagine: 112

David Lloyd - ormai noto al grande pubblico per aver disegnato V for Vendetta scritto da Alan Moore - ci racconta "Materia oscura". Il tema che accomuna le storie contenute nel volume, molte delle quali scritte da altri autori (Peter Milligan, Stephen R. Bissette e altri) riguarda il paranormale, l'occulto, quei fenomeni che non hanno una spiegazione razionale: fantasmi, apparizioni sinistre, popolazioni aliene. Oltre ad avvenimenti surreali, il libro raccoglie anche storie che descrivono delitti efferati, segreti mai confessati e tutti gli aspetti mostruosi dell'animo umano che in qualche occasione si manifestano in tutto il loro orrore. Nonostante i diversi registri sperimentati (alcune vicende ad esempio si svolgono a partire dal punto di vista del carnefice altre da quello della vittima o da chi patisce la situazione), i racconti mantengono una certa coerenza tra loro, come se ognuno fosse la faccia di un unico prisma.
12,50 11,88

Edward mani di forbice. Qualche anno dopo

Edward mani di forbice. Qualche anno dopo

Kate Leth, Drew Rausch

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni NPE

anno edizione: 2017

pagine: 160

Fin da quando fu proiettato per la prima volta nei cinema, nel lontano 1990, Edward Mani dì Forbice divenne un film di culto, lanciando un giovane e smunto Johnny Depp come attore di primo piano di Hollywood. Il protagonista era un "essere artificiale" creato da un inventore che lo amava come un figlio. Purtroppo il suo creatore morì prima di poterlo completare, lasciandolo così senza delle vere e proprie mani: con delle forbici provvisorie al posto delle dita. Il volto pallido di Edward, così, è pieno di ferite di taglio, come un bambino che non sappia ancora badare a se stesso. Questa opera non avrebbe potuto non assurgere a simbolo di una generazione: i tratti gotici perfettamente inseriti nei nostri giorni, la malinconica tristezza di un essere creato senza mani, e perciò in un certo senso senza anima, senza identità, che cerca se stesso nelle proprie debolezze e si riscopre più umano delle persone "vere". Questo fumetto non è un pedissequo adattamento del film, che di per sé avrebbe avuto poco senso data la perfezione della pellicola. Si tratta invece di una storia nuova, poetica come l'originale, gotica e toccante. Sono passati tanti anni, ed Edward non è invecchiato di un giorno. Il suo è sempre lo stesso sguardo triste e pensieroso. Scopre che il suo inventore aveva anche un altro progetto nello scantinato e gli dà vita seguendo le istruzioni che trova sopra un diario. Ma la nuova creatura è di temperamento malvagio, e fugge. Comincia a spaventare gli abitanti della città che si rivolteranno una seconda volta contro Edward, credendo che sia lui la causa di tutto. La storia si apre con Mess, in tutto e per tutto identica alla sua nonna, Kim, che bussa al cancello di Edward e lo incontra. Lui la scambia per la donna che aveva amato un tempo, ma l'equivoco è presto chiarito. Insieme lotteranno contro la nuova creatura, e Mess riscoprirà quanto di vero ci fosse nelle fiabe che la nonna le raccontava quand'era piccola.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.