Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Pendragon: Edizioni d'arte

Antonio Marchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2023

pagine: 467

Monografia illustrata dell'opera completa di Antonio Marchetti (1952-2013), artista dalla creatività poliedrica, dalle chiare intenzionalità poetiche; un aristocratico outsider, un intellettuale, che pose al centro del suo operare la libera ricerca e il pensiero, in un rapporto costante con la scrittura. Condusse la sua formazione negli anni Settanta, facendo suo il contenuto forse più vitale di quelle esperienze estetiche: la militanza civile dell’arte. Sapendo svincolarsi dai percorsi spesso obbligati dell’establishment artistico, conquistò con tenacia una propria preziosa autonomia, una soglia, dalla quale testimoniò l’accadere del suo tempo, come artista libero, tra i più colti della sua generazione, con uno sguardo disincantato e profondo.
50,00 47,50

Mimmo Paladino. Dalla pittura alla letteratura

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2021

pagine: 127

“Mimmo Paladino. Dalla pittura alla letteratura” è la mostra a cura di Sergio Risaliti che il Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna tributa a Mimmo Paladino, nell’anno delle celebrazioni del cinquantesimo anniversario del DAMS, il primo corso di studi in Italia dedicato alle arti, alla musica e allo spettacolo, avviato nel 1971. L’esposizione raccoglie oltre duecento opere grafiche dell’artista, ispirate alla grande letteratura universale – da Omero alla Nuova Bibbia, da Dante a Miguel de Cervantes, da Manzoni e Collodi a Lévi-Strauss – ed è cornice alla laurea ad honorem in DAMS che l’Alma Mater ha scelto di conferire a Paladino, per la sua capacità di trasformare il sapere classico attraverso l’interazione fra i linguaggi artistici, per produrre una nuova forma di conoscenza, sensibile, critica, contemporanea: la ragione per cui l’artista rappresenta in maniera esemplare lo spirito di ciò che una istituzione come il DAMS si propone, da mezzo secolo, di promuovere.
18,00 17,10

No Dams. 50 anni del corso di laurea in Discipline delle Arti della Musica e dello Spettacolo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2021

pagine: 143

Cinquant’anni di DAMS. A Bologna. Cinquant’anni di una straordinaria avventura che ha cambiato in profondità i modi di studiare le arti nell’Università, con un’inedita fusione di storia, teoria e pratica. Cinquant’anni segnati dalla presenza di docenti prestigiosi e dalla passione di intere generazioni di studenti, curiosi, originali, coinvolgenti, fino a creare una categoria unica: i damsiani. Cinquant’anni fra accademia e sperimentazione, per una storia che continua, celebrando il passato nell’invenzione del futuro. Contributi di: Angela Andrisani (per Benedetto Marzullo), Renato Barilli, Lorenzo Gennaro Bianconi, Marco De Marinis, Roberto Grandi, Niva Lorenzini, Costantino Marmo (per Umberto Eco), Luciano Nanni, Anna Ottani Cavina, Lamberto Pignotti, Leonardo Quaresima, Giuliano Scabia.
16,00 15,20

Piero Copertini. Miraggi pop. Catalogo della mostra (Bologna, 7 aprile-3 maggio 2017)

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2017

pagine: 62

Mostra dedicata a Piero Copertini.
15,00 14,25

Un sottobosco di parole e immagini. Le edizioni Luna e Gufo

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2014

pagine: 88

Catalogo dell'omonima mostra dedicata alla casa editrice Luna e Gufo di Fabrizio Mugnaini (Bologna, Artelibro 2014) a cura di Federica Rossi, Barbara Sghiavetta e Maria Gioia Tavoni.
15,00 14,25

La luce segreta di Vermeer. La ragazza con l'orecchino di perla e altri capolavori della pittura fiamminga e olandese del secolo d'oro

Eugenio Riccomini

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2014

pagine: 125

Da Rubens a Rembrandt, da Van Dyck a De Hooch, un viaggio nell'arte fiamminga e olandese durante il secolo d'oro, il Seicento. Una pittura che ci ha insegnato a guardare il mondo che è dentro e attorno a noi, nei nostri pensieri e nelle nostre case; ma anche quello lontano, oltre l'orizzonte e l'oceano... Fino all'approdo nel "golfo di luce" in cui risplende la figura della Ragazza con l'orecchino di perla di Jan Vermeer.
8,90 8,46

Sepo. Settant'anni con l'arte

Romeo Forni, Dante Forni

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2008

pagine: 280

Percorso a tappe di rivisitazione della vita artistica e privata di Severo Pezzati (1895-1983), detto Sepo, la cui attività di grande cartellonista a Parigi ha spesso oscurato le straordinarie qualità di pittore e scultore. Il volume, nell'intento di ricostruire le diverse attività artistiche di Sepo nei settant'anni d'intensa operosità, vuole rimettere in luce le ombre stese sull'operato del Maestro di origine comacchiese, bolognese d'adozione, da parte della realtà culturale felsinea in auge negli anni Sessanta e Settanta. Grande importanza viene assegnata all'attività giovanile di disegnatore, pittore e scultore attraverso le ricostruzioni storiche di due grandi studiosi e critici d'arte: Carlo Ludovico Ragghianti e Francesco Arcangeli.
18,00 17,10

Elisabetta Scarpini

Elisabetta Scarpini

Elisabetta Scarpini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2006

pagine: 96

12,00

Il segno che dipinge

Il segno che dipinge

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2002

pagine: 134

«Il segno che dipinge» rielabora i risultati di un seminario sulle opere d'arte su carta, quali stampe, disegni e cartografia, tenutosi di recente a Perugia presso la Uguccione Ranieri di Sorbello Foundation. Il volume comprende studi e interventi dei massimi studiosi italiani ed europei del settore, come Evelina Borea, Maria Teresa Caracciolo, Cristina Gnoni Mavarelli, Hugo Chapman, per gli studi sulla produzione grafica di disegni e stampe dal XVII al XIX secolo. Altri saggi puntano l'attenzione su collezioni specifiche, appartenenti ad alcuni fra i più importanti musei del mondo come gli Uffizi di Firenze e il British Museum di Londra, e sui vari aspetti della conservazione, restauro e catalogazione di questi beni.
32,00

Materia d'arte

Materia d'arte

Dede Auregli, Peter Weiermair

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2002

pagine: 8

2,00

Paesaggio australiano

Paesaggio australiano

Maurizio Bottarelli

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2002

pagine: 42

14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.