Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Pendragon: Sentieri della mente

Counseling ad orientamento umanistico-esistenziale. Pluralismo teorico e operativo nella formazione integrata alla comunicazione efficace in ambito clinico, ...

Franco Nanetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2008

pagine: 378

Il counseling è una pratica alla relazione d'aiuto che in questi anni si propone con sempre maggiore frequenza in diversi ambiti professionali: da quello psicologico, pedagogico e socio-sanitario a quello aziendale e della formazione. Il counselor è un esperto di comunicazione e relazione, capace d'intervenire con competenza nella mediazione familiare per affrontare problemi di coppia e come supporto alla genitorialità, nell'orientamento scolastico, nel case management, nella formazione alla leadership e alle tecniche di gestione del conflitto, nel sostegno psicologico con malati oncologici e presso comunità terapeutiche, e in tutte le forme di disagio e di difficoltà esistenziale dove il soggetto necessita di un aiuto per riprendere consapevolmente la trama della propria vita, cambiare e rimettere in gioco scelte evitate o dimenticate. Alla luce dei nuovi orizzonti della psicologia, della pedagogia e della metabletica, il presente volume individua l'arduo compito della formazione del counselor tenendo conto di una molteplicità e plurivocità di modelli, approcci metodologici ed operativi, al fine di consentire l'esercizio di tale professione secondo una capacità, spesso insolita, di sapere contestualizzare l'intervento.
25,00 23,75

Assertività ed emozioni. Manuale di formazione integrata alla comunicazione efficace

Franco Nanetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2008

pagine: 272

Noia, passività, demotivazione, tendenza al fallimento o alla distruttività spesso nascono dal tentativo di compensare uno stato di anomia, di tradimento della propria autenticità esistenziale, dall'incapacità di soddisfare propri i bisogni e desideri; di realizzare se stessi. Sulla base di tale presupposto è stato concepito questo manuale sull'assertività, che si fonda non sull'idea di un addestramento all'uomo vincente, all'ideologia del successo a tutti i costi - tipica di una cultura fortemente competitiva di stampo occidentale - ma sulla rappresentazione di un soggetto umano che, indipendentemente dall'esito dei suoi sforzi di dominio, riesca a fare scelte coerenti coi propri valori, a superare momenti di crisi e conflitti relazionali, ad approdare ad atteggiamenti improntati al coraggio e all'empatia. Questo testo, grazie anche alla presenza di materiale per esercitazioni pratiche individuali e di gruppo, risulta uno strumento di formazione integrata indispensabile per educatori, operatori del settore socio-sanitario, psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, esperti in pubbliche relazioni, manager, e per chiunque, sia in ambito affettivo che professionale, desideri migliorare la propria capacità di comunicare e di affermarsi in modo efficace e costruttivo.
18,00 17,10

Formazione, cambiamento, flessibilità. Dimensioni psicopedagogiche della adattabilità nella educazione degli adulti

Mario Rizzardi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2022

pagine: 83

Nell’educazione nel ciclo di vita, soprattutto nell’ambito della formazione degli adulti, l’adattabilità e la flessibilità rappresentano competenze e caratteristiche personali sempre più importanti in qualsiasi contesto per far fronte di volta in volta alle richieste degli ambienti nella nuova complessità contemporanea. La Educazione degli Adulti non può esimersi da una lucida consapevolezza relativa a queste soft skill, oggi più che mai indispensabili nella formazione e nel lavoro, volta ad individuarne le dimensioni in un’ottica evidence based foriera di preziose suggestioni pedagogiche per studi e interventi futuri.
15,00 14,25

Empatia. Una prospettiva rivoluzionaria alla luce delle «nuove scienze» per la comprensione profonda dell'altro

Franco Nanetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2020

pagine: 189

L'empatia è una condizione imprescindibile per una reale apertura al dialogo e all'esperienza dell'amore. Ogni giorno, attraverso un costante esercizio alla consapevolezza e un percorso di trasmutazione verso il bene, possiamo imparare i fondamenti dell'empatia. Il saggio indica come attraverso una vera apertura di cuore, un superamento di ogni forma di egore-ferenzialità volta a giudicare in modo assolutizzante e separativo, un costante impegno nella ricerca del "fare anima", sia possibile porre le condizioni per un'autentica comprensione dell'altro e di se stessi.
15,00 14,25

Provando e riprovando. Insuccesso, ambienti, apprendimenti

Mario Rizzardi, Barbara Tognazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2017

pagine: 96

Segnali preoccupanti sugli abbandoni scolastici provengono dai recenti rapporti annuali di diversi istituti statistici nazionali e la comprensione di questa fotografia della situazione viene forse un po' troppo spesso frettolosamente e meccanicamente risolta con la nozione di "crisi", nelle connotazioni economiche e sociali del termine, quando invece potrebbe offrire l'occasione per qualche riflessione di ordine più personale e relazionale. Segnali frequentemente sottovalutati perché ritenuti "normali" andrebbero invece colti e considerati precocemente, in quanto indicano il rischio di un reciproco abbandono in atto da parte di scolaro e istituzione scolastica. Tuttavia il mandato istituzionale, che impone alla scuola finalità prevalentemente didattiche, ne relega ai margini, senza integrarle, le esigenze evolutive dello studente. Si tratta di finalità permeate dagli attuali valori sociali della cultura efficientistica del "successo", in cui sono temute e bandite tutte le forme di insuccesso. Se è vero che il ragazzo in crescita ha bisogno di giungere alla comprensione del valore del successo, è altrettanto vero che del successo deve comprenderne specialmente la provvisorietà e l'importanza del legame con lo sforzo e l'impegno. Non dal successo ma dall'esperienza del fallimento lo scolaro può essere traghettato verso la maturità.
15,00 14,25

Educazione e coscienza

Mario Rizzardi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2017

pagine: 123

Il tema dei rapporti tra coscienza e educazione viene riproposto in una rigorosa prospettiva critica che ne illumina la complessa problematica dalle origini. Ne risulta un vivo senso di attualità dell'argomento e indicazioni feconde per la pratica educativa futura. Solo un'ipotesi credibile sui fenomeni della coscienza e della consapevolezza può fornire alla pedagogia della cognizione la "coscienza" del proprio oggetto di studio, e cioè se è un bambino, una zecca o un computer. Solo la chiarezza di una definizione della coscienza può, nei processi educativi, trasformare un bambino che processa stimoli visivi in un bambino che vede, un bambino che utilizza le tracce di costruzioni o di comportamenti pregressi in un bambino che ricorda, un bambino che applica un repertorio di soluzioni in un bambino che risolve un problema.
15,00 14,25

La forma delle emozioni

La forma delle emozioni

Mario Rizzardi

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2012

pagine: 188

Perché un cielo coperto viene descritto come "arrabbiato", "forte" e "minaccioso" mentre un cielo azzurro illuminato appare invece "sorridente"? Come mai ci basta un solo sguardo alla pianta per spiegare il nome del salice "piangente" e cosa faceva dire a Goethe che il colore blu è "freddo" e "sfuggente"? Per quale ragione, come diceva il poeta Morgestern, "tutti i gabbiani han l'aria di chiamarsi Emma"? Questi interrogativi, da sempre terreno privilegiato di artisti e letterati, vengono qui affrontati alla luce delle evidenze sperimentali e delle teorie biologiche, neurofisiologiche e psicopedagogiche. Al centro di questi approcci la nozione di percezione fisiognomica, intesa come "quella modalità per cui gli oggetti sono visti principalmente attraverso gli atteggiamenti motori e affettivi dei soggetti". Il libro ne propone una visione che rivela tutta la varietà e la complessità delle forme che essa viene ad assumere nella ricerca, in particolare in età evolutiva, e le feconde implicazioni applicative in ambito educativo e scolastico.
18,00

Prepotenze fra i banchi. Educazione, prevenzione, ricerca

Prepotenze fra i banchi. Educazione, prevenzione, ricerca

Mario Rizzardi

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2012

pagine: 199

Uno scherzo pesante, un soprannome ridicolo. Un insulto, uno spintone, un quaderno imbrattato o una merenda rubata. Non sono le solite "cose da ragazzi" quegli episodi in cui viene usato il proprio potere per intimorire, offendere, isolare, un compagno più debole. Sono cose serie, gravi che possono lasciare cicatrici dolorose e addirittura crocifiggere un'esistenza. In questo libro l'educazione alla prosocialità attinge dal paradigma teorico della pedagogia della cognizione originali parametri euristici per la comprensione del fenomeno del bullismo ed efficaci strumenti di intervento in ambito scolastico. Ne risulta che bullo e vittima sono entrambi vittime: vittime del tradimento degli adulti e dell'analfabetismo affettivo della nostra società, che trasmette modelli cognitivi e rappresentazioni valoriali incentrate sul successo e pretende dai soggetti in età evolutiva irrealistiche affermazioni. E che il bullismo è un fenomeno da non sottovalutare né banalizzare in quanto mina le basi stesse del convivere civile.
18,00

I maestri del dolore. Ritratti di famiglie post-moderne nello studio dello psicologo scolastico

Franco Nanni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2010

pagine: 141

Nelle scuole si aggira un ospite inopportuno e imbarazzante: il dolore mentale. Dare voce a questo malessere è in un certo senso un atto rivoluzionario, perché la nostra civiltà del piacere non sa più contattare il dolore, ma solo rimuoverlo e nasconderlo o, viceversa, ostentarlo. Cercare di indagarlo diviene allora un atto naturale, per far capire a genitori e docenti che se quei bambini creano problemi non è perché sono delle piccole pesti, ma perché un tarlo li rode, e quel tarlo è, quasi sempre, una forma di dolore mentale. Distillando centinaia di incontri, lo psicologo scolastico ci racconta la famiglia post-moderna sul palcoscenico privilegiato della scuola: bambini e adulti soli, incerti, ma anche diffidenti verso l'esperto, poco inclini a comunicare ad altri le proprie difficoltà, chiusi nel loro privato. Al termine del libro lo sguardo si allarga a osservare le condizioni socio-culturali che fanno da sfondo a queste trasformazioni, e a ipotizzare un nuovo paradigma per progettare forme finora inedite di prevenzione. Un testo rivolto non solo ai professionisti di ambito psicologico, ma anche a insegnanti, dirigenti scolastici ed educatori, oltre che ai genitori desiderosi di approfondire questi temi.
15,00 14,25

Il cibo rifiutato. I disturbi precoci e la giocoterapia focale con bambini e genitori

Elena Trombini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2010

pagine: 126

"Elena Trombini ha messo a punto un modello specifico di cura psicologica dei disturbi della condotta alimentare ed evacuativa nei bambini in età prescolare [...] 'rivolto non solo al piccolo paziente, ma anche al suo contesto familiare [...]'. La Giocoterapia Focale con bambino e genitori è un 'intervento delicato, fantasioso e perspicuo della terapeuta-Trombini [...]' che consente di entrare 'in una dimensione narrativa in cui il bambino trova il linguaggio e il coraggio di credere in ciò che sente [...]' e permette ai genitori, attraverso la partecipazione al gioco, di recuperare il proprio sé infantile giocoso e creativo accanto agli aspetti osservativi del sé adulto [...]. Il valore particolare di questo libro sta nell'essere una proposta terapeutica, che racchiude e presenta in forma fruibile e completa il risultato dei vent'anni di lavoro di Elena con i bambini, proponendo un setting rigoroso, centrato sul problema elettivo del bambino, le difficoltà nel campo dell'alimentazione e/o evacuazione, in modo da favorire, senza assumere atteggiamenti intrusivi e direttivi, il rispetto del modo di giocare del bambino e della sua possibilità di immaginare se stesso". (Dalla Presentazione di Dina Vallino Macciò)
14,00 13,30

Gli dei della notte sulle sorgenti della vita. Il trauma precoce dalla coppiamadre al bambino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2008

pagine: 255

Dove hanno origine i traumi? Che cosa porta le persone a essere ciò che sono, con le loro paure di amare, concepire ed emanciparsi, e le relative reazioni di delusione, esclusione, maltrattamento, abuso? Un tema di grande attualità sviscerato in un percorso che va dal bambino ai genitori e viceversa, leggendo il disagio del bambino attraverso le paure (non riconosciute) degli adulti e le paure degli adulti in relazione a traumi spesso causati dal rapporto con il bambino stesso. L'utero materno si fa Caos primordiale, un universo attivo di emozioni e sensazioni, abitato dagli dei della vita ma anche da quelli della notte, che fanno del feto l'essere umano che vivrà in quella famiglia, quella società, quel mondo. Venti interventi e contributi esperienziali che analizzano il tema del trauma precoce dal punto di vista non solo teorico, ma anche pratico-clinico.
20,00 19,00

Il cambiamento intenzionale. Psicopedagogia del linguaggio, dei processi cognitivi e della comunicazione

Franco Nanetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2007

pagine: 200

Ognuno, oltrepassando prevedibili ed imprevedibili difficoltà, può colmare mancanze, superare momenti di impasse, imparare l'eccellenza, avere successo, migliorarsi. Secondo l'ipotesi costruttivista e sistemica ogni individuo, tenuto conto del contesto in cui vive, può modificare processi mentali al fine di attivare risorse utili al raggiungimento di obiettivi e all'autorealizzazione. La programmazione neurolinguistica a orientamento umanistico, integrata alle strategie di counseling di orientamento interpersonale, fornisce alcuni significativi strumenti perché ciò possa accadere. Il presente saggio, attraverso indicazioni teoriche, esercitazioni e strumenti di carattere formativo, è indicato a tutti coloro che, come educatori, pedagogisti, psicologi, medici, psichiatri e personale socio-sanitario, operano nella relazione di aiuto, nell'orientamento scolastico e professionale. Ma anche a chi opera nella pratica della consulenza, a dirigenti, manager, formatori, esperti in pubbliche relazioni, responsabili del personale che vogliono migliorare la propria competenza relazionale, e a chiunque che, per infinite ragioni, voglia con impegno e serietà ritrovarsi in un percorso di crescita personale e cambiamento.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.