Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Scientifiche Italiane: Chiese del Mezzogiorno. Fonti e studi

Domenico Zelo vescovo di Aversa nel secondo '800
64,00

Religione e politica nell'episcopato del cardinale Apuzzo
28,00

Le pergamene normanne della Mater Ecclesia Capuana (1091-1197)
52,00

L'ultimo sinodo provinciale in Terra di Lavoro

L'ultimo sinodo provinciale in Terra di Lavoro

Antonio Ianniello

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1995

pagine: 242

Questo sinodo provinciale è stato l'ultimo celebrato negli antichi territori della provincia di Terra di Lavoro e resta l'unica risposta ufficiale all'enciclica di Pio IX "Cum nuper" del 20 gennaio 1858, con la quale il papa chiedeva ai vescovi un rinnovato vigore per la ripresa disciplinare dei quadri ecclesiastici del Mezzogiorno d'Italia. Qui viene pubblicato il testo degli atti sinodali insieme ad altri documenti inediti, recuperati da ricerche fatte negli archivi storici locali presso l'Archivio della Congregazione del Concilio nella Biblioteca Apostolica Vaticana.
18,07

La «verità» dell'Eucaristia. De corporis et sanguinis Christi veritate

La «verità» dell'Eucaristia. De corporis et sanguinis Christi veritate

Guitmondo di Aversa

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1995

pagine: 320

Opera di grande valore su un tema centrale nella vita della Chiesa, ripercorre con rigoroso metodo scientifico il cammino della disputa sulla "verità" eucaristica dall'età carolingia alla fine del secolo XI. Il volume contiene sommari con note critiche per ciascuno dei tre libri di testo, è dotato di indici, dei nomi di persona e di luogo e delle citazioni bibliche e di autori, e di un'ampia bibliografia.
48,00

Caserta e la sua diocesi in età moderna e contemporanea

Giuseppe De Nitto, Giuseppe Tescione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1995

pagine: 1100

L'insieme dei tre volumi offre un quadro abbastanza completo della storia di Caserta e della sua diocesi in età moderna e contemporanea, rivisitata con rigore scientifico da docenti universitari e da studiosi e cultori di storia locale. Di Caserta e di molteplici volti del suo passato vi sono ricostruiti aspetti inediti sul piano religioso e viene approfondito l'esame critico di temi istituzionali e politici, sociali, economici, artistici e letterari.
150,00 142,50

I normanni. La Chiesa e la protocontea di Aversa

I normanni. La Chiesa e la protocontea di Aversa

Luciano Orabona

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1994

pagine: 154

Nell'anno celebrativo dei Normanni popolo d'Europa, questa monografia ne ricostruisce la storia delle origini nella sede della protocontea di Aversa, prima "capitale" normanna nel Mezzogiorno d'Italia durante il secolo XI e centro della loro civiltà. Nel rivisitare luoghi, personaggi, istituzioni con ricco supporto di fonti documentarie e narrative, l'autore dipana l'intreccio della ragione politica con la pietas religiosa e ripercorrendo, da storico della Chiesa gli avvenimenti nel contesto europeo della riforma gregoriana, sottolinea in particolare l'importanza del rapporto dei Normanni con il Papato e il significato della diocesi aversana fondata da Leone IX "immediate subiecta" alla Sede Apostolica.
27,00

Le pergamene sveve della Mater Ecclesia Capuana (1240-1250)
32,02

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.