Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Scientifiche Italiane: Meridione

Meridione. Volume Vol. 4

Meridione. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2019

pagine: 388

36,00

Segreto, riservato l'archivio dei Borbone di Napoli. La storia di un archivio, un archivio per la storia

Segreto, riservato l'archivio dei Borbone di Napoli. La storia di un archivio, un archivio per la storia

Marina Azzinnari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2019

pagine: 396

Una ricostruzione, sulla base di fonti in gran parte inedite, delle principali tappe della vicenda complessiva dell'Archivio dei Borbone di Napoli, con particolare attenzione ai meccanismi costitutivi e alla tradizione archivistica, a partire dall'archivio segreto del XVIII secolo per arrivare a quello riservato del pieno Ottocento. Una sequenza articolata delle tante pagine di vita di un complesso archivistico che ha attraversato i secoli fino al rinvenimento e all'acquisto di una delle sue parti nel secolo scorso, e che ancora oggi offre argomento di studio. Vicenda emblematica, quella dell'archivio di corte, che evidenzia, attraverso le fasi di una querelle tra diverse autorità dello stato, tra Archivio Reale e Grande Archivio, lo sviluppo del dibattito sul ruolo degli archivi e sulla pubblicità degli atti nell'età in cui sorgono i grandi archivi di concentrazione.
72,00

Meridione. Volume Vol. 1

Meridione. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2017

pagine: 288

Questo numero della nostra rivista, con il quale si apre il suo diciassettesimo anno di vita, è dedicato alla raccolta dei numerosi e importanti contributi portati al Convegno internazionale di studi sulla resa delle forze armate tedesche in Italia firmata a Caserta, nella reggia Vanvitelliana, il 29 aprile 1945, e dunque giustamente ricordata dagli interventi ai lavori nei giorni 29 e 30 aprile del 2015. Tra i promotori e organizzatori della incisiva e riuscita iniziativa, l'UNUCI (Unione Nazionale Ufficiali in congedo d'Italia), il Centro Studi «Francesco Daniele» e l'Istituto Campano per la Storia della Resistenza, sezione di Caserta.
36,00

Meridione. Per una storia di Somma Vesuviana. Età contemporanea

Meridione. Per una storia di Somma Vesuviana. Età contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2017

pagine: 208

Un lavoro una volta di più orientato sul terreno della storia e della cultura di una comunità locale, di Somma Vesuviana in questo caso, 'cuore' dell'intero comprensorio che dal vulcano prende nome, essenza e identità.
24,00

Luoghi della memoria. Memoria dei luoghi

Luoghi della memoria. Memoria dei luoghi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2018

pagine: 224

Come è ormai tradizione, compare nell'annata della nostra rivista (fascicolo 4, del 2017) il numero dedicato alla raccolta dei contributi, atti e documenti riguardanti la Scuola Estiva delle Donne, dedicata alla trasmissione della memoria di genere fra donne di generazioni diverse e distanti. Nel caso in questione, la Scuola si è svolta nel settembre 2015 nel comune irpino di Montemarano, con la collaborazione dell'Istituto Campano per la Storia della Resistenza «Vera Lombardi» e dell'Università di Salerno (OGEPO), coordinata da Laura Capobianco, coadiuvata da Maria Rosaria Pelizzari, Maria Antonietta Selvaggio, Cesira D'Agostino e Silvana Dello Russo. L'insieme del volume consta di due distinte sezioni.
36,00

Meridione. Volume 2-3

Meridione. Volume 2-3

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2018

pagine: 392

Il numero miscellaneo annuale si presenta corposo e con sezioni tematiche di spessore. "Mappe, immagini, rappresentazioni, percezioni, memorie e miti: Napoli e la Campania nel Novecento" ha costituito un ennesimo banco di prova per quanti, tra operatori, collaboratori, studiosi in vario modo collegati, hanno voluto cimentarsi con il tema dell'identità napoletana, campana e, in buona sostanza, meridionale.
72,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.