Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Scientifiche Italiane: Quaderni di storia del Mezzogiorno

I Ventimiglia di Vatolla (secoli XV-XX)

I Ventimiglia di Vatolla (secoli XV-XX)

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2001

pagine: 120

16,00

La basilica di S. Maria De Giulia nella storia di Castellabate
28,00

Una famiglia nella storia. I conti di San Marco Argentano
20,00

Tòpos e tòpoi. Emergenze toponomastiche e paesaggio
12,39

Guida agli archivi storici del comune e delle parrocchie di Mercato S. Severino
33,00

Genealogie e cronache calabresi in Giorgio Toscano

Genealogie e cronache calabresi in Giorgio Toscano

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1996

pagine: 228

I fatti narrati si snodano tra genealogia, cronaca e cultura materiale, tra stemmi araldici e stampe d'epoca. La memoria di famiglia, scorrendo attraverso uomini e cose, famiglie e vicende, aggiunge un tassello non secondario alla storia e alla cultura della Calabria, fornendo un ulteriore contributo alla determinazione della sua entità.
34,00

I verta di Castagneta nel Cilento. Memorie di famiglia

I verta di Castagneta nel Cilento. Memorie di famiglia

Luigia D'Auria

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1996

pagine: 90

Storia di sette generazioni di una famiglia vissuta per oltre tre secoli in un piccolo casale di provincia, oggi rione di S. Mango Cilento. Storia di gestione patrimoniale, ma anche di figure segnalatesi nelle lettere e nei moti risorgimentali e tuttavia poi neglette o appena citate nella storiografia locale. In più, in queste pagine di memorie, un tocco di solito trascurato in scritti simili: il ruolo e il valore della donna nell'economia e negli affetti familiari.
7,23

Riformismo e rivoluzioni: il Mezzogiorno tra due restaurazioni

Riformismo e rivoluzioni: il Mezzogiorno tra due restaurazioni

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1995

pagine: 226

La storia del Mezzogiorno tra due restaurazioni evidenzia come questo abbia partecipato in ogni epoca alla storia d'Italia e alla storia d'Europa, certo con i suoi ritmi e specifiche modalità.
17,04

Mille anni di storia. S. Mango Cilento
18,07

Giovan Cola del mercato di Laureana (sec. XVII). Memorie di famiglia
13,00

Pietro Del Giudice di Sessa Cilento. Memorie di famiglia
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.