Edizioni Setteponti: Gigli bianchi
Mentre si schiudono i petali
Michele Ceri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2024
pagine: 68
Ed è proprio con la forza di uno sguardo lirico straordinariamente capace di andare oltre la profondità delle immagini che Michele Ceri offre ai lettori queste sue liriche, dove ancora si incontrano la cordialità dell’espressione con la sensibilità di chi conosce il valore dei sentimenti. Ecco che gli echi della «voce del cuore» o di un «ti seguo come un fiore che sboccia» diventano il gesto conoscitivo di un perenne dialogo tra la voce della poesia e la dimensione sospesa che si deve adattare alla quotidianità. Il poeta avverte la necessità di indicare “parole” che siano insieme l’essenza della materia lirica e il punto di contatto del pensiero comunicativo, generando in questo modo una costante necessità di comunicazione e conoscenza attraverso la poesia. E alle “parole” è affidato il disegno della trama del pensiero, un arazzo ampio e delicato nei quali si inseriscono i temi più cari alla poetica di Michele Ceri: l’attesa, la nostalgia, la memoria, il presagio di un addio e il miracolo del rinascere della speranza, la vita che viene e va, con il suo alternarsi di luci e ombre, di illusioni e di abbandoni: in un clima crepuscolare e di decadenza ma non rinunciatario. Prefazione di Enrico Taddei.
Luce dentro
Carolina Gentili
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2024
pagine: 104
"Luce dentro" prosegue il discorso introdotto dal volume "Ad-tendere Semi sparsi di un dialogo con Dio", in cui l'esperienza della clausura in casa durante il lockdown 2020 da momento di sgomento e paura si è trasformato in prezioso tempo di ascolto e preghiera. "Luce dentro" è della seconda ondata pandemica, in cui la prova è stata più dura, a tratti quasi insopportabile. Quando la fatica si ripete, dobbiamo tirar fuori risorse che non abbiamo, ci dobbiamo superare. E a volte non ce la facciamo, dobbiamo arrenderci. Ma mai arrenderci senza speranza. La resa unita alla fede può trasformare e rigenerare. In "Luce dentro" il rapporto buio/luce si approfondisce, la fede si radica nel buio e diventa la luce dentro da cui attingere, la speranza certa che non resterà delusa. Solo così si può "attraversare la notte/ sorgendo nel sole/ trasfigurati d'Amore" confidando in Colui a cui tutto è possibile.
L'amore parla invero molte lingue
Pyera Sestini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2024
pagine: 104
«Con "L'amore parla invero molte lingue", Pyera Sestini dà alle stampe una nuova silloge poetica, a breve distanza da "Fra inquietudine e quiete. Quaranta poesie dalla quarantena" e "Stagioni e prodigi", rispettivamente del 2020 e del 2022. Una silloge nella quale mostra un'ulteriore, importante evoluzione artistica, una prosecuzione del suo percorso creativo che è un'esperienza di amore nel senso più ampio del termine, un percorso che le fa onore come donna e come poetessa e le permette di rendere sempre più prezioso il dono dei suoi versi ai lettori. (...) Anche in questo libro Pyera dà prova di una poesia colta, che non è mai ostentazione ma frutto genuino di un vasto patrimonio ben assimilato e costantemente arricchito e ricreato in infinite possibilità artistiche. (...) "L'amore parla invero molte lingue" è una silloge ben equilibrata sul piano dei significati e dei significanti, coerente e complementare rispetto alle precedenti raccolte, una silloge dove Pyera Sestini continua con successo la sua ricerca esistenziale e, al tempo stesso, artistica, che è, fra l'altro, ricerca lessicale e fonica. (...) Una ricerca che inevitabilmente è destinata a durare» (dalla prefazione di Paolo Butti)
Stagioni e prodigi
Pyera Sestini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2022
pagine: 140
La poetessa Pyera Sestini va a creare un colloquio muto, frutto di amore e di mancanza, che alla fine è un completo "prodigio", che arreca momenti reali, veri e propri, o di fantasia che siano, capaci di donare a lei, che di questa mancanza soffre, una felicità inquieta, atta a creare poesia vera, utile a coinvolgere completamente il lettore che cerca di svelarne il segreto, comunque, anche se tale, carico di fascino e simbioticamente legato alla delicatezza d’animo di Pyera Sestini, che in tal modo sa farsi amare, non solo come scrivente, ma per la sua ricchezza di umanità.
Pietre, perle e perline. Parole ma non solo
Ilia Lari
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2022
pagine: 72
Recita il titolo della raccolta di poesia di Ilia Lari: "Pietre, perle e perline. Parole ma non solo", la simbologia del quale ci appare evidente, per il valore altamente metaforico che l'autrice vuol dare al proprio messaggio comunicativo. Un tratto distintivo della nostra epoca, infatti, è l'individualismo, alla base del quale c'è una profonda crisi antropologica e valoriale, cosa che fa pensare molto al senso della nostra vita. La poetessa, da sempre ha avuto una sensibilità civile e sociale, che è divenuta perno della sua stessa poetica, invita il fruitore a pensare alle tematiche espresse nei versi, con il fine di liberarsi dalla logica dell'egoismo, per adire alle responsabilità. Ed è in tal senso che Ilia scaglia pietre, mentre costruisce collane di perle e di perline, che sono poi le piccole e grandi cose, costruite da individui di buona volontà.
AD Tendere. Semi sparsi di un dialogo con Dio
Carolina Gentili
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2020
pagine: 90
"Nel periodo del lockdown in cui l'attesa si è fatta realtà concreta, in cui i nostri movimenti abitudinari si sono dovuti fermare, nasce "AD tendere". Perché "Ad tendere"? La parola attendere viene dal lat. attendere «rivolger l'animo a», comp. di ad- «verso» e tendere. ADtendere, quindi tendere verso; in questa attesa forzata, in questo stare ferma obbligata ho sperimentato ancor di più questo tendere verso; l'anima che si rivolge a, per me, attesa di Dio. Ci siamo trovati partecipi di una sofferenza universale, e anche se distanti, questo dolore ci ha fatto vivere una unità mai sperimentata, una solidarietà da tempo dimenticata e una fede quasi perduta. Mi sono trovata in casa da sola come tanti e questa solitudine forzata inizialmente mi ha atterrito e fortemente preoccupato, ma poi in questo clima di mancanza, di assenza, di vuoti, la presenza di Dio è diventata presenza viva, grazie alla preghiera più intensa e grazie alla presenza a distanza di tante persone a cui voglio bene. È nato un dialogo interiore con Dio molto forte".
Una vita di emozioni
Salvatore Zucchini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2020
pagine: 80
Ciò che è al centro dell'attività creativa del poeta Salvatore Zucchini è l'amore, considerato come entità atta a colmare i silenzi dello spirito inquieto del poeta. Ma il dubbio, la gelosia, rendendo spesso altalenante il sentimento, alternato a momenti di gioia, di sensualità calmante, stimolante e giovanile, che danno origine ad uno iato che ispira vera poesia, talora breve, altre volte più lunga nei versi, ma per ritmo musicale, grammatica e sintassi, è capace di rimandare concetti e versi composti, che sono capaci di darci emozioni pure, così come da emozioni essi provengono. Un'altalena d'amore che richiama lo stile mediterraneo, dove, dal punto di vista della bellezza naturale, esalta il mare. Elemento equoreo volto al femminile, per fisiologia e composizione simile al liquido amniotico, tanto ci fa pensare alla vita, compreso il suo senso. Un poeta dei valori, dunque, che rispetta la propria famiglia di origine, ma anche la sincerità del rapporto amoroso.
Anima allo specchio. Poesie per riflettere
Ilia Lari
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2020
pagine: 40
Con delicati sentimenti si snodano tutte le liriche della raccolta “Anima allo specchio. Poesie per riflettere” di Ilia Lari, secondo una miscellanea di gioie e dolori, dove non manca la speranza, quale prodotto archetipale di difficoltà di vita, tuttavia capace di coinvolgere, commuovendo i lettori o gli ascoltatori, quando esse siano lette dalla stessa autrice. Tutto ciò ci rende conto di una grandezza semplice, ma delicatamente umana, capace di fare di Ilia Lari una poetessa degna di questo nome. Prefazione Lia Bronzi.
Amaki (Vai avanti)
Ernestina Carrato
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2020
pagine: 90
La raccolta "Amaki" (Vai avanti), di Ernestina Carrato, possiede una eterogeneità di temi, che ne fondano il codice principale della stessa struttura e delle forme. Tuttavia la raccolta, composta da ampie poesie, liriche più brevi e prose poetiche, finisce di rivelare una unità, un contenitore coerente, sia nella poesia narrativa, breve o lunga che sia, che nella prosa poetica, in quanto i contenuti non sono in contrasto tra loro, ma seppure ambedue risentano del cardine e delle linfe esistenziali e vitali della stessa autrice, poiché di essi ella si nutre, sviluppando contenuti di carattere esistenziale che affiorano con qualche luce e molti dolori, creando un disagio lirico che, tuttavia, nella chiusa sembra volto verso una linea di speranza e a cercare la positività che in lei è innata, una caratterizzazione come si avverte anche nella sua pittura. Prefazione di Lia Bronzi.
Poesie della malinconia
Giuliana Colella
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2020
pagine: 40
Non c’è preziosismo nella raccolta, né di forma, né di contenuto, né nessuna fantasia coloristica, poiché Giuliana Colella è capace di afferrare la realtà corrente, per cui ne nascono immagini veristiche e comunicative, capaci di regalare emozioni. Con questa prima ed esile raccolta, la poetessa scrittrice va a creare un colloquio nuovo con i lettori, attraverso il quale trasmette valori universali, che sono di tutti. Dunque si tratta di poesia vera e lirica, che scorre nel tempo dell’esistere simile a piccole gocce di rugiada, che danno brillantezza al nostro tempo terreno.
All'ombra di un grande albero
Ivan Vicenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2020
pagine: 78
Scrivere, per il poeta Ivan Vicenzi, è una necessità, quale catarsi dello spirito inquieto, alla ricerca di una più desiderata pace interiore ed esistenziale, dal cui iato nasce tanta poesia (...) la raccolta “All'ombra di un grande albero” appare, in prima istanza, titolata, in modo complesso, per la sua introiezione e proiezione, quale duplicato dell’Io che: ama ed è felice, non ama e sospetta di non essere riamato, quindi è infelice. Fra i molti temi presi in considerazione, c’è la simbologia dell’albero, colto nel suo splendore di bellezza, quando la sua chioma si fa ricca di foglie, nell'orditura fitta dei rami, e nello spuntar dell’erba alla base del suo tronco, mentre le radici suggono l’anima della stessa madre terra.
Sotto un velo. Poesie e pensieri
Giosuè Forleo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2021
pagine: 110
“Sotto un velo” di Giosuè Forleo è un insieme di poesie scritte in pieno lock down, un periodo che va dall’inizio 2020 fino ai primi mesi del 2021. Il poeta ha voluto raccontare, con le sue opere, stati emotivi di vario genere che parlano d’amore, violenza, felicità, destino, cucina, natura e malattia. Opere, racconti e riflessioni che ben sanno far riflettere, entrando nel mondo della psico-poesia e lasciando al lettore la libera interpretazione per la “poesia come terapia no stress”.