Edizioni Teosofiche Italiane: Devozione
Gli aiutatori invisibili
Charles Webster Leadbeater
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Teosofiche Italiane
anno edizione: 2022
pagine: 176
Grazie alla Teosofia il mondo invisibile, poco indagato almeno in gran parte del mondo occidentale, viene di nuovo proposto all'attenzione del lettore. L’autore ne parla con rigorosa concretezza e attraverso variegati esempi, tutti molto interessanti e incisivi, volti a percorrere il vasto campo d’azione degli aiutatori invisibili e le diverse modalità di assistenza.
Vita impersonale. Io sono
Joseph Benner
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Teosofiche Italiane
anno edizione: 2022
pagine: 150
“Vita Impersonale” è un testo che, attraverso una progressiva presa di coscienza suscitata dalla voce della consapevolezza, è in grado di creare un vero e proprio rapporto diretto con la dimensione spirituale e con il maestro interiore.
L'educazione come servizio
Alcyone
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Teosofiche Italiane
anno edizione: 2022
pagine: 80
Riflessioni dell'autore sul tema, con gli ideali a suo avviso necessari per migliorare il sistema educativo vigente.
Fondamenti di filosofia esoterica dagli scritti di H.P. Blavatsky
Ianthe H. Hoskins
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Teosofiche Italiane
anno edizione: 2021
pagine: 88
Il testo, curato da Ianthe H. Hoskins, rappresenta una chiara sintesi che individua, in rapida successione, i princìpi fondamentali che stanno alla base della Teosofia e dell’opera di H.P.B., con particolare riguardo a "La Dottrina Segreta" e ad "Iside Svelata".
Il tempio interiore. I requisiti del raja yoga
Annie Besant
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Teosofiche Italiane
anno edizione: 2020
pagine: 144
La felicità per voi, ora
Joseph P. Way
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Teosofiche Italiane
anno edizione: 2019
pagine: 64
Questo volumetto insegna a conquistare la felicità per ottenere armonia seminando coscientemente cause armoniche. La felicità di ciascuno è necessaria alla felicità di tutti.
Una visione teosofica del Libro di Giobbe
Pier Giorgio Parola
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Teosofiche Italiane
anno edizione: 2019
pagine: 144
Il Libro di Giobbe, che rappresenta uno dei testi più enigmatici della Bibbia, viene qui analizzato e approfondito in chiave teosofica in particolare per quanto riguarda il rapporto non solo fra l'essere umano e la divinità, ma anche fra il bene e il male.
Suggerimenti pratici per la vita quotidiana
Helena Petrovna Blavatsky
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Teosofiche Italiane
anno edizione: 2018
pagine: 48
Questo libriccino vuole essere uno stimolo per tutti coloro che, nell'ambito della ricerca interiore, comprendono che la conoscenza da sola non è elemento sufficiente per acquisire una nuova e più profonda consapevolezza della vita e della manifestazione. Accanto alla conoscenza è infatti necessario sperimentare un approccio al quotidiano ispirato al Bello, al Buono, al Vero. Come a dire che, oltre alla “grammatica”, ci vuole anche la “pratica”.
I gradini d'oro di Helena Petrovna Blavatsky
Danielle Audoin
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Teosofiche Italiane
anno edizione: 2016
pagine: 52
La fondatrice della Società Teosofica, H.P. Blavatsky, diede alcuni di questi precetti per una vita illuminata nella sua lettera circolare del 1890 intitolata: "E.S. Instructions". Ella affermò che provenivano dal "Book of Discipline" usato per millenni nelle Scuole di Dzyan dagli studenti della Scienza Segreta o Gupta Vidya, in sanscrito. Tra le diverse regole suggerite da H.P.B. per lo stile di vita dei Chela o studenti accettati della tradizione misterica, c'è un paragrafo dove i Maestri cercano di riassumere varie norme, che qui possiamo trovare per seguire le loro orme verso il Tempio della Saggezza.
Glossario teosofico. Raccolta di termini usati nella letteratura teosofica
Pier Giorgio Parola
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Teosofiche Italiane
anno edizione: 2013
pagine: 88
Questo "Glossario teosofico", che pur nella sua piccola dimensione definisce più di 200 termini, è un utile strumento per la corretta comprensione degli insegnamenti della letteratura teosofica fondamentale. È un'opera che risponde altresì alla necessità di fare luce sulle diverse accezioni con cui, nel tempo e da diversi autori, alcune locuzioni sono state usate.