Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Thyrus: Collana teologica

Due sante umbre. Scolastica e Rita

Due sante umbre. Scolastica e Rita

Luciano Lepri

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2010

pagine: 96

Il presente testo - forse definibile come romanzo biografico, o biografia romanzata - pur contenendo precisi, rigorosi e puntuali riferimenti storici, geografici, circostanziali e situazionali inerenti persone, luoghi, date, avvenimenti e fatti (come dimostra la ricca biografia) è innervato da momenti in cui, nell'intento e con il proposito di meglio delineare la personalità, il carattere, il temperamento e l'indole delle due grandi Sante umbre, l'autore ha ampliato situazioni e fatti, in qualche altro caso ha creato situazioni plausibili ma non storicamente riportate, mentre altre volte si è immedesimato nelle due protagoniste cercando di coglierne i più riposti pensieri, le più segrete ambasce, le più recondite aspirazioni, i più intimi pensieri, senza ciò alterare, né modificare la oggettiva realtà dei fatti, dei comportamenti e delle persone nel quadro di riferimento, complessivo e certo, dato dall'oggettività del vissuto storico e reale.
10,00

L'adolescente nella sua realtà sociale e familiare. Una proposta di catechesi per un incontro personale con Dio

L'adolescente nella sua realtà sociale e familiare. Una proposta di catechesi per un incontro personale con Dio

Pietro Paolo Marconi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2021

pagine: 72

«Sia il vostro parlare sì, sì; no,no; il più viene dal maligno». Questo passo del Vangelo di Matteo (5, 37) ben sintetizza il lavoro di Pietro Paolo Marconi: "L'adolescente nella sua realtà familiare: una proposta di catechesi per un incontro personale con Dio": Nella nostra società caratterizzata da un susseguirsi di attività frenetiche, dove si pensa che il valore della persona coincida con il suo lavoro, il suo successo professionale e il riconoscimento sociale della sua utilità, è sempre più urgente parlare in modo autentico, tornare a dire con chiarezza che la parola di Gesù si è fatta carne e pane per noi, non aver paura di dire anche quei "no" che si oppongono al male e alle sue sollecitazioni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.