Effatà Editrice: La parola e le parole
Ed io scivolerò tra le tue braccia. Quasi preghiere
Anna M. Bermond Fassone
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 96
"Da giovane, trovavo terribilmente noioso pregare. La ripetizione di parole altrui, sia pure profonde, nobili, poetiche, mi allontanava anziché avvicinarmi a Dio. Quando scoprii che pregare poteva essere semplicemente parlare con Dio, nella povertà del mio pensiero e nell'immediatezza del mio sentire, con la fragilità della mia fede e la mia umana pochezza, è stata come una liberazione per me. Rivolgermi a Dio, dirgli i miei pensieri, le mie gioie, i miei dubbi, le mie proteste, anche sciocche, i miei sgomenti, è diventata una necessità. Da allora Dio mi è più vicino: posso parlargli come a un innamorato, come a un amico" (dalla Prefazione dell'autrice). Le poesie "quasi preghiere" qui raccolte testimoniano il percorso di un'anima che, incontrando il Signore della vita, confida che una libertà nuova possa accoglierci e un amore sconosciuto farci eternamente sorridere, toccando le tante corde dell'esistenza umana.
Meditare il Natale. Commento alle letture festive di Avvento e Natale
Piero Buschini
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 144
L'Incarnazione è un mistero che ci riempie di stupore, di gioia: «Il Verbo di Dio si è fatto uomo» (Giovanni 1,14) e ci insegna l'impegno a «farci uomini». È un mistero che dovrebbe cambiare la nostra vita, le nostre attese, il nostro modo di pensare Dio. Celebriamo il Natale con questa serietà? Ce lo chiediamo davanti al Signore, con il desiderio di un cuore nuovo per accogliere il suo messaggio e per viverlo. Il viaggio è impegnativo. Molto più di quello dei pastori. Ad essi è bastato percorrere un breve tratto di strada sia pure disagiata. A noi è chiesto di superare le difficoltà di una cultura, di un contesto che, pur continuando a chiamarsi cristiano, riesce, senza traumi, a svuotare la nostra coscienza e a farci dimenticare il senso vero dell'evento che vogliamo ricordare.
Quando la Parola scalda il cuore... Commento alle letture festive dell'Anno A
Piero Buschini
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 272
«Io sono la resurrezione e la vita» (Gv 11,25): queste parole sono il centro focale di ogni riflessione del cristiano. «Credi tu questo?» (Gv 11,26): è una domanda fondamentale che tocca il cuore della nostra vita. Il Vangelo offre un messaggio di fede capace di mettere in crisi abitudini e mentalità comunemente accettate e di suggerire orientamenti provocatori per gli uomini d'oggi. Attraverso le meditazioni sulle letture della messa per l'anno liturgico A, l'Autore ci aiuta ad aprire gli occhi e il cuore su ciò che ha valore e su ciò che non ha valore agli occhi di Dio, affinché la fede trasformi la nostra vita a cominciare dalle scelte che ogni giorno dobbiamo operare.
Come l'aurora. Meditazioni per i giorni di Avvento
Ferruccio Bortolotto
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 112
Nel libro del profeta Gioele leggiamo che il giorno del Signore sarà «come l’aurora», breve e forte momento in cui potremo comprendere la verità di noi stessi e del progetto di Dio su di noi. Queste meditazioni per i giorni di Avvento suscitano nel lettore il desiderio d’incontrare l’Acqua viva, di cui avere sempre sete per non lasciarsi vivere e imparare ad amare. Con semplicità, esse guidano nel cammino di preparazione al Natale, per far rivivere l’esperienza di quegli uomini e di quelle donne semplici che nell’aurora di Betlemme hanno adorato con Maria e Giuseppe il Sole che sorge: Gesù Bambino.Solo l’amore può dare una nuova voglia di vivere. La vera gioia ne è il frutto più gustoso.
Un presepe in ogni stanza. Nove giorni di preparazione al Natale
Davide Oreglia, Nicoletta Oreglia
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 80
Questa novena "formato famiglia" propone di pregare ogni giorno in un luogo diverso della casa: la cucina, il corridoio, il bagno, la camera da letto... per poi raggiungere insieme il presepe e depositarvi un simbolo. Così l'Incarnazione di Gesù si fa presente in tutti gli spazi della casa, perché Dio ci aspetta e desidera incontrarci nel nostro vissuto, nella nostra carne, nelle nostre abitazioni.
L'avventura della Parola. Volti e voci del profetismo biblico
Aldo Bodrato
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 208
Un profilo del profetismo biblico, disegnato attraverso i volti e le voci di dodici uomini ispirati (Elia, Amos, Osea, Michea, Isaia, Geremia, Ezechiele, Il secondo Isaia, Il Terzo Isaia, Zaccaria, Giona, Daniele) che hanno segnato la storia con le tracce della loro appassionata ricerca di Dio. Avventura plurisecolare di una parola che, come tradizione orale, prima, e come ispiratrice nella formazione delle Sacre Scritture, poi, ha saputo rendersi Parola di Dio, e preannuncio di Colui che è venuto e ancora verrà nel dire dei poeti e nel fare dei misericordiosi, in attesa dell'"ottavo giorno", quando la Parola sarà un "faccia a faccia", un "Tu a tu" reciproco e universalmente condiviso.
Tu sei tenerezza. «Il tuo volto, Signore, io cerco»
Carlo Rocchetta
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 96
Dire a Dio "Tu sei Tenerezza" significa dirgli grazie con la vita, nel riconoscimento stupito di essere amati da Lui e di poterlo ri-amare con tutto il cuore e con tutta l'anima. La Tenerezza è il Cuore di Dio-Trinità ed è anche la nostra forza: quando ci sentiamo avvolti da quel Cuore come da un caldo grembo materno, la nostra vita ne diventa un riflesso nella storia. Le preghiere qui raccolte sono l'espressione di una riscoperta del volto materno-paterno di Dio e rappresentano un sussidio per l'orazione che orienta a mettersi alla scuola del Maestro per ricalcare le sue orme e far trionfare la forza dell'umile amore su ogni tentazione contraria. Per passare dal "cuore di pietra" al "cuore di carne".
Lungo la via. Incontri evenagelici con Gesù di Nazareth
Suor Monica Maria dello Spirito Santo
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 192
Nei luoghi dove quotidianamente si muove la nostra piccola storia, il volto di Cristo si fa Parola che interpella il cuore, luce che apre strade nuove nella notte, abbraccio di perdono capace di sanare le ferite più nascoste. Dentro ogni evento c’è la voce del Risorto che domanda: «Che cosa sono questi discorsi che state facendo tra voi lungo il cammino?». E ciò che è accaduto a Betania, sul Giordano, a Gennèsaret, sotto le palme di Gerico o presso la fonte di Samaria, accade continuamente lungo la via dei nostri itinerari consueti, dove la Parola si rivela viva e palpitante e ci provoca ad entrare in dialogo col Maestro di Nazareth, a lasciarci coinvolgere dalla sua presenza fino a diventare colloquio, preghiera, adorazione silenziosa.«Ogni lettore possa, attraverso questi versi poetici di una figlia del Carmelo, gustare maggiormente la Parola di Dio ripresentata con una veste poetica che apre il cuore alla contemplazione».
Insegnami a cercarti. Meditazioni per i giorni di Avvento dal 17 al 24 dicembre
Ferruccio Bortolotto
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 80
Una raccolta di brevi meditazioni per i giorni immediatamente precedenti il Natale. Per uscire dal frastuono del fare e dirigersi verso quel silenzio che avvolgeva tutte le cose quando il Verbo pose la sua tenda in mezzo a noi. L'invocazione del titolo, "Insegnami a cercarti", è di sant'Anselmo e riflette il desiderio dell'autore: aiutarci a riscoprire il gusto di interrogare la nostra vita, in dialogo con l'Assoluto, perché la Sua parola prenda carne in noi.
L'uomo nostra seconda eucaristia. Guardare il fratello con occhi di fede
Renato Rosso
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 96
Questo libro vuole essere un "taccuino di viaggio", dove l'autore ha trascritto brani del vangelo letto con gli amici, testi della tradizione cristiana che provocano un confronto tra il nostro incontro con Gesù nell'eucaristia e il nostro incontro con lui nei poveri (che per i padri sono come "la seconda eucaristia"). Nel suo insieme, questa breve pubblicazione assume la fisionomia di una celebrazione, "la messa sull'uomo": letture bibliche, appunti per la riflessione e il canone. È la festa dell'uomo. Il corpo e il sangue dell'uomo sono diventati il corpo e il sangue di Cristo e noi contempliamo questo mistero.
Il cammino dello sposo. Itinerario contemplativo sui Vangeli della passione
Suor Monica Maria dello Spirito Santo
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 112
Dalla sobria essenzialità della grande tradizione spirituale di santa Teresa d’Avila nasce questo itinerario contemplativo sui passi evangelici della passione di Gesù, letta attraverso il Cantico dei Cantici per cogliere in essa l’immagine di Cristo come Sposo che «amò i suoi sino alla fine», nella concretezza della carne e del sangue. Una via crucis che si fa dunque segno di un patto nuziale decretato fin dall’eternità.
Sette donne del vangelo. Una introduzione alla preghiera
Ferruccio Ceragioli
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2005
pagine: 156
Lo scopo del testo è aiutare a pregare. La preghiera è veramente essenziale per la "misura alta" della vita cristiana, e dunque per tutti i cristiani che vogliono essere anche discepoli del Signore. Le tracce qui proposte seguono la scansione classica della lectio divina, accompagnando il lettore in una introduzione alla preghiera nel confronto con alcune significative figure femminili presenti nei vangeli. "Attraverso gli incontri di sette donne con Gesù ho voluto proporre una introduzione agli atteggiamenti o alle forme della preghiera. Sette perché è il numero che la Bibbia usa per esprimere la totalità e mi pareva che le figure prescelte fossero quelle necessarie ad esprimere le principali forme della preghiera. Donne perché penso che le donne, forse più che gli uomini, abbiano molto da insegnare a tutti sulla preghiera".