effequ: Libri volanti
La strada per Nèbida
Guido Pegna
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2011
pagine: 158
Siamo in Sardegna. Dove un preside va alla rovina per la troppa curiosità di sperimentare tutto. Il protagonista di questa storia è un uomo doppio, diviso fra una bruciante e sfortunata passione d'amore e i pomeriggi al bar a oziare e a raccontare storie con gli amici, in una serie di episodi uniti dalla misteriosa ambiguità delle vicende della vita. Questo romanzo è la parabola di un uomo diviso fra la vita spensierata in una delle piccole isole a ovest della Sardegna e quella della grande isola già avviata verso le frenesie ansiose del "continente", fra il dovere e la libertà, fra l'amore e l'insopportabilità di qualunque legame. Un ironico romanzo di formazione che diventa anche la più struggente storia di ciascuno di noi.
Sconsideratamente
Andrea Arienti
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2011
pagine: 90
Una vita costretta. Dove scelgono gli altri per te. I primi otto anni nel borgo di un'isola, quasi staccato dal tempo e dallo spazio, poi sei anni in seminario, a scoprire di persona le contraddizioni del mondo ecclesiastico. Poi ancora la vita. Infine il ritorno all'isola, immerso nei colori intensi del mare e dell'aria. E la riscoperta di un amore che non è più possibile vivere perché lo si era lasciato "sconsideratamente" andare via.
Simiglianze
Giovanni Botticelli
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2010
pagine: 208
Cos'ha di speciale un isolato paese di montagna usato come rifugio per un momento di crisi esistenziale? Cosa hanno a che vedere le curiose e complesse storie che si incrociano in quel paese con la morte del primario più noto della comunità? E chi ha ucciso la giovane ritrovata senza vita nel bosco? La seducente locandiera Rossella, Anacleto l'eremita, l'antipatico professor Lobo, la sua famiglia e altri paesani intrecciano le loro vite con quella del protagonista di questo libro; ma anche la natura del luogo si avvita a lui o se ne distacca, con i suoi boschi e i suoi cieli, le sue vipere e i suoi ramarri, finendo per sconvolgerne - tra eros, arte, filosofia e potere l'intera sua esistenza, un tempo senza carattere, di pittore fallito. Tante facce dell'umanità distanti eppure così vicine, che arriveranno man mano a scoprire di avere in qualche modo tra loro varie e insospettabili "simiglianze".
Balordi
Michele Andreis
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2010
pagine: 93
Dall'alba al tramonto. Bar, gruppi del calcio ultrà, nebbia, freddo. Giovani e vecchi immersi in una luce pallida che non muta al passare delle ore, che avvolge la periferia di una città italiana del nord in una coltre che non lascia intravedere nessun domani. Così si consuma la giornata di un giovane ai margini di se stesso e dell'universo che gli gira attorno. Nell'abitudine dei gesti quotidiani, nella rabbia, nella tensione che cova sempre sotto la pelle di chi vuole affrancarsi da un mondo che sembra rifiutarlo. Che gli scorre sopra. La forza di questo romanzo sta principalmente nel fatto che l'autore non giudica mai i "balordi" che lo abitano, ma si limita solo a scattarne, con rara lucidità, la scabra fotografia.
Slittamenti progressivi della Rai
Simone Sarasso
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2010
pagine: 128
Carlo Rubini lavora in RAI. Da venticinque anni varca la soglia del civico 27 di Corso Sempione, passa i controlli di sicurezza, timbra il cartellino. Una mattina, però, si accorge che qualcosa non quadra: i colleghi volatilizzati, le guardie giurate sparite, la desolazione che abbraccia l'intero edificio. Carlo non fa in tempo a chiedersi cosa sia successo: viene tramortito e perde i sensi. Al suo risveglio si ritrova chiuso in uno sgabuzzino insieme ad altri tre colleghi: Gennaro La Porta (il vecchio usciere napoletano), Sandra (la delegata di produzione padana) e il misterioso dirigente. I quattro condivideranno un'esperienza al limite della paranoia, incerti se essere i protagonisti di un sequestro o di un macabro reality show. Durante la prigionia forzata, discuteranno animatamente del passato e del futuro della Rai, della sua progressiva perdita di quote di democrazia (parallela alla graduale privazione di libertà del paese). Intorno a loro, lentamente, il mondo scivolerà nel baratro della follia. Un romanzo grottesco e spietato, a metà strada tra The Big Kahuna, The running man e un dialogo platonico. Un'analisi feroce e accorata delle (pessime) condizioni di salute della televisione di Stato.
Volevo un fante di cuori. Fisiopatologia della donna abbandonata
Fulvia Perillo
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2010
pagine: 192
Esiste il gene dell'abbandono, una predisposizione a essere lasciate dal proprio partner. Claudia, la protagonista di questo divertente romanzo ne è convinta. Tanto da aver stilato una casistica degli uomini tipo: il "fedele", il "contemporaneo occasionale", o il "sequenziale alternante", o anche "l'infedele sostanziale". Se si fa parte di una famiglia con il gene dell'abbandono, si è destinate a quello. Fòlgore, Argentina, Flora, Carlotta, Domenica, Rosa Tea, perfino l'elegante "zio Bert", tutte hanno seguito quella sorte, non esclusa in ultimo Claudia stessa. Non sempre, però, l'abbandono è negativo: "Quando si è nati sul trionfo di Sanremo e si vive dentro una canzone e poi un'altra, non è così difficile superare le crisi". Così da Claudio Villa a Modugno, da Nada a Caterina Caselli, fino a Mina, Fred Bongusto e Lucio Battisti, i più noti cantanti italiani diventano coprotagonisti di questa saga familiare, con tante donne abbandonate che piangono e muoiono, ma che riescono anche a ridere e cantare.
All'ombra di Caravaggio. Ipotesi narrativa sugli ultimi giorni di Michelangelo Merisi
Susanna Cantore
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2010
pagine: 73
Porto Ercole, luglio 1610. Michelangelo Merisi sbarca da una feluca. È divorato dalla febbre. Non lo sa ancora, ma morirà qui all'Argentario. Accanto all'ultima delle persone che avrebbe immaginato di frequentare: una donna particolare, sensibile, fragile e forte nello stesso tempo, un'artista come lui, confinata in un convento dalle convenzioni dell'epoca, una "ladra" di esperienze. Che non potrà fare a meno di tenere per sé l'ultimo capolavoro del maestro, neppure di fronte alle pressioni del tribunale dell'inquisizione. Ecco gli ultimi giorni di Caravaggio raccontati da una suora accusata di eresia.
Chiharu
Domenico Bertini
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2010
pagine: 192
Watanabe, un uomo dal passato oscuro, pur restando nell'ombra, tenta con il lavoro di riconquistare giorno per giorno la dignità perduta negli ultimi dodici anni. Dopo aver stabilizzato la sua situazione, in un momento di relativa tranquillità emotiva, ritorna a visitare la sua casa abbandonata anni prima. Scopre così che ora vi abitano persone a lui sconosciute. Sconosciute, sì, ma non estranee. Questo romanzo si svolge in Giappone, ed è una storia generata dalla reazione a tragici eventi di protagonisti estremamente sensibili, che narra soprattutto di come nulla possa fermare una giovane madre determinata a dare alla sua meravigliosa piccola creatura, di nome Chiharu, la famiglia che lei non ha potuto avere. Ogni personaggio ha qualcosa del proprio passato nascosto in tasca, racchiuso in un duro guscio di noce, affinché gli altri non possano romperlo e rivelare così il mistero in esso racchiuso. Ma sentimenti come la stima, il rispetto, l'amore e il richiamo del sangue possono più di qualsiasi schiaccianoci.
Con gli occhi di Amalia
Sabrina Zollo
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2010
pagine: 160
Carlo si è separato dalla moglie e ha dovuto accettare di vivere lontano anche da sua figlia, che è una bambina "difficile" che lui adora. Nell'appartamento in cui si sistema da single è costretto da una serie di circostanze a ospitare la gatta Amalia, che già viveva là prima della morte della sua padrona. Ai problemi personali e di convivenza forzata con la gatta, a cui Carlo fatica ad adattarsi, si aggiungono presto altre difficoltà e ostacoli che gli rendono faticosa la quotidianità. Saranno però gli occhi di Amalia, alla quale sua figlia si è invece molto affezionata, a indicargli una via d'uscita. Basterà abbandonarsi allo sguardo magico che hanno i gatti verso l'esistenza, per lasciarsi sorprendere dalla sua stessa vita.
Cronache operaie
Paolo Lotti
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2009
pagine: 96
Hanno un sapore salato, le storie di questo libro, e raccontano di mestieri antichi ma ancora molto moderni. Le fabbriche che saltano in aria, la faticosa pesca di paranza, l'allevamento ittico, le dinamiche che si sviluppano intorno a certe basse manovalanze, l'aggressione ai paesaggi del turismo, che si porta sempre dietro una inevitabile processione di occupazioni stagionali e selvagge, dove contano poco contratti e regole, sono luoghi di lavoro che vediamo e di cui leggiamo ogni giorno, frequentati sempre più spesso da immigrati. Mestieri eterni, che dimostrano in queste pagine anche tutto il loro carattere avventuroso. Lavori subordinati. Crudele e ironico ricatto esistenziale. E il filo che cuce assieme il libro è tessuto da un autore che è sempre stato ed è ancora un operaio. Anche della scrittura.
Viaggi
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2009
pagine: 208
Pensare a un viaggio stando fermi è una forma di paradosso. Leggere di un viaggio è una forma di spostamento. Si può raccontare un viaggio, e si può farlo perfino in movimento. In questo libro ci sono nove possibili facce del viaggiare, scritte da undici viaggiatori diversi (uno dei racconti è fatto a tre mani). Ogni colore, ogni passo, ogni voglia di ritorno e necessità di partenza sono qui raccontate, in epoche più o meno vicine, con toni soffiati da un telefono o urlati in mezzo a gruppi di familiari ansiosi di notizie. Con favole, su confini, con strepiti e languori d'amore, abbagli e ironie di lontane città. Alla fine si scopre con piacevole sorpresa che si può davvero applicarlo, quel paradosso che dice che si può viaggiare anche senza muoversi. D'altra parte, come diceva un famoso poeta portoghese, il miglior modo di viaggiare è sentire. Sentire tutto in tutti i modi.
Il metodo del diavolo
Vittoria Bogo Deledda
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2009
pagine: 256
Mariella Manca ha un problema. Sulla sua anima ha messo gli occhi il diavolo. Quando la giovane finisce in psicoanalisi, tutti coloro che le stanno intorno si interrogano preoccupati sulle ragioni del suo improvviso cambiamento. Tra costoro c'è anche Anastasia, la nonna ultracentenaria, sarda cocciuta, passionale e misteriosa, che imporrà alla nipote una drastica soluzione: un lungo viaggio per mare in compagnia di due individui bizzarri, un ex galeotto e uno schianto di ucraina cuoca e tuttofare. Durante il viaggio avverrà il passaggio di Mariella dalla inconsapevolezza alla conquista di sé, mentre il diavolo le svela (e ci svela) coi suoi metodi le ambiguità della natura umana.