Einaudi Ragazzi: Storie e rime
Ai piedi dell'Olimpo. Miti greci
Saviour Pirotta
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2015
pagine: 136
In questo libro ci sono Perseo, figlio di Zeus, che sconfigge un mostro orribile, e l'avido re Mida che trasforma in oro ciò che tocca. E poi Odisseo, Icaro, Teseo... Sono i protagonisti di racconti provenienti dall'antica Grecia, resi immortali da poeti, cantori e scultori dei tempi antichi. Le loro storie sono giunte fino a noi cariche di bellezza, di forza e di poesia: e ancora oggi incantano lettori e scrittori. Età di lettura: da 8 anni.
Mattia e il nonno
Roberto Piumini
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2015
pagine: 112
"Il cielo, come sempre in questa storia, era sereno e pieno di luce": così chiude il decimo capitolo di "Mattia e il nonno": eppure si narra qualcosa di doloroso e decisivo, come la morte. La scommessa di speranza iniziata dall'autore ne "Lo stralisco" continua: anche qui un piccolo e un grande, scambiandosi le proporzioni, camminano insieme, parlando guardano il mondo, e giocano fino in fondo, con regole d'amore, il gioco più grande. Età di lettura: da 9 anni.
Streghetta mia
Bianca Pitzorno
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2015
pagine: 145
Per ereditare l'immensa fortuna del defunto prozio, Asdrubale deve assolutamente sposare una strega. Una condizione assurda: al giorno d'oggi chi crede più all'esistenza delle streghe? Non ci crede neppure la famiglia Zep, dove è appena nata la settima bambina. Gli Zep sono moderni e istruiti. Nessuno di loro quindi fa caso a certe strane caratteristiche della piccola Emilia. Solo Asdrubale, diventato per necessità esperto nell'arte di riconoscere le streghe, nutre qualche sospetto... Età di lettura: da 7 anni.
Il fantasma di Canterville
Oscar Wilde
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2015
pagine: 85
Da più di tre secoli, quando le tenebre della notte sono rischiarate dai lumi delle candele, nelle antiche sale del castello di Canterville si aggira inquieto lo spettro di Sir Simon. Terrificante e diabolico, non c'è efferatezza che non abbia compiuto pur di terrorizzare gli incauti inquilini. Eppure, quando arriva il turno di una sfrontata famigliola di americani, i suoi occulti poteri vengono sconfitti a colpi di fionda e scetticismo. Il povero spettro sta per essere sopraffatto dalla stanchezza e dalla malinconia, ma la dolce Virginia ascolterà il suo lamento e cambierà per sempre il suo destino. Età di lettura: da 9 anni.
Il mago dei numeri. Un libro da leggere prima di addormentarsi, dedicato a chi ha paura della matematica
Hans Magnus Enzensberger
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2014
pagine: 234
Roberto detesta la matematica, non ci capisce nulla! Ma una notte, in sogno, incontra un piccolo e collerico diavolo che pretende di insegnargliela giocando. Nel corso di dodici notti, il diavolo lo accompagna nello strano e appassionante mondo dei numeri; le cifre prendono vita, le leggi e i meccanismi che le governano diventano sempre più affascinanti. Strapazzato da questo maestro così esigente Roberto impara a giocare con le radici quadrate, le frazioni e, improvvisamente, capisce tutto! E così anche il lettore che, insieme a Roberto, viene invogliato ad addentrarsi in quest'universo misterioso ma appassionante. Età di lettura: da 10 anni.
La storia di Dedalo e Icaro
Mino Milani
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2014
pagine: 176
Cosa spinge Dedalo, il geniale inventore, a fuggire da Atene? Quale delitto ha commesso, quale oscuro rimorso lo perseguita? E cosa lo aspetta nell'isola di Creta, dove regna il tenebroso Minosse? Così inizia la grande leggenda greca del labirinto, simbolo eterno della ricerca e della perdizione, luogo dove si snoda la vicenda della bella Arianna e dell'eroe Teseo, dove si svolge la sfida suprema dell'ardimentosa innocenza contro il cupo potere del Minotauro, e da cui inizia la celeste avventura di Icaro, il ragazzo che volò verso il sole. Età di lettura: da 11 anni.
Extraterrestre alla pari
Bianca Pitzorno
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2014
pagine: 282
In casa olivieri c'è un ospite eccezionale: Mo, un bambino del pianeta Deneb. Bambino o bambina? La piccola differenza tra terrestri e denebiani, infatti, è che non si scopre il loro sesso prima dei vent'anni! Ma questa piccola differenza crea grandi difficoltà: pare che, sulla terra, essere maschi o femmine determini ogni aspetto della vita, anche di quella dei piccoli... In questo romanzo, capace a un tempo di far ridere e far pensare, Bianca Pitzorno mostra quante contraddizioni e quanti pregiudizi si annidano nell'educazione delle bambine e dei bambini, e quante volte sia difficile scegliere ciò che si vuole diventare quando tutti ti dicono chi sei. Età di lettura: da 10 anni.
L'inventore di sogni
Ian McEwan
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2014
pagine: 164
Peter è un bambino fantasioso, distratto e sognatore, che per sfuggire alla noia di una famiglia affettuosa e un po' soffocante immagina avvenimenti straordinari, storie magiche e paradossali: dà vita alle bambole della sorella; cambia la propria pelle con quella del gatto-di casa in modo da assumerne per qualche tempo l'identità; si sostituisce al cugino piccolo e torna alla prima infanzia... Cosa succederà? La risposta è ancora una volta di Peter che con geniale, ironica simpatia saprà uscire da ogni situazione imbarazzante... Età di lettura: da 11 anni.
Prima media!
Susie Morgenstern
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2014
pagine: 165
Margot ha una bella gatta da pelare, anche se la mamma le dice "ti abituerai": dopo un girotondo di fototessere da fare con urgenza, questionari da riempire con pignoleria, valanghe di acquisti dal cartolaio e incertezze in tema d'abbigliamento, sta per affrontare il grande debutto in prima media. E sapete cosa significa avere di fronte un prof a cui dover dare del lei? E materie sconosciute? E compagni imprevedibili? Ma è in gamba Margot: è destinata a contagiare tutti con i suoi divertenti "alfabeti" passati sottobanco, e a diventare la grande timoniera della classe. Età di lettura: da 10 anni.
Novelle fatte a macchina
Gianni Rodari
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2014
pagine: 198
Un postino di Civitavecchia riesce a sollevare carichi pesantissimi, un solitario cowboy usa il pianoforte come arma, un mistero avvolge "I promessi sposi" di Manzoni... Personaggi bizzarri, situazioni imprevedibili, finali a sorpresa: Gianni Rodari costruisce un percorso fra vizi e virtù del nostro vivere quotidiano; non intende dare lezioni né trasmettere nozioni, ma i mille fuochi d'artificio del suo linguaggio e l'ironia sui modi di dire convenzionali sono un costante motivo di divertimento e di riflessione per piccoli e grandi lettori. Età di lettura: da 11 anni.
Cipì
Mario Lodi
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2014
pagine: 143
La storia di Cipì, il passero curioso e coraggioso che scopre il mondo, diventa amico del sole e di un fiore, sopravvive agli attacchi del gatto e dell'uomo e smaschera infine un pericoloso incantatore, è una storia che accompagna da oltre cinquant'anni intere generazioni di bambini. È nato, come altre opere di questo maestro-autore, da un dialogo con gli alunni in un'aula di scuola, osservando il mondo dalla finestra, senza buonismi ma senza dimenticare che valori come l'amicizia, la speranza e la libertà si possono trovare ovunque. Età di lettura: da 7 anni.
L'incredibile storia di Lavinia
Bianca Pitzorno
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2014
pagine: 118
Un Natale freddissimo a Milano, ai giorni nostri. Lavinia, sette anni, è una piccola fiammiferaia sola al mondo che, come da copione, sta per morire di fame e di freddo. Ma a salvarla arriva in taxi una fata che le regala un anello magico, grazie al quale la bambina non solo risolve alla grande tutti i suoi problemi di sopravvivenza, ma si vendica allegramente della indifferenza e delle prepotenze degli adulti. Età di lettura: da 7 anni.