EMP - Edizioni Messaggero Padova: Hiwãr. Dialogo
I decreti supremi di Allah. La morte, la fine dei tempi e l'aldilà nella fede islamica
Gino Ragozzino, Edoardo Scognamiglio
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2016
pagine: 128
Che cosa c'è dopo la morte secondo la fede islamica? Come sono il paradiso e l'inferno in cui credono i musulmani? Questo libro offre un percorso all'interno dell'escatologia islamica, presentato con rigore e accessibile al grande pubblico. La morte, l'angelo della morte, l'interrogatorio e il soggiorno nella tomba, la risurrezione dei morti, il raduno dei risorti, il giudizio universale, il paradiso e l'inferno, A'raf, la dimora dei dannati e la dimora dei beati sono alcuni dei temi trattati. I due autori, esperti in materia, mostrano la singolare concezione che l'Islam ha della morte e l'abbondanza di immagini oltremondane con cui viene descritta.
Le preghiere del musulmano
Gino Ragozzino
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2013
pagine: 128
Un libro per scoprire il significato e le diverse forme della preghiera per i musulmani: - preghiera liturgica o preghiera pubblica, da secoli regolata da un rigido rituale - preghiera privata come la recita del Corano e l'invocazione dei "bei nomi" di Dio - preghiere e suppliche del musulmano durante il pellegrinaggio alla Mecca - preghiera cadenzata delle confraternite musulmane.
La Madonna dei musulmani. Sittina Maryam
Gino Ragozzino
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2012
pagine: 112
Un saggio su ciò che il Corano afferma della madre di Gesù e quello che la tradizione islamica e la pietà popolare hanno poi riformulato nel tempo. L'autore illustra la figura coranica di Maria tale e quale essa è: in parte uguale, in parte assai diversa da quella della narrazione evangelica e della riflessione cristiana.
Breve storia dell'Islam. A uso di tutti
Antoine Sfeir
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2012
pagine: 256
Comprendere l'Islam di oggi, significa conoscerne lo sviluppo nei secoli, a partire dalla vita del Profeta. Uno dei maggiori divulgatori di questa religione mette alla portata di tutti le sue conoscenze e lo fa in modo brillante e documentato, su base cronologica. Pagina dopo pagina, distingue fatti storici, credo, miti e immaginario, cercando di superare idee preconcette e letture ideologiche. Questo libro, concepito e sperimentato da insegnanti di scuole medie e licei, si rivolge a chiunque sia interessato a conoscere l'Islam nella sua evoluzione storica fino ad arrivare ai nostri giorni.
Le cento pianure dello Spirito
Ansãri di Herat
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2012
pagine: 272
"Le cento pianure dello Spirito" è un trattato, un'opera del mistico persiano Ansãri di Herat (XI sec.). Una guida al lessico della mistica islamica medievale che illumina su teorie e pratiche circolanti negli ambienti del sufismo.
Parole chiave dell'Islam
Sami Aoun
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2011
pagine: 180
Un glossario, semplice e pratico, che offre una visione d'insieme dell'Islam attraverso il suo vocabolario.
Pensare il Corano
Mahmoud Hussein
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2011
pagine: 200
Un testo che dà le chiavi per leggere e comprendere il libro che è alla base della spiritualità di milioni di persone. Gli autori, Bahgat Elnadi e Adel Rifaat, sono due politologi francesi di origine egiziana, che con lo pseudonimo di Mahmoud Hussein hanno pubblicato opere che hanno fatto epoca.
Tesori svelati. Antologia dell'Islam spirituale
Leili Anvar, Makram Abbès
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2011
pagine: 368
Antologia che raccoglie testi - dal VIII al XX secolo -, di teologi, mistici, filosofi e pensatori dell'islam che hanno meditato sulla conoscenza di sé che porta alla conoscenza di Dio, delineando una storia della spiritualità islamica. Nei brani scelti, alcuni dei quali tradotti in italiano per la prima volta, si mette in evidenza la varietà delle ispirazioni dei loro autori. Per molti secoli la spiritualità musulmana ha attinto dinamismo e originalità dalla molteplicità delle fonti e dei procedimenti, dal dialogo instaurato tra i pensatori e dalle controversie che la tradizione filosofica e l'eredità greca hanno reso possibili. È di questo dialogo, di questa fluidità essenziale che questo testo intende render conto.
«Noi e l'Islam». Dall'accoglienza al dialogo. Vent'anni dopo
Paolo Branca
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2010
pagine: 160
A vent'anni dal discorso "Noi e l'islam", del 6 dicembre 1990, pronunciato dal cardinale Martini, Paolo Branca ne ripropone qui il testo con commento: attuale e profetico più che mai.
Guerra e pace nel Corano
Paolo Branca
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2009
pagine: 96
Un libro oggi più che mai attuale sulla necessità di dialogo e confronto con la religione e cultura islamica. Un testo coraggioso che vuole aiutare a capire i difficili passaggi storici che l'umanità sta vivendo.