Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EMP - Edizioni Messaggero Padova: I testimoni

Benedetta Bianchi Porro

Benedetta Bianchi Porro

Piero Lazzarin

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2006

pagine: 224

Benedetta Bianchi Porro (1936-1964), appena nata si ammala di poliomielite. Nell'ottobre del '53, dopo l'iscrizione alla facoltà di medicina perché convinta che la sua vocazione sia quella di curare gli altri come medico, scopre la malattia, il rarissimo morbo di Recklinghausen, che poco alla volta la ridurrà a essere sorda, paralizzata e infine anche cieca. Sale questo calvario fatto di interventi chirurgici come una corsa verso Dio e un continuo dono per l'altro. La sua camera diventa un crocevia di vite e il suo letto un altare attorno al quale si crea uno straordinario cenacolo d'amore. Benedetta muore a 27 anni nel 1964 e la Chiesa l'ha dichiarata venerabile nel dicembre 1994.
10,00

Don Tonino Bello

Don Tonino Bello

Renato Brucoli

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2006

pagine: 160

La figura di don Tonino Bello, a più di un decennio dalla morte, è sempre molto viva nella Chiesa italiana. Egli è stato un autentico testimone dell'amore impegnandosi totalmente per la comunione, il dialogo, la pace, i poveri. Per questo era noto e amato in particolare dai giovani che apprezzavano in lui la semplicità e la franchezza, insieme alla capacità di saper parlare al loro cuore, coinvolgendoli nei suoi ideali e nelle sue iniziative concrete per i valori più autentici. Questo libro ne ripercorre le vicende umane e soprattutto l'itinerario interiore, mostrando come sono sbocciati e poi maturati i suoi ideali e le sue convinzioni, quindi le motivazioni più profonde del suo instancabile prodigarsi per la Chiesa, per la pace e il dialogo.
7,50

Don Bosco

Don Bosco

Mario V. Fabbian

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2006

pagine: 192

Racconto della vita del "santo dei giovani", seguendo le tappe di un cammino spirituale originale e creativo. Oltre alle testimonianze di amici e collaboratori, una significativa scelta di testi scritti dallo stesso don Bosco.
7,50

Benedetto da Norcia

Benedetto da Norcia

Anna Previati

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2006

pagine: 136

È il patriarca del monachesimo occidentale. Dopo un periodo di solitudine presso il sacro Speco di Subiaco, passò alla forma cenobitica prima a Subiaco, poi a Montecassino. La sua Regola apre una via nuova alla civiltà europea dopo il declino di quella romana. In questa scuola di servizio del Signore hanno un ruolo determinante la lettura meditata della parola di Dio e la lode liturgica, alternata con i ritmi del lavoro in un clima intenso di carità fraterna e di servizio reciproco. La sua memoria, a causa della Quaresima, è stata trasferita dalla data tradizionale del 21 marzo, ritenuto il giorno della sua morte, all'11 luglio, giorno in cui fin dall'alto Medioevo in alcuni luoghi si faceva un particolare ricordo del santo. (Mess. Rom.).
9,50

Gesù di Nazaret

Gesù di Nazaret

Luigi Ferraresso

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2006

pagine: 192

L'autore, dopo una breve introduzione sulla nascita dei vangeli, racconta, in maniera semplice e diretta, la vita di Gesù di Nazaret; dal sì di Maria al sì di Gesù sulla croce, alla risurrezione e infine al suo ritorno al Padre. Nella seconda parte sono riportati alcuni contributi di credenti e non credenti utili a comprendere meglio la figura storica di Gesù. Le frasi più significative pronunciate da Gesù nel vangelo completano questa sezione. La terza parte, di approfondimento e ricerca, riporta un esaustivo glossario che aiuta il lettore a collocare nella giusta dimensione storica, sociale, politica e religiosa i fatti presentati, con le note biografiche della vita di Gesù. Completa il volume una sezione illustrata di 8 pagine a colori.
9,50

Cesare Baronio

Cesare Baronio

Renzo Chiozzotto

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2006

pagine: 120

Nella nostra giornata terrena, nel turbinio delle attività e delle idee talora illusorie, nello studio come nel lavoro o negli impegni ecclesiastici, «innanzi all'autorità vivente della Chiesa che ci parla», è certamente di aiuto la singolare figura del cardinale Cesare Baronio (Sora 1538-Roma 1607) - successore di san Filippo Neri alla guida dell'oratorio - e il significato del suo motto: Pax et oboedientia (Pace e obbedienza).
9,00

Filippo Neri

Filippo Neri

Renzo Chiozzotto

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2005

pagine: 168

Filippo Neri (1515-1595) è un santo attuale, moderno, che propone all'uomo di oggi la gioia cristiana - come lo fece nel suo secolo assai travagliato - per non perdere di vista i valori del bello, del buono, della legalità e della moralità. Il suo stile di vita colloquiale e il suo simpatico apostolato possono essere un punto di riferimento per quanti cercano l'amicizia di Dio.
6,50

Suor Liduina Meneguzzi

Suor Liduina Meneguzzi

Gino Brunello

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2005

pagine: 144

Il 20 ottobre 2002 in piazza S. Pietro è stata proclamata beata, da papa Giovanni Paolo II, suor Liduina Meneguzzi, nata a Giarre di Abano Terme (Padova) il 2 settembre 1901 e morta il 2 dicembre 1941 a Dire Dawa in Etiopia, nell'ospedale dove dal 1937 aveva svolto con totale dedizione il suo servizio di missionaria e di infermiera. Questa biografia, scritta soprattutto per i ragazzi, ricostruisce il cammino e il profilo spirituale della beata, la cui vita è stata caratterizzata non da eventi eccezionali, ma da una fedeltà eroica agli impegni della vita quotidiana. Impegni assunti sempre con il sorriso sulle labbra e con una generosità senza risparmio, specialmente nel contatto con i malati e i sofferenti.
9,50

Francesco d'Assisi

Francesco d'Assisi

Giovanni M. Colasanti

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2005

pagine: 132

Questa nuova collana dedicata ai ragazzi si propone come un invito a conoscere la storia di coloro che durante la loro vita hanno lasciato un segno così forte della loro presenza da costituire un esempio e una testimonianza per le generazioni future. Questo volume dedicato a S. Francesco è ricco di particolari che permettono ai ragazzi di scoprire il mondo medioevale e la novità dell'ideale francescano in rapporto a quei tempi, come pure l'attualità della sua proposta di vita anche per gli uomini di oggi, specialmente nell'impegno per la pace, l'amore fra i popoli e il rispetto di tutte le creature di Dio. Età di lettura: dai 12 anni
6,00

Padre Agostino Gemelli

Padre Agostino Gemelli

Agostino Picicco

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2005

pagine: 168

Padre Agostino Gemelli (1878-1959) frate francescano, è stato l'ideatore e il fondatore, nel 1921, con Ludovico Necchi e Armida Barelli, dell'Università Cattolica di Milano, che volle dedicata al Sacro Cuore. Padre Gemelli, attivo in molti settori della psicologia, diede particolare sviluppo alla psicotecnica e alla psicologia del lavoro cogliendo, tra i primi, la funzione sociale della scienza psicologica. Durante il fascismo rimase una delle poche voci autorevoli della psicologia e, sia prima che dopo la guerra, rivestì cariche scientifiche di prestigio. Concepì questa sua opera come un ambiente di formazione umana e spirituale oltre che come centro culturale di eccellenza per i giovani studenti.
9,80

Albino Luciani. Il papa del sorriso

Albino Luciani. Il papa del sorriso

Loris Serafini

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2005

pagine: 192

Papa Giovanni Paolo I (Albino Luciani, Canale d'Agordo 1912 - Roma 1978), il papa del sorriso e della semplicità, il parroco prestato alla cattedra di Pietro che sapeva seminare speranza e ottimismo. Nelle sue omelie voleva accanto a sé un bambino per dialogare con lui. Perfino durante le udienze generali chiamò i piccoli James e Daniele, «ad aiutare il papa» a fare il suo discorso.
7,50

Domenico Savio

Domenico Savio

Mario V. Fabbian

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2004

pagine: 131

Biografia di Domenico Savio, che ancora bambino, decise quale sarebbe stato il suo progetto di vita: vivere da vero cristiano. Tale desiderio venne accentuato dall'ascolto di una predica di don Bosco, dopo la quale Domenico decise di diventare santo. L'autore ripercorre le vicende più importanti della vita del giovane Domenico, sottolineando come la sua breve esistenza terrena sia stata piena di amore e di carità verso il prossimo, cercando in ogni occasione di dare l'esempio: nei doveri di studente, nel servire in ogni modo i compagni, insegnando loro il catechismo, assistendo i malati. Pacificando i litigi.
6,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.