EMP - Edizioni Messaggero Padova: Terra e cielo
Non posso stare ferma
Marilena Rubaltelli
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2005
pagine: 120
«Una volta ho mandato uno dei miei nipoti a comprare un bocciolo di rosa dal fiorista vicino a casa, è arrivato con un fiore rinsecchito che non si sarebbe mai aperto. Quando sono nata non ero granché, eppure nessuno mi ha buttata via.». Con l'immagine simbolica del fiore rinsecchito Marilena allude alla sua vita, un'esistenza preziosa, nonostante sia costretta a vivere legata a una carrozzina e sia dipendente da altri per qualsiasi sua esigenza. Ciò che scrive è una straordinaria testimonianza sul mondo dell'handicap, visto e considerato con ironia e intelligenza.
Il sole è di tutti. La missione nasce dalla simpatia
Vittorio Farronato
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2004
pagine: 165
Un bellissimo diario fatto di storie della gente di un continente, l'Africa, che emerge viva, ricca di tradizioni e con un forte senso di identità. Un diario degli anni trascorsi in Africa, dove padre Vittorio Farronato, comboniano, vive tuttora. Il missionario si infila nelle pieghe dell'Africa con discrezione, consapevole dei propri limiti di occidentale, e impara a vivere a contatto con una realtà che lo interroga scoprendo il volto di Dio attraverso le proprie esperienze. In questo libro egli racconta solo episodi veri, forti. Da queste storie non può non scaturire nei lettore qualche considerazione sulle logiche sottese agli attuali (dis)equilibri mondiali.
Francesco per l'uomo. Che cosa ha da dirci oggi l'uomo di Assisi
Markus Hofer
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2004
pagine: 168
Gli uomini credono diversamente dalle donne e spesso non sanno perché. Che cosa ha a che fare Francesco con la spiritualità maschile e che cosa possono imparare gli uomini in dialogo con lui? Alla luce delle esperienze e dell'insegnamento dell'uomo di Assisi, il volume cerca di comprendere le dimensioni profonde dell'essere uomo: la dimensione affascinante e avventurosa della vita e della fede ma anche la dimensione spaventosa e inquietante della morte, della sofferenza, dell'esperienza quotidiana del limite e dell'inadeguatezza.
L'odore della neve. Storie di separazioni e incontri
Luisa Solero
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2004
pagine: 120
Luisa Solero è un avvocato "speciale": riceve i clienti nel suo studio che è tutt'uno con la sua abitazione, con la sua vita. E la sua vita entra a volte di prepotenza nelle vicende che il suo lavoro le fa incontrare. Così è nato questo libro che ha messo nero su bianco storie di vita, di separazioni dolorose, di affidamenti difficili, di riconciliazioni, di lutti che hanno in qualche modo "rimesso a posto le cose". Ogni racconto è narrato con gli occhi dell'affetto e dell'essere umano; l'avvocato è in disparte, si palesa quasi in punta di piedi, per non disturbare i fatti che escono dalla penna tutto d'un fiato, così come escono dal cuore i ricordi, i ritratti, le persone che rimangono nella memoria vivide anche a distanza di anni.
Il giudice (Mysterium iniquitatis)
Rodolfo Doni
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2004
pagine: 132
Questo libro di Rodolfo Doni è un ritratto romanzato del giudice Antonino Caponnetto, che incontra un immaginario intervistatore. Il romanzo è per l'autore un'occasione per interrogarsi sul mistero del male nel mondo. "Non è facile esprimere il "tutto" di un uomo -scrive Pier Luigi Vigna nella sua introduzione al volume - più difficile ancora se si tratta di un magistrato, un uomo che, almeno in certe occasioni, ha nelle mani la vita di un altro uomo; quasi impossibile se quell'uomo magistrato è Antonino Caponnetto. Eppure Rodolfo Doni, in questo colloquio con Nino - intrecciato con la narrazione parallela delle vicende dell'intervistatore, l'uno e l'altra calati nel "contesto dei tempi" - è riuscito nell'impresa".
Trovare la pace
Jean Vanier
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2004
pagine: 96
Vivere in pace è uno dei desideri più profondi del cuore umano e nello stesso tempo è una necessità. Tutti vogliamo ardentemente la pace, ma che cosa è esattamente? Come possiamo trovarla e come costruirla nella nostra vita e nelle nostre comunità? Jean Vanier riflette sui recenti avvenimenti mondiali, cercando di identificare le cause che fanno sorgere conflitti e paure dentro e fra le persone, le comunità e le nazioni, e impediscono il cammino verso la pace. Costruire la pace non è compito che spetta solo ai governi o agli eserciti o ai diplomatici, ma è un impegno di ciascuno di noi, sostiene Jean Vanier. Tutti possiamo diventare artefici di pace, facendo ognuno la propria parte.
La pazienza dell'istante
Emmanuelle-Marie
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2003
pagine: 120
L'autrice ha fatto della sua esperienza un punto di partenza per riflettere sul vangelo, sull'interpretazione del peccato, sulle donne, sulla vita religiosa in occidente.
Paloma mia colomba
Aline Schulman
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2003
pagine: 144
Una delicata storia che fa rivivere il distacco tra una madre e la figlia colpita da un male senza scampo. Ma c'è una certezza: ora la bimba non ha più bisogno di occhi per vedere la sua mamma.
La traversata della notte
Genevieve De Gaulle Anthonioz
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2003
pagine: 96
Un libro che è testimonianza interiore, espressione di profondi sentimenti ed emozioni maturati in una donna che, pur sperimentando su di sé il male dell'"uomo", ha avuto la forza e il coraggio di continuare a vivere.
Come quando il treno muove
Paolo Papotti
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2003
pagine: 168
La vita è davvero simile ad un viaggio. Un viaggio che non ha età, che usa più "mezzi di trasporto", che non sempre va dritta in avanti. Anzi, a volte curiosamente la meta ultima è proprio "un passo indietro". "Come quando il treno muove" di Paolo Papotti è un viaggio interiore ed esteriore, un viaggio che ripercorre la difficile scoperta di quale sia la strada di una generazione di giovani che spesso non sanno da che parte andare per diventare adulti. Il protagonista racconta con un linguaggio veloce, diretto, talvolta sincopato, il viaggio di un giovane come tanti dalla matura adolescenza alla età adulta, attraverso un percorso che si dipana tra strade contorte e linee rette passando per diverse esperienze.
Il segreto del suo sorriso. Lucia Valentini Terrani
Renzo Allegri
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2003
pagine: 132
Lucia Valentini Terrani, scomparsa nel 1998, a 52 anni, cantante lirica osannata in tutto il mondo, era anche una donna di straordinaria classe, il cui sorriso era alimentato quotidianamente dalla recita del Rosario e dalla preghiera.
La gioia di essere liberi
Arturo Paoli
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2002
pagine: 116
Il libro raccoglie dieci meditazioni di fratel Arturo Paoli che parte dal Vangelo per arrivare alla libertà e alla gioia, i due massimi doni dello Spirito, quando la religione ci aiuta a trascenderla. Paoli mette in evidenza le responsabilità del mondo occidentale e la forza dell'esperienza di fede in America latina, afferma la necessità di rifondare una nuova etica, ritorna con insistenza sul tema dell'utilizzo dei beni e indica la strada per una chiesa nuova.