Enter: Pensieri e parole
Morte nel confessionale. Cronaca di un delitto nella Novara ottocentesca
Valeria Piasentà, Vittorio Accomazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Enter
anno edizione: 2012
pagine: 106
"Morte nel confessionale" è la ricostruzione storica di un delitto avvenuto alla fine dell'Ottocento nel Duomo di Novara. Ludovico Marchetti è un giovane dalla brillante carriera ecclesiastica, Canonico penitenziere della Cattedrale e professore di Teologia morale al Seminario Diocesano, quando viene ferito gravemente durante la prima messa di una domenica natalizia, mentre confessa i fedeli. L'aggressore gli taglia la gola e fugge. Nei mesi a seguire le condizioni di Ludovico peggiorano, infine muore. Il fatto provoca scalpore in città, se ne interessa il Vescovo e, marginalmente, anche Papa Leone XIII. Intanto, sui giornali cittadini si innesca una dura polemica politica tra le testate cattoliche intransigenti e quelle liberali.
Stralci di guerra nel XXI secolo
Francesca Rita Rombolà
Libro: Copertina morbida
editore: Enter
anno edizione: 2011
pagine: 116
Non Giovanni ma giovani
Rosario Adriano Orlando
Libro: Copertina morbida
editore: Enter
anno edizione: 2011
pagine: 86
Aforismi più o meno famosi di autori vari
Libro: Copertina morbida
editore: Enter
anno edizione: 2011
pagine: 120
È questa una raccolta di oltre 750 aforismi di vari autori famosi. Aforisma deriva dal greco "Aphorismòs" che significa "definizione", quindi possiamo dire che l'aforisma è un definire qualcosa in una frase condensata. Piccoli insegnamenti di vita nei quali si riconosce ogni uomo con i suoi vizi e le sue virtù.
Per te donna. Poesie e riflessioni
Tina Giordano
Libro: Copertina morbida
editore: Enter
anno edizione: 2011
pagine: 112
Lo studio 78
Valentina Corbani
Libro: Copertina morbida
editore: Enter
anno edizione: 2011
pagine: 124
Lo specchio buio
Claudio Anelli Panini
Libro: Copertina morbida
editore: Enter
anno edizione: 2011
pagine: 106
Da un incontro casuale in una sera di pioggia, da un equivoco, uno scambio di persona, prende le mosse la puntigliosa ricerca di un'individualità perduta, che nell'arco di un anno si dipana dentro un labirinto di vicoli e canali. «Mi rivedevo chiuso in quel dedalo di vie, canali e cortili, dove mi era toccato lo sforzo demente di una vana ricerca. E mi chiedevo se la città, invisibile dietro la collina, esistesse realmente o non fosse invece il frutto di un sogno».
Africa dolce amara
Gianna Costa
Libro: Copertina morbida
editore: Enter
anno edizione: 2011
pagine: 92
In "Africa dolce amara" l'autrice ha riunito alcuni aneddoti di vita vissuta durante il suo soggiorno in Uganda, presso una struttura Missionaria. Nulla, in Africa, è dato per scontato, ed è principalmente questo l'intento che ripercorrono i vari capitoli. Il tempo scandito in "African-time". La condivisione del cibo, dei posti letto, dei mezzi di trasporto, messi a disposizione di tutti, indistintamente. L'orgoglio tribale dei genitori dei battezzandi, che non accettano per i loro figli il nome italiano pur sapendo che riceverebbero in cambio un contributo per l'educazione scolastica. Si potrebbero chiamare "incontri ravvicinati" tutti quelli casualmente accaduti in luoghi inimmaginabili, con persone mai viste prima, ma che in quel determinato, particolare momento, sembravano conosciuti da sempre. Padre Carlo Pasquali, alla cui memoria è dedicato il libro, è stato un esempio di fermezza, bontà e umiltà uniche.
Il pesce di pietra
Roberto Mattioli
Libro: Copertina morbida
editore: Enter
anno edizione: 2011
pagine: 156
"Il pesce di pietra" è il racconto di un viaggio, lo stesso viaggio: Emilia negli anni trenta, Lorenzo, suo figlio, quarant'anni dopo. La stessa meta, l'uno sulle orme dell'altra. Per lei il riscatto da un "primo tempo" disordinato, per lui il "secondo tempo" di una vita data per persa. Per quarant'anni mai così distanti, poi, anche se troppo tardi, mai così vicini. E la scoperta di luoghi, uomini e sentimenti in due realtà, Emilia e Sardegna, unite da un "fil rouge", solo apparentemente così diverse e lontane.