Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Entropia: Poesia entropica

Due anni

Due anni

Noemi Di Salvatore

Libro: Libro in brossura

editore: Entropia

anno edizione: 2024

pagine: 111

Due anni di vita tra crisi, evoluzioni e rivoluzioni. Come fare a fermarsi e comprendersi quando tutto muta? Quando la ragione, il tempo, ci sfuggono, le parole assumono una nuova forma, più essenziale, armonica e senza logica... che sa di Poesia. E così assapori per un attimo gli istanti, prendi tempo, e le emozioni sconosciute si rivelano nella loro essenza.
13,50

Le nostre ossa

Le nostre ossa

Angelo Castellani

Libro: Libro in brossura

editore: Entropia

anno edizione: 2024

pagine: 220

La poesia di Angelo Castellani sgorga libera, senza freni, senza confini, senza vincoli, senza la paura di mostrarsi per ciò che è: potente, piena, fragile e umana. Queste sono fotografie in versi, sono cronache di un uomo che osserva, racconta e si racconta riversando ogni pensiero nella sua poesia, una poesia verista, ricca di storie e della storia del suo autore che da sempre cerca un respiro salvifico nelle anime belle.
13,00

Del mare, dell'amore e di altre piccole, grandi cose

Del mare, dell'amore e di altre piccole, grandi cose

Joseph Bianchettini

Libro: Libro in brossura

editore: Entropia

anno edizione: 2024

pagine: 122

L’autore in seguito a un incidente rimane costretto a casa, ma trova una cura nella poesia, evocando spesso il mare e l’amore come una sorta di antidoto per poter guarire dai propri mali. Ma al tempo stesso si concentra sulle piccole cose, cerotti per l’anima, in grado di ricordarci che la vera grandezza nasce dai piccoli gesti. Questa silloge ripercorre, a ritroso, la vita dell’autore fondendosi spesso con il suo amore ancestrale per la terra natia, quello scoglio sul mare da dove tutto ebbe inizio.
12,50

I giardini

I giardini

Gaia Incarbone

Libro: Libro in brossura

editore: Entropia

anno edizione: 2024

pagine: 78

In una società che si pone rispetto al malessere come davanti ad un ostacolo da aggirare e sconfiggere, I giardini si propone di entrare negli spazi liminali del dolore, per poterlo meglio osservare e comprendere, facendo della conoscenza il proprio punto di forza. L'immagine del giardino - ora rigoglioso, ora deserto, prima luogo di solitudine, in seguito luogo di scambi - accompagna il lettore durante tutta la lettura, trasformandosi con lui.
12,00

L'angelo della realtà

L'angelo della realtà

Fabiano Spessi

Libro: Libro in brossura

editore: Entropia

anno edizione: 2024

pagine: 114

L’angelo della realtà è una raccolta poetica che unisce due elementi apparentemente in antitesi: la concretezza della quotidianità e un desiderio di trascendenza. L’una non esclude l’altro, anzi. Per illustrare questo principio, l’autore si muove tra intermittenze del cuore e costanti dell’animo umano, periferie cittadine e paesaggi marini, riflessioni sull’oggi e rievocazioni di un passato mai così presente. Fra citazioni pop e consapevolezze letterarie, avendo in mente un’unica e feconda certezza: la vita non assomiglia a niente che non sia la vita.
13,00

Confine

Mattia Giusto Zanon

Libro: Libro in brossura

editore: Entropia

anno edizione: 2024

pagine: 64

Sono righe intrise di nostalgia, per il tempo che corre inesorabile, per la giovinezza, l’età verde dell’esistenza che scivola sotto alle dita a tutti, uomini e donne, che lo vogliano o no, ma anche di gusto per la vita e di un’ode alla passione, uno dei pochi motori per tenerci ancorati al mondo senza che il tutto diventi troppo insostenibile, ma c’è anche il timore della finitezza delle cose, del grande salto, e di non sapere che c’è al di là.
12,00 11,40

Incudini & farfalle

Incudini & farfalle

Marco Petruzzella

Libro: Libro in brossura

editore: Entropia

anno edizione: 2024

pagine: 80

Poesia mobile, poco cristallizzata. Al tempo, maturo, della riscoperta della sua mai conclusa ricerca poetica, Petruzzella si ritrova nudo, spogliato da ogni sorta di egotismo residuale. Disincantato, dopo aver preso le distanze da se stesso nella precedente raccolta, d'un tratto scopre che i demoni, le peggiori angosce, le paralizzanti paure sono anche e soprattutto inesorabilmente divertenti, leggerissime, effimere. Talvolta comiche. L'avvicendarsi incessante di dramma e ironia è il registro che descrive il nostro tempo. Da qui il titolo Incudini & Farfalle. Salvifico, esorcizzante, attualissimo.
12,00

Di fiamme e di passione

Laura Righetti

Libro: Libro in brossura

editore: Entropia

anno edizione: 2024

pagine: 112

In questa raccolta di poesie i temi trattati sono prevalentemente l’effusione dell’io e l’incontro con l’alterità, il mistero del tempo, i sentimenti, il mondo interiore, la visione intimista della vita. La poesia è sempre stata il filtro dell'anima e l'espressione poetica di questi versi è spontanea e scevra di sovrastrutture.
12,50 11,88

Fughe Fango Felicità

Valentina Rimmaudo

Libro: Libro in brossura

editore: Entropia

anno edizione: 2024

pagine: 80

Fughe Fango Felicità... queste tre parole chiave condensano i punti cruciali di un percorso di crescita che parte dal partire per cercarsi, passa dalle cadute, dalle incertezze e dal fango che il crescere comporta, e tende alla felicità, mai pienamente raggiunta, di poter dire grazie per chi si è diventati e per ciò che si è stati capaci di conquistare.
12,00 11,40

Poesie 2005-2023

Marco Mezzetti

Libro: Libro in brossura

editore: Entropia

anno edizione: 2024

pagine: 166

Questa è una raccolta di versi intimi, un viaggio all’interno dell’autore spaziando tra l’amore, i ricordi, la Natura, la società, i viaggi. Sono versi spesso ritmati che a volte sfiorano la filastrocca, con una decisa sonorità e un ritmo a volte incalzante, a volte più placido, adagiandosi su quadretti metaforici e meditabondi. Non sono in ordine alfabetico ma piuttosto in ordine di tempo di creazione (con qualche eccezione), come a voler mostrare l’evoluzione della scrittura nel tempo.
14,00 13,30

Voci dal sottoscala

Giovanni Cacìa

Libro: Libro in brossura

editore: Entropia

anno edizione: 2024

pagine: 284

Le Voci dal sottoscala vogliono essere una chiave d'anima, un canto libero, un tentativo leggero di schiudere porte smarrite, le nostre trame dimenticate del Tempo, un “pass” con cui disvelare "il divino che alberga in noi", l'unico che sa gettare vera luce sulle nostre intime consapevolezze e sa inebriarci di infinite passioni. Un cibo per l'anima, insomma. In questi versi la donna non è angelicata, è una donna con le sue contraddizioni, con la sua anima carnale, col suo gioco delle passioni, col suo smarginare. L’Amare è il centro vitale di queste poesie, non è solo amore per una donna, è l’amore gioioso e malinconico per l’esistenza, per i suoi solchi di sofferenza e per le sue esplosioni di passione.
16,00 15,20

Scrigno

Scrigno

Giancarlo Pennati

Libro: Libro in brossura

editore: Entropia

anno edizione: 2024

pagine: 156

Scrigno rappresenta il percorso interiore di un ragazzo, nella sua crescita che lo porta a diventare uomo. Questa maturazione si evolve nel contrasto tra l’impulsività giovanile e il rigore di un’educazione razionale che talvolta inibisce la sopravvivenza del sogno. Da questo mix emerge una sensibile e delicata analisi introspettiva. Le poesie sentimentali lasciano progressivamente spazio a profonde riflessioni sulla precaria condizione umana e sui malesseri della società contemporanea. Tra i tratti malinconici di alcuni versi, l’autore lascia intravedere segni di speranza per un futuro migliore.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.