ESA (Torre del Greco): Architectura
I ventiquattro luoghi dell'architettura
Roberto De Rubertis
Libro: Libro in brossura
editore: ESA (Torre del Greco)
anno edizione: 2013
pagine: 72
Sono solo ventiquattro le possibili combinazioni di volumi che caratterizzano i luoghi dell'architettura, dando forma allo spazio edificato intorno all'uomo; la loro semplice disposizione fisica influisce sul suo modo di orientarsi nell'ambiente e interagisce con le sue azioni in modo incredibilmente condizionante. In questo libro sono descritte una per una. Ma basteranno ancora in futuro? Prefazione di Franco Purini.
Darwin architetto. L'evoluzione in architettura e oltre
Roberto De Rubertis
Libro: Libro in brossura
editore: ESA (Torre del Greco)
anno edizione: 2012
pagine: 80
Il libro contesta la convinzione diffusa che l'architettura, nei cinquemila anni o poco più della sua storia, abbia subìto un graduale processo evolutivo come esito di una deliberata volontà di progresso da parte dell'uomo. Sostiene, al contrario, l'ipotesi deterministica di un'evoluzione intesa come prodotto inevitabile di una successione di eventi occasionali, selezionati in base a contingenze accidentali. Un'ipotesi le cui estreme conseguenze delineano un futuro inquietante.
Paolo Portoghesi. L'architettura come riflesso dell'anima
Gioia Seminario
Libro: Libro in brossura
editore: ESA (Torre del Greco)
anno edizione: 2012
pagine: 176
Architetto dal grande carisma intellettuale, Paolo Portoghesi è uno dei principali interpeti del panorama culturale italiano. La sua personalità sensibile e versatile lo ha condotto a sviluppare una visione dell'architettura fortemente legata all'indagine sulla vocazione dei luoghi, e perciò costantemente divisa tra un incontenibile senso della storia ed un necessario anelito a restare al passo con il proprio tempo. In questo senso, si può dire che la singolarità del suo lavoro risieda nel fatto che, molto più dei tanti altri architetti della stessa epoca, con spirito antico egli concepisca il progresso inteso come evoluzione rispetto al passato, contrapposto al tanto diffuso senso di superamento che ci imbarbarisce nella testarda negazione del passato. Il volume, lontano dal voler ripercorrere in maniera sistematica e compiuta la grande vastità dei contributi teorici e pratici trasmessi da Portoghesi nel corso degli anni, si configura piuttosto come una analisi critica della sua lunga carriera, rivolta ad evidenziare il contributo culturale permanente che il progettista ha dato all'architettura della contemporaneità.
Lo spazio sacro. Didattica in laboratorio
Giancarlo Priori
Libro: Libro in brossura
editore: ESA (Torre del Greco)
anno edizione: 2012
pagine: 32
Il libro edito in occasione della mostra didattica svoltasi a Pollena Trocchia e nella Facoltà di Architettura di Napoli raccoglie le esperienze più significative del Laboratorio di Progettazione Architettonica e Urbana IV del Prof. Giancarlo Priori che hanno avuto come tema la progettazione dello spazio sacro.