Fabbri: Grandi manuali
Decorare con i fiori
Anna Carpanelli, Francesca R. Lepore
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2003
pagine: 160
Potatura secondo natura
Margherita Lombardi, Cristina Serra Zanetti
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2003
pagine: 159
Dizionario del mobile antico
Ugo Bergamaschi
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2002
pagine: 462
Il gusto e l'interesse per il mobile antico è andato rafforzandosi in questi ultimi anni e sempre più forte si fa presso il pubblico il bisogno di una migliore informazione. Questo volume risponde alle nuove esigenze offrendo al lettore un rapido orientamento in un mondo variegato e spesso estremamente specialistico come quello dell'antiquariato.
Menopausa. Una guida per fare di questi anni i migliori della nostra vita
Miriam Stoppard
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2002
pagine: 232
Il volume presenta tutto quello che si dovrebbe sapere sulla menopausa: dalle dettagliate spiegazioni sui cambiamenti che avvengono nel nostro corpo, alle terapie ormonali sostitutive, a quelle naturali e su come adattare le cure alle esigenze individuali. Inoltre fornisce indicazioni sugli estrogeni di origine vegetale, sul progesterone 'naturale' e su altri metodi di terapia complementare.
Window color. Una tecnica facile e divertente
Mara Antonaccio
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2001
pagine: 128
Creare e decorare con i colori removibili è un hobby apprezzato da grandi e piccini. E' una tecnica molto semplice che non richiede un'attrezzatura particolare: bastano fogli di acetato per il ricalco del motivo decorativo e appositi colori che si stendono senza l'uso del pennello. Una volta ben asciutti, i colori formeranno una specie di pellicola facilmente removibile e applicabile a contatto, cioè senza colla, su qualsiasi superficie lavabile: vetro, plexiglass, ceramica, metallo, plastica, acetato e vinile.
Arredare con la cartapesta
Piera Nocentini, Esther Martel
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2001
pagine: 128
Il manuale guida alla scoperta e all'apprendimento di questa tecnica illustrando i vari metodi impiegati: dalla carta macerata o in pasta alla carta a strati, nonché i materiali per la decorazione e le forme di supporto per gli oggetti. Con la cartapesta si possono realizzare gli oggetti più svariati: in questo volume sono presentati manufatti pensati per dare un tocco personale alla casa o per fare regali originali.
Corso completo di ricamo
Donatella Ciotti
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2000
pagine: 160
Il "ricamo" punto per punto: dalle semplici espressioni del punto erba e del punto croce, all'elegante sobrietà del punto Assisi e al trionfale Bandera. Gli insegnamenti per poterli riprodurre e le proposte di applicazione all'abbigliamento e all'arredo. Questa è una guida pratica, di facile consultazione, completa di schemi e di un ricchissimo repertorio di foto a colori per ricamare vestiti, oggetti per la casa, quadretti...
Scrapbooking. Create il vostro album dei ricordi
Patrizia Nave Cerutti
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2000
pagine: 160
Il vecchio e caro quaderno "di brutta", il quaderno degli appunti o dei ritagli ritornano oggi di gran moda evolvendosi in una vera e propria tecnica decorativa. In questo manuale, materiali, tecniche, idee per creare da sé un album di scrapbooking: come raccogliere e organizzare il materiale fotografico; nozioni di cartonaggio per costruire la copertina; come scegliere e sviluppare il tema su cui si vuole lavorare. Ogni pagina è costruita intorno a un ricordo che si vuole fare rivivere con tutta la suggestione e l'atmosfera del momento.
Creare con il filo di carta
Tiina Arrankoski
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2000
pagine: 159
Il filo di carta TWISTart è una vera novità per gli appassionati della decorazione. Il manuale offre l'opportunità di conoscere questo nuovo materiale, leggero e resistente, e di sperimentarne le infinite possibilità di applicazione. Adatto per decorare tessere, lavorare all'uncinetto o a maglia, avvolgere, intrecciare, permette di ottenere creazioni tra le più diverse: dai fiori a oggetti di uso comune, a veri e propri capi di abbigliamento con relativi accessori. Non richiede una particolare attrezzatura: bastano un paio di forbici, un po' di colla e tanta fantasia.

