FAG: Marketing e organizzazione aziendale
Il marketing plan
Antonio Ferrandina
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: FAG
anno edizione: 2019
pagine: 222
Il testo che avete nelle mani è un potente strumento di pianificazione, in quanto vi consentirà di redigere agevolmente il vostro piano di marketing. L’opera, realizzata da uno dei più noti specialisti del settore, comprende una parte testuale e un supporto informatico perfettamente integrati. Per la sua natura, quindi, l’opera di rivolge, in particolare, a imprenditori, manager, consulenti e docenti di marketing e strategia che richiedano un supporto testuale e informatico per pianificazioni, simulazioni ed esercitazioni didattiche. In questa settima edizione il software è stato arricchito con un nuovo set di strumenti analitici di marketing strategico e operativo. Questo volume è dotato di un software per la stesura guidata di piano di marketing, realizzato con Office 2010 e versioni superiori. Contiene, inoltre, due set di tools per svolgere ulteriori analisi di marketing strategico e operativo.
Reti di vendita. Guida operativa per manager, docenti e consulenti
Antonio Ferrandina
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2012
pagine: 208
L'opera, giunta alla quinta edizione, si riconferma come un manuale sintetico e completo per la progettazione, sviluppo e controllo delle reti commerciali. Nel testo sono trattati, infatti, tutti i temi più importanti relativamente alla pianificazione commerciale, l'organizzazione della forza vendita, il controllo delle performance dei venditori. In tale ottica, il testo si presenta particolarmente utile per: imprenditori, responsabili commerciali e capi area che richiedano un supporto agile per l'organizzazione della propria rete di vendita, consulenti che necessitino di strumenti applicativi sintetici per le procedure di management e controllo della rete commerciale. docenti di marketing che richiedano un supporto didattico per corsi universitari, post-diploma e professionali. Questa edizione comprende due importanti strumenti operativi: il software Selling Control 2.2; il software Target Model 1.0 Light.
Turismo incoming. Manuela per l'accoglienza
Augusto Galli
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2019
pagine: 191
Le imprese che collaborano all'attività turistica di incoming sono varie: strutture ricettive e della ristorazione, imprese di trasporto, ma anche strutture ricreative e imprese culturali, ciascuna con il proprio background di competenze e professionalità. Qual è il terreno comune di incontro, l'enzima per sviluppare la propria attività in una rete che si fonda sulla collaborazione, in modo da offrire la migliore esperienza di viaggio all'ospite straniero? È la domanda alla quale risponde questo libro, affrontando le diverse tipologie di attività di incoming, consigliando i migliori metodi per fare accoglienza, offrendo suggerimenti per costruire viaggi e preventivi, fornendo una sintetica scheda sulle caratteristiche, sulle abitudini e sui comportamenti degli abitanti dei Paesi dai quali originano i maggiori flussi turistici verso l'Italia. È dunque un libro che si rivolge, con concretezza e praticità, a chiunque sia coinvolto nell'attività turistica di organizzazione di viaggi e di erogazione dell'accoglienza, accorpando informazioni specifiche, elementi di conoscenza generale, consigli per gli imprenditori e suggerimenti sul comportamento.
Fidelizzare la clientela. Manuale operativo
Antonello Vilardi
Libro
editore: FAG
anno edizione: 2019
pagine: 119
Chi acquista prodotti, lo fa per far loro assolvere prestazioni in funzione di esigenze da soddisfare. Per completare il livello di soddisfazione, si preferisce che l'acquisto avvenga in condizioni di convenienza. Ma della convenienza, può solo dirsi che essa consista nel vantaggio di comprare a basso prezzo? In verità è qualcosa di ben più complesso: coinvolge numerosi aspetti e, prima di essere proposta, va costruita in strutture che suggeriscono al cliente opportunità evidenti di servirsi con regolarità presso lo stesso negozio. Questo libro ripercorre i casi di fidelizzazione delle aziende di successo nella distribuzione di massa e dispensa un modello pratico e affidabile per raggiungere lo scopo.
Start up. Creare una start up da zero
Giorgio Incantalupo
Libro
editore: FAG
anno edizione: 2018
pagine: 413
La start up innovativa può essere definita a pieno titolo una nuova forma di impresa: una società di capitali avente come oggetto esclusivo o permanente lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico. Questo manuale offre una visione chiara di cosa sia, come si crei e come funzioni una start up, offrendo gli strumenti per concretizzare il progetto: dall'idea al modello di business, dalla formazione del team alla raccolta dei finanziamenti dialogando con gli investor. Il volume rappresenta un riferimento per chiunque voglia costituire una start up, avendo le idee chiare su leggi, procedure, finanziamenti, sbocchi internazionali e agevolazioni, anche fiscali. Il testo è aggiornato alle fonti legislative e regolamentari, oltre che alle prassi e alle determinazioni delle Camere di Commercio. Uno strumento di preparazione mirato e completo, quindi, per affrontare tutti gli ambiti e gli scenari che si prospettano a tutti gli startupper. Ciascun capitolo illustra e chiarisce i concetti richiesti nelle varie fasi di sviluppo anche attraverso una ricca appendice con modelli esemplificativi. Completa l'opera un'appendice sulle piattaforme ufficiali di incubatori nazionali.
Il marketing plan
Antonio Ferrandina
Libro
editore: FAG
anno edizione: 2015
pagine: 221
Il testo è un potente strumento di pianificazione: consente di redigere agevolmente, e di personalizzarlo a piacimento, un Piano di Marketing completo. L'opera, realizzata da uno dei più noti specialisti del settore, comprende una parte testuale e un supporto informatico perfettamente integrati e rappresenta oramai un punto di riferimento fondamentale per quanti operano nel settore. Per la sua natura, quindi, l'opera si rivolge, in particolare, a imprenditori, manager, consulenti e docenti di marketing e strategia che richiedono un supporto testuale e informatico per pianificazioni, simulazioni ed esercitazioni didattiche. In questa sesta edizione, il software è stato arricchito con un nuovo set di strumenti analitici di marketing.
Web marketing essenziale per la pianificazione di azioni di Web marketing
Antonio Ferrandina
Libro
editore: FAG
anno edizione: 2014
pagine: 237
Questo libro è nato con lo scopo di offrire un supporto semplice e immediato alle necessità didattiche, di formazione e autoformazione di manager, docenti e studenti impegnati in corsi di Web Marketing a vario livello. Infatti, il volume, che comprende una parte testuale e un supporto multimediale, costituito da una presentazione PowerPoint, riproduce, in sequenza, diapositive e note del relatore secondo il classico ed efficace schema di una serie di lezioni. Il volume si presta, quindi, ad essere utilizzato dai seguenti target di utenti: Docenti di Marketing e Strategia, che vogliono disporre di un testo agile e dotato di un supporto studiato per rendere più incisive le lezioni frontali; Studenti di corsi universitari e di formazione, per seguire in modo proficuo e lineare l'esposizione didattica delle lezioni; Manager e consulenti, per un rapido autoapprendimento attraverso la lettura del testo e la visione congiunta delle diapositive. Questa edizione è corredata da un importante strumento operativo: il software Web Marketing Tool per la pianificazione di operazioni di Web Marketing. Tale supporto informatico, oltre ad essere utile per manager e consulenti, può costituire uno strumento didattico molto interessante per l'impostazione di business game, esercitazioni e verifiche da svolgere durante i corsi universitari e di formazione. Il file di installazione, scaricabile dal booksite, permette di copiare sia il Web Marketing Tool, sia le slide del corso di Web Marketing.
Il recupero crediti. Manuale per la tutela efficace dei crediti
Gianpaolo Luzzi
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2014
pagine: 368
In Italia, in questi anni di crisi, chiudono oltre 1000 imprese al giorno e ne falliscono due all'ora: quanti miliardi di euro di crediti non riscossi ci sono dietro numeri come questi? Per imprese e professionisti, evitare le insolvenze con informazioni commerciali attendibili e saper gestire un recupero efficace ed efficiente non è semplicemente consigliabile, è questione di vita o di morte! Nel mondo anglosassone la gestione dei crediti è sempre stata ritenuta attività strategica, perché apportatrice di cash flow, denaro liquido, con cui le aziende vivono, si sviluppano e prosperano. In Italia, prima della crisi, il recupero crediti era invece considerata attività complementare al proprio business e anche un po' noiosa. Ma adesso appare evidente a tutti quanto sia vitale per coloro che vogliono mantenere sani i propri bilanci. Questo volume è dedicato a tutti coloro che desiderano farsi le idee chiare sull'argomento, affrontare in maniera professionale la gestione dei propri crediti aziendali e imparare a guardare oltre le apparenze e le brochure patinate di chi offre i servizi di informazioni commerciali e recupero crediti in outsourcing. Il tutto con il solito taglio preciso e rigoroso nel riportare dati e notizie, ma pratico e discorsivo nello stile, tanto che la lettura ne risulta facile e piacevole. Prova di ciò è il fatto che questo volume, uscito per la prima volta nel 1996, con le sue numerose edizioni e puntuali aggiornamenti, è arrivato al 18° anno di pubblicazione.
Il marketing nel turismo. Manuale operativo
Antonio Ferrandina, Domenico Di Gregorio
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2011
pagine: 216
Questo libro nasce con lo scopo di offrire un supporto semplice e immediato alle necessità didattiche, di formazione e autoformazione di manager, docenti e studenti impegnati in corsi di marketing turistico a vario livello (università, master, postdiploma, associazioni di categoria).Il lavoro che qui si propone presenta una struttura agile e contenuti realizzati specificamente per esigenze formative e didattiche. Infatti, il volume comprende una parte testuale e un supporto multimediale, costituito da una presentazione PowerPoint che riproduce, in sequenza, diapositive e note del relatore secondo il classico ed efficace schema di una serie di lezioni. Inoltre, alla fine di ogni capitolo, sono presenti due distinti supporti: una serie di appunti specifici di carattere manageriale per gli operatori del settore, un test per la verifica dell'apprendimento che sollecita la rivisitazione del testo. Inoltre, alla fine del volume, è presente un rapido glossario per la conoscenza di alcuni termini tecnici.
Il nuovo telemarketing. Manuale pratico
Giuseppe Chionetti
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2010
pagine: 232
Questo manuale dal taglio operativo è rivolto alle imprese, agli studi professionali e alle agenzie di servizio che considerano il rapporto personalizzato e professionale con il cliente un valore aggiunto e un vantaggio competitivo sul mercato. Di facile lettura, con numerosi esempi ed esercizi pratici, illustra in modo concreto come far diventare il telefono il mezzo che senza (elevati) costi aggiuntivi, può rafforzare il legame con i clienti fedeli, stimolare quelli tiepidi, recuperare quelli dispersi, individuare, avvicinare e conquistare quelli potenziali. Dalla lettura di questo volume si apprenderanno tutte le tecniche per impiegare il telefono al fine di far percepire una positiva immagine aziendale, vendere in modo convincente; trasformare i reclami in opportunità; misurare e migliorare la soddisfazione della clientela; migliorare i flussi di cassa sollecitando i pagamenti. Il manuale è sicuramente indicato anche per la front line telefonica degli enti pubblici che sono orientati alla qualità dei servizi erogati e considerano gli "utenti" dei cittadini-clienti.
Il recupero crediti. Tecniche di prevenzione, gestione e recupero dei crediti
Gianpaolo Luzzi
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2009
pagine: 336
È passato poco più di un anno dal fallimento della Lehman Brothers e dal salvataggio di Goldman Sachs, Morgan Stanley & C. Lo tsunami finanziario del settembre 2008 era al suo apice e si manifestava in tutta la sua devastante violenza. Dalla grottesca crisi dei tulipani nel XVII secolo, all'Austerity del '73-'74 passando dal venerdì nero di Wall Street del 1929, niente sarebbe stato peggiore di ciò che abbiamo vissuto in questi mesi e stiamo ancora vivendo attualmente. Sarebbe estremamente interessante capire se c'è un filo conduttore, un elemento comune in queste crisi, per poi combatterlo. Ebbene, due economisti americani hanno studiato 800 anni di storia economica di una settantina di paesi di tutto il mondo, e hanno ricavato il dato costante nelle centinaia e centinaia di crisi analizzate: l'indebitamento generalizzato. Pubblico o privato o la somma di entrambi. "Cercate il debito e scoprirete la crisi" è stata la sintesi del loro lavoro. E allora se questa crisi servisse a insegnarci a non scherzare con i debiti, ma al contrario a saperli gestire razionalmente, non sarebbe scoppiata del tutto invano. La quinta edizione di questo volume vuol fare proprio il punto dello stato dell'arte della situazione della tutela dei crediti in Italia: dalla prevenzione delle insolvenze, alla gestione dei solleciti e del recupero in via giudiziale e stragiudiziale.
Marketing anti crisi. Usare efficacemente il marketing in periodo di incertezza economica
Antonio Ferrandina
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2009
pagine: 206
In periodi di grande crisi come quella attuale si ha la sensazione di assistere, impotenti, a qualche cosa più grande di noi, dai confini incerti e senz'altro molto molto minacciosi. Qualche cosa che non si riesce appieno a valutare, che nessuno riesce a inquadrare in modo preciso e che proprio per questo ci crea ancora più ansia e preoccupazione. Lungi da voler fare analisi totali così come dal voler dettare ricette miracolose, bacchette magiche che pretendono di trasformare un brutto incubo in un avvenire radioso, questo volume vuole fornire qualche indicazione pratica su come "rimboccarci le maniche" in modo produttivo ed efficace in un mare, il mercato, che si fa sempre più tempestoso e agitato. Nessuno meglio di noi conosce il proprio mercato, le caratteristiche e le peculiarità che lo contraddistinguono e, soprattutto, nessuno meglio di noi conosce i punti deboli e i pericoli cui è esposta la propria azienda, i propri prodotti. In questo volume non si troveranno, quindi, soluzioni già preconfezionate, corrette magari, ma troppo generiche per essere rapidamente tramutate in azioni. O per essere calate nella realtà di tutti i giorni.