Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fandango Libri: Documenti

Madri, comunque

Serena Marchi

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2015

pagine: 188

Ad affermare che niente contiene più stereotipi della maternità, si rischia di estremizzare un po' ma non ci si allontana troppo dalla verità. La narrazione intorno al miracolo della vita è sempre piena di enfasi, di momenti idilliaci e realizzazione totale. Quello che si dimentica spesso di raccontare però, è che l'esperienza della maternità non è univoca e universale, ma ci sono diversi modi per essere madri, tutti ugualmente validi, tutti con uguale dignità di esistenza. Serena Marchi, giornalista freelance, ha esplorato l'universo della maternità attraverso le sue protagoniste. Donne che si sentono madri fin da bambine e donne che lo diventano con calma, col passare dei mesi. Ragazze che decidono di non diventarlo mai o che non vedono l'ora di esserlo. Uomini che si ritrovano a fare le madri, uomini in transizione verso una nuova esistenza al femminile, madri di figli naturali e di figli adottivi, madri in affido e donne che permettono ad altre donne di diventare madri, madri violente e madri ferite a morte, donne che viaggiano fino in Ucraina per diventare madri e altre che restano in casa con un marito violento pur di non abbandonare i propri figli. Testimonianze in prima persona, un caleidoscopio di voci e di storie vere in presa diretta. Un universo variegato e multiforme che ci riporta alla realtà del materno. Madri magari non perfette, madri senza patente ma madri, comunque.
15,00 14,25

Denis Mukwege. L'uomo che ripara le donne

Colette Braeckman

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2014

pagine: 190

Il dottor Denis Mukwege è un gigante sorridente con lo sguardo pacifico e la voce rassicurante. Così viene descritto da chi lo ha incontrato e intervistato e dalle migliaia di donne vittime di violenza sessuale che ha curato nel suo ospedale, il Panzi Hospital nel Kivu Sud, la provincia più insanguinata della Repubblica Democratica del Congo. Da oltre vent'anni il ginecologo cuce e ripara, ascolta le storie delle sue pazienti, quando può prega, si indigna ma non si rassegna. A mani nude si batte contro le atrocità di una guerra in cui lo stupro è utilizzato come un'arma da tutti gli schieramenti e il corpo della donna si è trasformato in un nuovo campo di battaglia. Colette Braeckman, grande specialista del Congo, raccoglie la testimonianza fuori dal comune del dottor Mukwege, che in questi anni ha vissuto gli orrori della guerra in prima linea, sfiorando la morte più di una volta. Attraverso il racconto dell'uomo che ripara le donne, e che incessantemente è costretto a ricominciare tutto da capo, le sequenze del disastro acquistano nuova luce e soprattutto nuove ombre. Un piccolo "corso di storia" tra i moventi sotterranei dei signori della guerra senza fede né legge, le ambiguità del mondo della cooperazione, le colpevoli mancanze della comunità internazionale e la sorte riservata ai più deboli, popolazione inerme vittima dei saccheggi, bambini assoldati da mercenari senza scrupoli, e le donne, che pagano il prezzo più alto sulla propria pelle. Il risultato è un'opera che non può lasciare indifferenti, il resoconto spietato di una delle grandi tragedie ignorate dei nostri tempi, e il ritratto di un eroe moderno che ha consacrato la sua vita a un ideale, prendersi cura dei più bisognosi, diventare medico, essere un muganga.
16,00 15,20

I tre Cristi. Storia dell'esperimento più folle del mondo

Milton Rokeach

Libro: Libro in brossura

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2012

pagine: 492

Tutto ebbe inizio quando Milton Rokeach, psicologo sociale dell'ospedale pubblico della città di Ypsilanti, Michigan, decise di riunire nello stesso posto tre schizofrenici di tipo paranoide: Clyde Benson, un contadino settantenne con gravi problemi di alcolismo; Joseph Cassel, uno scrittore fallito internato per deliri e violenza domestica e infine Leon Gabor, un seminarista mancato e veterano della Seconda guerra mondiale. I tre uomini avevano una cosa in comune. Credevano tutti di essere Gesù Cristo. Il loro straordinario incontro e i due anni trascorsi insieme condividendo i pasti, i turni in cucina, in lavanderia e le riunioni quotidiane sono la base per un'affascinante investigazione sulla natura delle credenze e delle esistenze umane. Un eccentrico viaggio all'interno della definitiva contraddizione concepibile per un essere umano: trovarsi di fronte a qualcuno che reclama la tua stessa identità. Svelando un talento da romanziere, Milton Rokeach ci guida nelle tormentate vite dei tre uomini, consegnandoci molto più che un freddo resoconto analitico.
19,50 18,53

Io sono El Diego

Diego Armando Maradona

Libro

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2012

pagine: 320

14,00 13,30

Cecenia. Il disonore russo

Cecenia. Il disonore russo

Anna Politkovskaja

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2004

pagine: 192

Anna Politkovskaia è stata più di quaranta volte in Cecenia per seguire la guerra, la seconda che questa piccola repubblica caucasica ha subito in dieci anni. Ha vissuto con i ceceni, condiviso il loro calvario. Incurante dei rischi e delle minacce, ha continuato a voler raccontare il conflitto, ha testimoniato dei saccheggi, degli stupri e degli omicidi perpetrati dai militari russi, e di come i combattenti ceceni stiano annegando nella delazione e nei regolamenti di conti. Il "viaggio all'inferno" di Anna Politkovskaia è un duro atto d'accusa contro la società russa, colpevole di tacere o acconsentire al genocidio, e contro il presidente Vladimir Putin, che ha bisogno di un nemico per far dimenticare i problemi reali del suo paese.
15,00

Diaz. Processo alla polizia

Diaz. Processo alla polizia

Alessandro Mantovani

Libro: Libro in brossura

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2011

pagine: 315

Sabato 21 luglio 2001, ultimo giorno di manifestazioni e scontri al G8 di Genova. Poco prima della mezzanotte, più di 200 poliziotti fanno irruzione nel complesso scolastico "Diaz".' In testa c'è il Settimo nucleo, ex celere romana, seguono gli agenti delle squadre mobili e delle Digos mentre i carabinieri circondano l'edificio. In quella che il comandante Fournier definisce "una macelleria messicana" vengono arrestate e picchiate 93 persone sebbene non abbiano opposto alcuna resistenza. Ci sono 63 feriti certificati, 28 ricoverati. Hanno fratture alla testa, alle braccia e alle gambe. Per la polizia sono "ferite pregresse" e la "perquisizione" era necessaria perché i 93 appartengono "verosimilmente" al black bloc. Molti di loro scoprono solo in ospedale di essere stati arrestati per associazione a delinquere finalizzata alla devastazione e al saccheggio, resistenza aggravata e porto d'armi. Dei numerosi processi aperti sulle vicende del 20 e del 21 luglio 2001, quello per i fatti delle scuole Diaz/Pertini e Pascoli è di gran lunga il più clamoroso. Uno scontro furibondo tra i magistrati dell'accusa e i massimi vertici della polizia, uomini dello Stato democratico contro altri uomini dello Stato democratico. Alessandro Mantovani ci guida lungo i 10 anni del processo che ha segnato il Paese svelando una parte di verità su quella che è stata definita da Amnesty International: "La più grave sospensione dei diritti democratici in un Paese occidentale dopo la Seconda guerra mondiale".
15,00

Vittime perfette e la politica del gradimento

Mohammed El Kurd

Libro: Libro in brossura

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2025

pagine: 288

Dopo il 7 ottobre 2023 il tema della rappresentazione dei palestinesi e del loro diritto di parola è diventato, se possibile, ancora più attuale. Chi può descrivere l’orrore in Palestina e tratteggiarne un contesto veritiero, senza ipocrisia, durante un massacro trasmesso in diretta mondiale? Di chi la voce che possa rappresentare persone in lotta per la propria liberazione e non solo vittime perfette a uso e consumo dei media internazionali? Mohammed El-Kurd, poeta, scrittore e giornalista nato a Sheikh Jarrah, combina la sua esperienza personale di palestinese che ha subito l’allontanamento forzato da casa, con la storia del suo popolo e il reportage sugli ultimi avvenimenti dell’occupazione di Gaza. In questo saggio riflette sul modo in cui il potere politico delle immagini condiziona e modifica come ci relazioniamo con il mondo. Se guardiamo all’ambito geopolitico e dei diritti umani, le immagini non si limitano a rappresentare: decidono chi è degno di compassione, chi può parlare, chi può esistere e resistere. Perché i palestinesi devono dimostrare continuamente la loro umanità per essere accolti? Perché non possono odiare il loro oppressore e devono invece limitarsi a chiedere al mondo di sopravvivere? Vittime perfette ci interroga sulle fondamenta del discorso pubblico, andando oltre l’attualità. Se per essere ascoltati i palestinesi devono diventare “accettabili”, allora gli strumenti stessi dell’ascolto sono compromessi. Con una prosa coraggiosa e precisione lirica, Mohammed El-Kurd rifiuta una vita trascorsa a essere oggetto di un discorso e mai soggetto. Invece di chiedere agli oppressi di comportarsi come una vittima perfetta, El-Kurd ribalta lo sguardo e chiede ad amici e nemici di guardare i palestinesi negli occhi, rinunciando sia alla deferenza che alla condanna.
19,00 18,05

Il cerchio e la saetta. Storie dai centri sociali romani

C. Fabrizio

Libro: Libro in brossura

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2025

pagine: 276

"Il cerchio e la saetta" racconta la lunga stagione delle occupazioni degli spazi sociali a Roma, dagli anni Ottanta a oggi, attraverso le voci di chi l'ha vissuta. Fabrizio C., militante del CSOA La Torre, intreccia testimonianze, documenti e memoria collettiva per restituire il significato politico, sociale e culturale di questi luoghi di resistenza e creatività, riflettendo sui cambiamenti nelle forme di repressione e nei desideri delle generazioni attive nei movimenti.
17,50 16,63

Le radici profonde. La destra italiana e la questione culturale

Valerio Renzi

Libro: Libro in brossura

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2025

pagine: 192

Un’indagine sul rapporto tra la destra postfascista italiana e la cultura, Le radici profonde di Valerio Renzi esplora l'immaginario, i riferimenti e le letture che formano la classe dirigente di destra, svelando le origini ideologiche e simboliche che ancora oggi influenzano la politica italiana.
16,50 15,68

Caccia all'omo. Viaggio nel paese dell'omofobia

Simone Alliva

Libro: Libro in brossura

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2025

pagine: 324

Simone Alliva racconta l’escalation di violenze omotransfobiche in Italia, tra aggressioni, discriminazioni, transicidi e legami pericolosi tra politica, fondamentalismo e odio sociale, offrendo una denuncia cruda e documentata dell’arretramento dei diritti civili nel Paese.
18,00 17,10

L'oracolo vi parla

Liv Strömquist

Libro: Libro in brossura

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2025

pagine: 256

In un mondo ossessionato dalla self-care e dall’ottimizzazione personale, tra guru spirituali, influencer e astrologi, tutti sembrano avere una ricetta per la felicità. Ma nessuno si ferma a chiedersi perché dovremmo seguirla. Questo libro – ironico e profondo – smonta i dogmi del benessere contemporaneo, riflettendo su temi esistenziali come il senso della vita e la morte. L'autrice offre un antidoto: un fumetto di autoaiuto contro il culto dell’autoaiuto.
22,00 20,90

Non sono un* femminista io?

Emmanuel Beaubatie

Libro: Libro in brossura

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2025

pagine: 72

"Non sono un* femminista, io?" di Emmanuel Beaubatie esplora le esclusioni all'interno del movimento femminista, soffermandosi sulle persone trans e su altri gruppi marginalizzati come lesbiche, donne nere e lavoratrici del sesso. Attraverso un’analisi storica e sociale, il saggio evidenzia come queste esclusioni rafforzino narrazioni conservatrici, richiamandosi alla famosa domanda di Sojourner Truth: "Non sono una donna, io?".
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.