Fanucci: Grafia
La caduta della casa degli Usher
Edgar Allan Poe
Libro: Libro rilegato
editore: Fanucci
anno edizione: 2023
pagine: 96
Il narratore riceve una lettera dal suo amico di infanzia Roderick Usher, in cui lo supplica di raggiungerlo nella sua dimora di famiglia, la Casa Usher. Viaggia per un giorno intero e appena scorge l’antico edificio viene invaso da un intenso sentimento di tenebre. Non c’è niente lì che non sia terrificante: la dimora, gli alberi spogli, una profonda pozza d’acqua nera che riflette la casa e il paesaggio, entrambi cupi e minacciosi. L’uomo si persuade che quel luogo sia immerso in un’atmosfera particolare, senza un’affinità con l’aria del cielo, e dal quale si alza un vapore arcano e greve… Le tenebre, l’orrore, il mistero di Edgar Allan Poe si uniscono all’arte di Antonello Silverini in questo racconto senza tempo, un classico del genere.
Colui che ascoltava nel buio
Algernon Blackwood
Libro: Libro rilegato
editore: Fanucci
anno edizione: 2023
pagine: 96
Uno scrittore, rintanato in un piccolo appartamento preso in affitto in un decadente vicolo di Londra, si racconta in un diario che assume, man mano, un aspetto inquietante e pieno di mistero. La sua trasformazione, al voltare le pagine, diventa fisica e mentale: qualcosa, o qualcuno si sta impossessando del suo corpo, pare essere presente nella stessa stanza in cui dorme, sembra che i suoi oggetti siano preda di colui che sta ascoltando nel buio… È frutto di un’immaginazione spinta all’inverosimile, oppure di un evento soprannaturale? Lo scrittore non sa, non conosce, non capisce finché un giorno scopre che in quell’appartamento è morto un uomo in circostanze inspiegabili. La cupezza e la suspense di Algernon Blackwood rivivono nelle illustrazioni di Daniele Serra in un connubio affascinante e morboso che solo due grandi maestri del proprio campo possono realizzare.
Dune
Frank Herbert
Libro: Libro rilegato
editore: Fanucci
anno edizione: 2025
pagine: 544
Edizione limitata deluxe: libro, cofanetto e poster in omaggio. L’edizione illustrata da Sam Weber del capolavoro di fantascienza, Dune di Frank Herbert. Le illustrazioni dettagliate di Sam Weber catturano perfettamente la complessità della visione di Herbert, materializzando i volti e i paesaggi di Arrakis come mai prima d’ora. Arrakis è il pianeta più inospitale della galassia. Una landa di sabbia e rocce popolata da mostri striscianti e sferzata da tempeste devastanti. Ma sulla sua superficie cresce il melange, la sostanza che dà agli uomini la facoltà di aprire i propri orizzonti mentali, conoscere il futuro, acquisire le capacità per manovrare le immense astronavi che garantiscono gli scambi tra i mondi e la sopravvivenza stessa dell’Impero. Sul saggio Duca Leto, della famiglia Atreides, ricade la scelta dell’Imperatore per la successione ai crudeli Harkonnen al governo dell’ambìto pianeta. È la fine dei fragili equilibri di potere su cui si reggeva l’ordine dell’Impero, l’inizio di uno scontro cosmico tra forze straordinarie, popoli magici e misteriosi, intelligenze sconosciute e insondabili. Con Dune Frank Herbert inaugura la serie di romanzi divenuti ormai di culto, che segneranno in maniera indelebile l’immaginario fantascientifico letterario e cinematografico degli anni successivi.
Dune
Frank Herbert
Libro: Libro rilegato
editore: Fanucci
anno edizione: 2025
pagine: 544
L’edizione illustrata da Sam Weber del capolavoro di fantascienza, Dune di Frank Herbert. Le illustrazioni dettagliate di Sam Weber catturano perfettamente la complessità della visione di Herbert, materializzando i volti e i paesaggi di Arrakis come mai prima d’ora. Arrakis è il pianeta più inospitale della galassia. Una landa di sabbia e rocce popolata da mostri striscianti e sferzata da tempeste devastanti. Ma sulla sua superficie cresce il melange, la sostanza che dà agli uomini la facoltà di aprire i propri orizzonti mentali, conoscere il futuro, acquisire le capacità per manovrare le immense astronavi che garantiscono gli scambi tra i mondi e la sopravvivenza stessa dell’Impero. Sul saggio Duca Leto, della famiglia Atreides, ricade la scelta dell’Imperatore per la successione ai crudeli Harkonnen al governo dell’ambìto pianeta. È la fine dei fragili equilibri di potere su cui si reggeva l’ordine dell’Impero, l’inizio di uno scontro cosmico tra forze straordinarie, popoli magici e misteriosi, intelligenze sconosciute e insondabili. Con Dune Frank Herbert inaugura la serie di romanzi divenuti ormai di culto, che segneranno in maniera indelebile l’immaginario fantascientifico letterario e cinematografico degli anni successivi.