Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Faust Edizioni: I giocondi

Diario spettinato di una mancata principessa. Tut in órdan e niént a pòst!

Diario spettinato di una mancata principessa. Tut in órdan e niént a pòst!

Debora Bruni

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 200

«Sarà anche una mancata Principessa, ma Debora Bruni mantiene con i suoi lettori un vero dialogo da fiaba moderna. Aprendo questo libro, scritto con anima, testa e cuore, si trovano spunti di vita quotidiana che sembrano un diario alla Bridget Jones, per il modo scanzonato e autoironico con cui la protagonista si descrive, comprese le immancabili e ben rimarcate figure barbine. Si scorgono durante la lettura alcune parole strane ma comprensibili per noi gente di pianura, perché tramandate nel tempo, che non si trovano in nessun vocabolario, ma che sono tuttavia una perfetta sintesi tra italiano e ferrarese. Uno slang da palude. Buona parte di questi racconti non ha nulla da invidiare ai monologhi di Teresa Mannino a "Zelig" o di Luciana Littizzetto a "Che tempo che fa", linguaggio a tratti ruvido ma efficace per descrivere i tic e le nevrosi di una società che ha perso molto il senso della convivialità» (dalla prefazione del giornalista Gian Pietro Zerbini).
13,90

Via col Venti. Storie di un tranviere bolognese

Via col Venti. Storie di un tranviere bolognese

Nick Lombardo

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 160

Il libro d'esordio di un autista di bus, che si definisce 'portatore sano di buonumore': «Mi piace moltissimo rintuzzare in modo propositivo le frequenti domande che i passeggeri mi pongono e spesso, a seconda dei casi, mi diverto a rispondere con soluzioni improbabili, le quali però, se comunicate con assoluta serietà, risultano verosimili o addirittura scontate. Peraltro questa professione, come altre, presenta lati negativi e lati positivi, e credo che se la sai prendere nel modo giusto ti può offrire davvero tanto; e sono altresì convinto che sorridere delle variegate situazioni, che la quotidianità ci estrae dal cilindro, sia il vero toccasana per la maggior parte dei mali. [...] Che meraviglia è la vita. Fra i tanti lavori che ho svolto, questo è senz’altro il più adatto al mio carattere; è un palcoscenico sulla vita quotidiana di tante persone e, senza dubbio, l’ultimo prima di andare in pensione». Ogni riferimento a persone esistenti o fatti accaduti è “puramente non casuale”.
12,90

Ah... le donne! I miei appunti di viaggio nell'universo femminile

Ah... le donne! I miei appunti di viaggio nell'universo femminile

Manuele Zambardi

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 130

Ogni donna è un’isola meravigliosa, tutta da scoprire. La curiosità dell’autore verso questa creatura è nata dall’ammirazione: non ha mai pensato fosse il cosiddetto ‘sesso debole’, anzi l’ha sempre considerata almeno tre gradini sopra l’uomo. Vivere in una famiglia con tante donne lo ha portato a capire – o almeno a cercare di farlo – il loro modo di comportarsi e ragionare. Ha descritto, in questo libro, comportamenti e ragionamenti che osserviamo tutti i giorni, ma di cui non prendiamo atto: percorsi imperscrutabili, nelle loro labirintiche menti, e sentimenti variabili, nei loro morbidi cuori, camminano a braccetto. Fanciulle (ed ex fanciulle) arrivano ad amare e odiare, in simultanea, anche la stessa persona. Dolcemente complicate, come dice una famosa canzone, riescono sempre a stupire i comuni maschi mortali. Adorano primeggiare tra loro, ma in caso di bisogno sono sempre pronte a darsi una mano. E, se vi avvicinerete troppo al loro nucleo o se tradirete la loro fiducia, le vedrete scappare via come scoiattoli inseguiti dal fuoco. Avventuratevi in questo conflittuale ed entusiasmante universo cinico-romantico, e scoprirete il motivo per cui non si può fare a meno di amarle.
12,00

Linea circolare. Vizi & virtù del grande popolo dei trasporti pubblici

Linea circolare. Vizi & virtù del grande popolo dei trasporti pubblici

Debora Bruni

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 152

Nei suoi "reportage dal vivo" Debora Bruni, conducente di trasporto pubblico urbano ed extraurbano, racconta - con stile ironico e a tratti surreale situazioni assurde che su certe linee e in certi orari, come il triangolo delle Bermuda, attirano le stranezze. Chi compra il biglietto in corriera e vuole pagare con la carta di credito; chi fa il turno intero insieme all'autista, ma solo d'estate perché sul bus c'è l'aria condizionata; operai che si mettono a cenare (e a fumare) a bordo e - ancora - viaggiatori che, appena vedono il gentil sesso al volante, ci restano malissimo. L'"autistessa" si fa arguta ed originale portavoce, nella sua opera d'esordio, di una figura professionale considerata spesso dalla gente "pezzi di selleria, un'estensione del volante", notata solo se sbaglia. Perché dopo migliaia di chilometri vissuti davanti al Vasco Rossi dei poveri o a personaggi simili a Moira Orfei, c'insegna l'autrice, il trucco è riuscire a cogliere comunque il bello di questo "mestieraccio", come lo chiama con affetto.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.