Federighi: SilenziosaMente
Ora non posso
Cristina Bartoli
Libro: Libro rilegato
editore: Federighi
anno edizione: 2018
pagine: 32
Tutti in casa hanno sempre qualcosa da fare e Marco non ne può più di sentirsi rispondere "Ora non posso". In fondo lui cerca soltanto qualcuno che gli legga una storia. Quello che i grandi non sanno però è... che lui non si arrenderà tanto facilmente. L'ascolto e la lettura condivisa sono un dono importante che il genitore può fare al proprio bambino perché Le storie non sono solo storie... Grazie a queste buone pratiche, il bambino sviluppa il pensiero narrativo, impara l'alfabeto delle emozioni, ri-narra se stesso e rielabora i vissuti più profondi. Un albo per grandi e piccini, per parlare di ascolto e lettura in famiglia ma anche dei legami che ogni bambino dovrebbe avere fin da piccolo con i luoghi della filiera del libro. Età di lettura: da 5 anni.
La guerra di Piero
Libro: Cartonato
editore: Federighi
anno edizione: 2024
pagine: 32
“La Guerra di Piero” è una canzone che non ha bisogno di parole; in questo silent book a parlare sono le emozioni. Il libro inizia con l’immagine di un soldato che cammina da solo in mezzo alla neve, combattendo una guerra che non concepisce. È stanco di morte e distruzione. La natura lo circonda e lo guida nel ritorno verso casa. Sul confine, poco prima di tornare alla vita e all’amore di Ninetta, Piero scorge un altro soldato con le sue stesse paure, ma la divisa di colore diverso. Un attimo di umanità gli costerà la vita. Età di lettura: da 5 anni.
La pioggia nel pineto
Libro: Cartonato
editore: Federighi
anno edizione: 2024
pagine: 32
Questo delicato e poetico silent book è ispirato alla celebre poesia di Gabriele D’Annunzio “La pioggia nel pineto”. A parlare sono le immagini, le delicate illustrazioni di Elisabetta Capelli. Le immagini sono dense di significato e ricche di dettagli da scoprire e con i quali “giocare”. Protagoniste sono le emozioni e la vegetazione della macchia mediterranea, che si intreccia alla fisicità dei protagonisti in un tutt’uno con la natura. La donna diventa glicine e l’uomo arbusto, la fusione con Madre Terra è totale come nei versi della poesia. Gli elementi botanici descritti nei versi sono rappresentati con accuratezza mentre l’aspetto emozionale e onirico è ispirato al bosco di Klee. Età di lettura: da 4 anni.
Il gioco dei contrari. Il profumo di una carezza
Davide Stecca
Libro: Cartonato
editore: Federighi
anno edizione: 2023
pagine: 32
Età di lettura: da 4 anni.
Quando nasce una mamma. Dal latte a te
Claudia Centi
Libro: Cartonato
editore: Federighi
anno edizione: 2023
pagine: 32
In questo albo illustrato si vuole trasmettere attraverso poche parole e molte immagini la sensazione che quel gesto universale, a volte doloroso, dona alla mamma e al figlio, creando un legame magico e infinito. I sensi si amplificano e il resto scompare nel fluire di nutrimento struggente che inizia con il cordone ombelicale, passa attraverso il latte e poi continuerà per sempre nell’amore della mamma, per la vita: lo stesso sentimento che la madre della mamma e tutte le madri prima di lei hanno donato, per permettere la Vita: dal latte, a te. Età di lettura: da 5 anni.
Meravigliosa imperfezione. Il ballo di dadadum
Davide Stecca
Libro: Cartonato
editore: Federighi
anno edizione: 2021
pagine: 32
“Meravigliosa Imperfezione” è il nostro tratto indistinguibile, unico e speciale.“Meravigliosa Imperfezione” è una conquista importante nella via del volersi bene, nell’accettazione di se stessi e nell’inclusione di chi ci sta vicino. Il ballo di DaDaDum è la narrazione di emozioni, stati d’animo, relazioni e situazioni che ognuno di noi ha vissuto. È la storia del “guerriero” che abita in noi, che spesso non abbiamo il coraggio di vedere e accogliere, ma che ci rende Meravigliosi. DaDaDum è il nostro sentire, il nostro coraggio, la nostra sofferenza.DaDaDum è la nostra speranza, che attraverso il “sentire”, diventa contagiosa e permette di vedere la vita con occhi diversi per apprezzare l’unicità dell’Essere! Età di lettura: da 5 anni.
Parole morbide, parole ruvide. Emozioni da sentire
Cristina Bartoli
Libro: Cartonato
editore: Federighi
anno edizione: 2021
pagine: 32
Con un linguaggio poetico ed essenziale, questo albo illustrato aiuta i bambini a riflettere sul linguaggio e sulla capacità di esprimere e regolare le proprie emozioni. Attraverso sinestesie, anafore e altre figure retoriche l’autrice ci presenta sensazioni come la gentilezza, il prendersi cura degli attraverso le parole, ma anche confrontarsi con la rabbia e le emozioni più ruvide e dure. In fondo al libro il bambino può divertirsi a imparare alcune divertenti filastrocche scaccia rabbia. Età di lettura: da 5 anni.
C'è sempre un posto speciale...
Cristina Bartoli
Libro: Libro rilegato
editore: Federighi
anno edizione: 2016
pagine: 24
Quando la lentezza e il soffermarsi sono meglio dell'andar veloci, le piccole cose quotidiane possono diventare luoghi speciali, dove riflettere, ritrovarsi, provare intense emozioni. Un posto speciale è un piccolo mondo di emozioni tutto nostro... È un amico che fa passare la paura. Libri silenziosi (o quasi) libri da assaporare lentamente, per scoprire insieme ai bambini piccole e grandi emozioni che accompagnano la nostra vita. Età di lettura: da 3 anni.