Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Felici: Fuori collana

X fragile. Vita e opinioni di un antieroe

Luca Razzauti

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2019

pagine: 148

Luca è giunto all'età dei trent'anni. Ha un po' di esperienze alle spalle e tanta voglia di raccontarle. Una sensazione di inadeguatezza lo frena finché non incontra Ovosodo, il film di Paolo Virzì che gli permette di scoprire la straordinarietà della sua banale normalità. Decide così di raccontare la sua storia. A partire dall'infanzia si manifestano i primi sintomi della sindrome X Fragile che porta Luca a lottare con le rigidità del sistema sanitario e scolastico, oltre i pregiudizi di chi gli nega ogni possibilità di sviluppo e autonomia. Romanzo di formazione autobiografico, la storia di Luca racconta anche i limiti e le potenzialità della sua condizione psico-fisica, accompagnato da professionalità lungimiranti, amici straordinari e soprattutto una famiglia affettuosa e non convezionale.
14,00 13,30

Vincere il dolore. I primi venti anni della onlus

Giancarlo Passarella

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2023

pagine: 100

Vincere il Dolore è una Associazione non Profit, che opera nel campo della ricerca e della formazione in ambito socio-sanitario e soprattutto nel campo delle terapia del dolore, con particolare attenzione al dolore cronico ed alle cure palliative. Questo libro ne traccia i "primi" venti anni di vita, intervistando i protagonisti della propria attività, professionisti con cui ha collaborato proficuamente, e personalità che ne hanno condiviso le motivazioni. Vincere il Dolore ha attivato percorsi formativi per operatori sanitari; sociali in appoggio a particolari patologie (come la nevralgia del trigemino e la fibromialgia); informativi, poiché è solo grazie all'informazione che si aiutano i pazienti e le famiglie dei pazienti a trovare le cure ed il supporto necessari ad affrontare il Dolore. Alla scienza (protagonista nei percorsi formativi), si è dunque accompagnata la "conoscenza" (e quindi l'informazione e la divulgazione), che ha visto la pubblicazione di libri e l'organizzazione di numerosi eventi aperti al pubblico in varie città d'Italia e l'operatività che ha visto Vincere il Dolore supportare anche progetti di pet-therapy.
15,00 14,25

Cuore pendente. Racconti e poesie scritti all'ombra della Torre

Cristina Lastri

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2022

pagine: 100

"Cuore pendente" è un prosimetro che racchiude pezzi di vita in una sequenza che segue una sorta di mappa affettiva dei ricordi dell'autrice, nei quali Pisa è il comune denominatore. Parole pensate in un arco di tempo piuttosto ampio, dilatato dalla potenza della memoria evocativa che spesso fa rivivere momenti emblematici del proprio vissuto, vicende della infanzia e dell'adolescenza. Assieme a poesie dedicate al fiume Arno e ai lungarni, una serie di racconti rende omaggio a suggestivi scorci cittadini, le luci della città, una gita in battello.
15,00 14,25

Riscatto

Bianca Federico

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2022

pagine: 136

"Riscatto" è l'esordio letterario di Federico Bianca, racconti che ci passano davanti come una banda di Funeral Jazz che fende il vocìo vitale della folla circostante. Una cifra stilistica retrò brillante, nutrita di registri alti e bassi. Quelli del grande romanzo europeo dei sanatori e delle resurrezioni nella fede, quello americano delle lolite e della mala, quello inglese del gotico, quello dell'Italia delle speranze e dei naufragi del Secondo dopoguerra come pure di un certo sottobosco sociale siciliano. Una scrittura ironico-tragica corroborata da una larga conoscenza dei generi e sottogeneri pop cinematografici e fumettistici che ci calano, come nelle pieghe ambivalenti del titolo della raccolta, nei bassifondi e nelle improvvise svolte dell'esistenza. Grinze dove è ancora possibile una cura all'aver fatto spreco della vita, una definitiva lama di luce, un risarcimento avuto in dono per incanto. O per miracolo, se si vuole. Dove la musica prima malinconica di una banda marciante può farsi, alla fine di tutto, illuminata dal cuore, lieve e scanzonata.
15,00 14,25

Un angolo di luce

Maria Insalata Siciliano

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2021

pagine: 80

È un'antologia, ma anche un commento e un saggio critico, volti a illustrare l'opera in versi di Maria Insalata Siciliano, iniziata nel lontano 1972 ed estesa fino ai primi anni Duemila. Poco conosciuta oltre i confini della Puglia, la poetessa ha sorpreso i nuovi lettori a livello nazionale per l'intensità della passione, filtrata con vigile razionalità da una inesausta ricerca stilistica. Il pathos si coagula a partire dalla morte prematura del figlio Sergio, appunto nel '72, evento che fa emergere in Maria Insalata istanze poetiche rimaste fino ad allora allo stato potenziale. Il segno del trauma corre poi come un filo rosso attraverso tutta l'opera, quando più quando meno apparente: ora è esplicitato come dolore materno entro un ambito di riflessione e resistenza tutto soggettivo, ora proiettato nella natura e nell'universo, fino a esperire la trascendenza. I modi della scrittura variano conseguentemente, e già nelle prime due raccolte, vicine all'evento luttuoso, appaiono governati con piena lucidità. Nel percorso successivo la poetessa sperimenta nuovi tipi di lessico e ritmo: emergono così altre suggestioni e allusioni, non solo Ungaretti e l'amato Leopardi, cui si richiamano vari testi e il titolo di una raccolta, ma anche sorprendentemente Campana e la Dickinson. L'affinità con questa poetessa è riscontrabile nella condensazione e scarnificazione del linguaggio poetico, alla ricerca del potere della singola parola. Questa tendenza convive nella produzione di Maria Insalata con la mai abbandonata fascinazione dello stile ermetico, specie nelle poesie che potremmo definire 'orfiche'. Infatti, se la scelta antologica ha privilegiato testi brevi e chiari o comunque traducibili a livello di senso, il contributo del professor Casadei, su una delle poesie più complesse, "Chiaro di luna", unitamente alla postfazione, valgono a integrare e meglio definire i caratteri dell'intera opera.
13,00 12,35

Poi, certe notti, l'unicorno! Poesie e racconti vincitori del premio Qulture ti Pubblica @ Una Ghirlanda di Libri

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2021

pagine: 220

Non è agevole, per chi si cimenta con la scrittura, orientarsi nel variegato panorama editoriale italiano né individuare quei premi letterari in grado di fornire una reale occasione di visibilità e riconoscimento al proprio lavoro. Per questo l'Associazione Qulture si propone di valorizzare le opere letterarie che ritiene meritevoli, fornendo ad esse lo slancio necessario per arrivare ai lettori attraverso lo studio di percorsi personalizzati. Qulture ti pubblica @ Una Ghirlanda di Libri è un progetto nato dalla sinergia tra l'Associazione Qulture, LeGhirlande - organizzatrici della Fiera dell'editoria indipendente Una Ghirlanda di Libri - e Felici Editore del Gruppo Editoriale Le Impronte, per il quale l'Associazione Qulture gestisce le collane di narrativa AcquaRagia e Quetzal. Da qui l'interesse per la ricerca di manoscritti inediti, che ha portato alla ideazione del Premio: un impegno collettivo importante nel quale ognuno ha messo a disposizione le proprie competenze, allo scopo di selezionare i vincitori e omaggiarli con il premio più gradito, la pubblicazione. Il risultato di questo lavoro è un'antologica collettiva che racchiude in sé storie vere, fantastiche e surreali, commoventi o divertenti: una miscellanea di narrazioni per riflettere sul senso della vita che, nonostante gli affanni e le ferite dell'anima, resta pur sempre un'avventura straordinaria.
14,00 13,30

Il canto delle cicale

Francesca Corradi

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2021

pagine: 160

Protagonista principale di questo romanzo è un ciondolo, un misterioso oggetto lasciato in eredità - carico della memoria del nostro Novecento e catalizzatore di forze opposte - che finirà per imporsi come uno spartiacque del tempo, dei sentimenti e dei legami. La voce narrante è quella di Sara, una restauratrice che vive a Livorno, innamorata dell'arte e del bello. I suoi occhi, accorati quanto ironici, dipaneranno per il lettore i momenti della sua infanzia e della sua vita, il rapporto con le sue complici amiche Betta, Manuela e Teresa così come pure i legami con la sua famiglia. Una voce a volte colloquiale, altre improvvisamente pensosa, con cui racconta Livorno e i suoi abitanti rumorosi: la città del suo cuore, delle sue radici, dove Sara ha imparato a decodificare il mondo attraverso i profumi, i colori, gli umori. Una voce che narra, però, anche Pisa, la sua cultura, la sua nobiltà, i lungarni poetici: città che l'ha accolta, abbracciata, aiutata a sciogliere alcune ombre. Una sorta, insomma, di pendolarità che disegna e ridisegna il suo arco attraverso lo spazio, il passato e il presente, le note di una scrittura quotidiana, femminile. Le righe di un ricordo venato di un dolore ovattato che il ciondolo sembrerà nuovamente acuire con un cambio di passo che coinvolgerà e, in parte sconvolgerà, la vita di Sara.
14,00 13,30

Materia medica omeopatica. Essenza dei rimedi

Ioannis Konstantos

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2021

pagine: 592

L’aspirazione di questo lavoro è di essere utile il più possibile al medico omeopata. Gli aspetti essenziali dei rimedi rappresentano le informazioni basilari, pratiche, quali strumenti fondamentali per l’omeopata. Nel redigere la presente Materia Medica sono stati riportati sia i sintomi provenienti da fonti affidabili, come base di partenza, sia quelli ritenuti i più appropriati. È praticamente impossibile per un omeopata verificare e confermare nella pratica quotidiana tutti i sintomi menzionati nelle diverse rubriche di ogni rimedio. Sono stati raccolti soprattutto i sintomi confermati nei casi clinici e nelle sperimentazioni eseguite dall’Autore. Si è cercato, così, di catturare il “cuore del rimedio”, le caratteristiche particolari che lo rendono unico. Un aspetto particolarmente appassionante, che sicuramente susciterà interesse nel Lettore, è il comportamento dei bambini in ambulatorio: il modo di muoversi, di gesticolare, il linguaggio che adoperano. Nell’esaminare il caso, l’autore raccomanda al medico di avere la mente sgombra da preconcetti sui rimedi e prescrivere il rimedio che corrisponde alla totalità dei sintomi del momento, senza tenere conto della diagnosi nosologica o dell’età, o del sesso del paziente. Non esistono rimedi solo per i bambini, o per gli anziani, o per le donne. Questo manuale è sicuramente un aiuto per i medici che si avvicinano all’omeopatia, ma è utile anche per gli omeopati esperti che possono così confrontarsi e arricchire le proprie conoscenze. Il fine ultimo, non va dimenticato, è quello di migliorare la salute dell’essere umano
120,00 114,00

Sguardi sull'antisemitismo. Dalle origini alle leggi razziali europee

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2019

pagine: 111

"Gli scritti raccolti in questa antologia affrontano una delle problematiche più drammatiche e - aggiungo - assurde che hanno caratterizzato la storia della civiltà e Cultura europea sin dal suo sorgere: l'antisemitismo. Un fenomeno che si è riprodotto sistematicamente di epoca in epoca sino ai nostri giorni. Infatti, gli autori del libro, tutti appartenenti all'ateneo pisano, cercano di rispondere all'interrogativo di fondo: perché l'odio contro gli ebrei? Sono otto saggi che si distinguono per argomento trattato pur in una visione organica e complessiva..." (Dalla presentazione di Enrico Taliani) "Non importa: anzi, c'è un terreno di dibattito. Potrebbe addirittura diventare una discussione essenziale e fondamentale, perché ebreo sono anch'io, e lei no: sono io l'impurezza che fa reagire lo zinco, sono io il granello di sale e di senape. L'impurezza, certo: poiché proprio in quei mesi iniziava la pubblicazione di «La Difesa della Razza», e di purezza si faceva un gran parlare, ed io cominciavo ad essere fiero di essere impuro. Secondo la rivista sopra citata, un ebreo è avaro ed astuto: ma io non ero particolarmente avaro né astuto, e neppure mio padre lo era stato." (da Primo Levi, "Il sistema periodico")
12,00 11,40

Marina. La scelta di vivere

Luigi Bulleri

Libro

editore: Felici

anno edizione: 2019

pagine: 88

“Marina. La scelta di vivere” è la storia di un legame tra un padre, Luigi, e una figlia, Marina, a cui sin da piccola viene diagnosticata una malattia che cambierà la vita dei protagonisti per sempre. Un padre, molto impegnato dal punto di vista lavorativo e che fa della politica il suo mestiere, che non trascura neppure per un attimo la sua bimba, a cui dedica anima e corpo: molti saranno i viaggi che insieme affronteranno, dalle vacanze in Italia alle trasferte in Europa, condividendo una forte passione calcistica e musicale. La dialisi a cui Marina sarà legata per un'intera esistenza non limiterà la sua voglia di vivere la vita desiderata in modo autonomo e indipendente, sempre appoggiata su di una grande spalla, quella paterna. Un racconto che parla di coraggio, di voglia di vivere e di un amore profondo, impareggiabile, unico: quello tra un padre e una figlia.
12,00 11,40

30 anni di subbuteo a Pisa

30 anni di subbuteo a Pisa

Simone Bertelli, Alessandro Toni

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2013

pagine: 176

È sempre difficile raccontare la storia di una passione: i movimenti del cuore riescono a descriverli solo i più grandi artisti. Il subbuteo è una passione che ha accomunato e, tuttora, unisce migliaia di persone. E la città di Pisa è sicuramente uno dei crogioli più importanti di talenti che ha fatto diventare il club degli adolescenti dei primi anni '80, una tra le squadre più titolate del mondo. Questo libro descrive in maniera accurata, con foto e documenti dell'epoca, quest'affascinante evoluzione che, grazie all'amore ed alla perseveranza di tutti coloro che hanno vestito la maglia neroazzurra, ha permesso di rendere concreti i sogni di quei ragazzi che sulla scia dell'Italia di Bearzot decisero di costituirsi come club.
12,00

100 scambi di coppia. Descritti nel dettaglio dall'autore di Ciao Caio

Piero Nissim

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2013

pagine: 64

Un gioco di parole, "una danza di parole", come suole definirla l'autore, Piero Nissim appassionato di anagrammi (suoi i curiosi precedenti libri "Ciao Caio" e Ciao Pisa" per ETS) e di enigmistica. Qui il gioco è semplice e al contempo sorprendente: cambia una lettera (a volte 2 per necessità) e la frase presa in esame - dal titolo di un film, di un libro, di un'opera lirica, di una fiaba,... - si trasforma e si trasfigura. Con ironia, arguzia e a volte un pizzico di sconsolazione, come quando il sogno degli italiani, ahimè, diventa al giorno d'oggi "Morire per un'Ikea"... Con la collaborazione di Valerio Cuja, presentazione di Davide Guadagni, postfazione di Gianni Mura.
9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.