Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Feltrinelli: I canguri

Lucertola

Lucertola

Banana Yoshimoto

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1995

pagine: 128

Sei racconti nei quali i protagonisti lottano per venire a patti con un profondo malessere spiritule. Al tema della morte, sempre ricorrente nei libri della Yoshimoto, si affianca una tematica già accennata ma mai pienamente sviluppata prima: quella di un danno primario, una ferita spesso ricevuta durante l'infanzia, che compromette gravemente la felicità o addirittura la salute mentale delle persone. La soluzione agli stati di malessere descritti nel libro è quasi sempre di tipo fantastico, un intervento extra sensoriale che scioglie in modo catartico situazioni apparentemente inestricabili.
10,85

L'oblio

L'oblio

Josephine Hart

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1995

pagine: 152

Rimasto da poco vedovo, un giovane uomo tenta di venire a patti con la morte della moglie Laura, dalla quale prima non vuole separarsi ma dalla quale poi si sente trattenuto. Perché in questo romanzo non esiste alcuna cristiana rassegnazione, alcuna fede che permetta di giustificare, spiegare e accettare la morte. E così come i vivi si sentono prima abbandonati e poi colpevolmente pronti a riprendere a vivere, così i morti rifiutano di scomparire, di non poter più partecipare alle cose del mondo. In queste pagine viene loro offerta l'occasione di far sentire la propria voce, che esige di essere ascoltata non solo per farsi perdonare, vendicare o comprendere, ma soprattutto per farsi salvare da una seconda morte: l'oblio.
11,88

I surfisti di Internet

J. C. Herz

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1995

pagine: 248

E' un diario di viaggio all'interno della nuova realtà di Internet compilato da una nethead, cioè da una di quelle persone che, totalmente assorbite all'interno del cyberspazio, investono gran parte del proprio tempo, denaro ed energia, dentro la rete. Gente che chiama il mondo reale "mondo off-line", cioè scollegato, dimostrando in questo senso che la differenza tra reale e virtuale non è più così netta. Il diario ripercorre l'esperienza disorientante di un navigatore che si perde all'interno di Internet, per l'infinità di porti a cui attraccare. Un universo pieno di leggende metropolitane, donne cyborg, transessuali e vecchi sciovinisti, ufologi, giocatori di ogni età, che si incontrano giorno e notte, provenienti da ogni parte del mondo.
14,46 13,74

Mai sentita così bene

Mai sentita così bene

Rossana Campo

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1995

pagine: 168

È un romanzo-conversazione, nel corso di una cena fra donne, una sera di fine estate a Parigi. L'occasione per stare insieme è data dal ritorno di Lucia, l'amica timida e imbranata sparita all'inizio dell'estate senza lasciare traccia. Sembrerebbero un po' sbadate queste italiane all'estero, tutte invischiate in storie d'amore e di tradimento, consumate con allegria e determinazione, fra mille problemi e qualche leggero senso di colpa. Eppure, in fondo, quello che cercano più o meno consapevolmente è di scoprire quello che vogliono davvero nelle loro vite, al di là di quello che gli altri si aspettano da loro, perché non si sta bene a vivere seguendo regole decise da altri per noi. Questo non dà piacere e non va più bene a nessuna.
12,39

L'inverno a Lisbona

L'inverno a Lisbona

Antonio Muñoz Molina

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1995

pagine: 216

Tra San Sebastian, Madrid e Lisbona un intrigo dalle tinte "noir", romanticoavventurose del cinema americano degli anni quaranta e cinquanta. Santiago Biralbo, un pianista di piano bar insegue la sua "femme fatale", Lucrecia, donna di un losco figuro, trafficante d'arte, conosciuta al Lady Bird, un locale di San Sebastian dove lui suonava tempo addietro. Ma quando il narratore e Santiago si ritrovano casualmente in un locale di Madrid sono passati alcuni anni da quando vivevano e si frequentavano a San Sebastian. Attraverso le loro voci viene ripresa dall'inizio la storia del musicista: il suo amore per Lucrecia, le fughe dal marito Malcolm, le tournée del trombettista Billy Swann, la luce impressionista di una tela rubata, e... Lisbona.
14,46

La rosa di Alessandria

Manuel Vázquez Montalbán

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1995

pagine: 340

Encarna, una cugina di Charo, proveniente dal paese natio di Las Aguilas e ben maritata con un possidente di Albacete è stata rinvenuta cadavere a Barcellona, orribilmente squartata. La storia viene punteggiata dalle vicende in parallelo di Ginès Larios, marinaio in fuga da Trinidad che fa ritorno a Barcellona sulla nave da carico La Rosa di Alessandria: le trame si incrociano, le vicende si intorbidano e servono a proclamare denunce sociali. Immagini di cittadine spazzate via dall'emigrazione e dalle finzioni del progresso, antichi feudi e nuovi sindaci socialisti, terre abbandonate da Dio, sordide storie di prostituzione occulta, tradizioni sostituite dal vuoto, depravazione e indifferenza.
12,39 11,77

Pulp. Una storia del XX secolo

Pulp. Una storia del XX secolo

Charles Bukowski

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1995

pagine: 184

Nick Balane è un detective con tre matrimoni alle spalle, il conto in rosso, i creditori sempre alle porte. Balane riceve telefonate e visite di nuovi clienti. L'affascinante signora Morte vuole che verifichi se un Celine che gira per Los Angeles alla ricerca di prime edizioni di Faulkner sia Celine lo scrittore. Mr. Barton gli affida l'incarico di localizzare un non meglio identificato Passero Rosso. Jack Bass vuole scoprire se la giovane moglie lo tradisce e con chi. Mr. Grover, un impresario di pompe funebri, desidera sbarazzarsi di Jeanni Nitro, un'aliena che gli sta alle costole, non si sa con quali intenzioni. Quattro casi che via via si aggrovigliano l'uno dentro l'altro e mettono a dura prova le qualità del buon Balane.
12,91

La verità sul caso Savolta

La verità sul caso Savolta

Eduardo Mendoza

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1995

pagine: 352

Nel 1917, in una Barcellona scossa da scioperi e violenze sociali, l'industriale Savolta, proprietario di una fabbrica d'armi che sta facendo affari d'oro, viene ucciso in un attentato. Ma il commissario Vàzquez, seguendo i mille fili di un'intricatissima trama, scopre che quell'apparente omicidio politico è opera di un sinistro francese, tal signor Lepprince, che ha sposato la figlia di Savolta e ha montato un vasto traffico d'armi con la Germania.
16,53

La famiglia Winshaw

La famiglia Winshaw

Jonathan Coe

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1995

pagine: 480

Michael Owen è stato incaricato di scrivere la biografia di una famiglia inglese molto antica e altrettanto disgustosa: i Winshaw. Quasi ogni membro della famiglia è ispirato da una rapacità brutale e totalizzante: Thomas (un banchiere privo di scrupoli), Hilary (una giornalista senza opinioni definite), Roderick (un mercante d'arte lascivo e ignorante), Dorothy (crudele proprietaria di un'azienda agricola), Henry (un politico sempre pronto a cambiare partito), Mark (un trafficante d'armi). Lungo le vite di questi personaggi vengono ricostruiti i famosi anni Ottanta (e, perché no, anche quelli che sembrano essere i futuri anni Novanta). L'autore utilizza diversi codici narrativi: dalla detective story all'horror gotico, dalla farsa alla satira politica.
16,53

Sonno profondo

Sonno profondo

Banana Yoshimoto

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1994

pagine: 144

Il libro raccoglie tre racconti: "Sonno profondo", "I viaggiatori della notte" e "Un'esperienza". Il primo ha per protagonista Terako, una giovane donna che trascorre la maggior parte del tempo in uno stato di sonno profondo da cui la sveglia solo lo squillo del telefono quando a chiamarla è il suo amante. Nella storia entrano poi un'amica, l'amante di Terako e la moglie di lui, in un continuo ondeggiare tra il sonno e la veglia, tra la vita e la morte. Anche in "I viaggiatori della notte" il centro della storia è un ménage à trois con momenti di tensione legati all'inquietante presenza di un giovane morto in un incidente. "Un'esperienza" vede la presenza di un medium che mette in contatto la protagonista con la sua amica morta.
9,30

I mari del Sud

I mari del Sud

Manuel Vázquez Montalbán

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1994

pagine: 192

Nella Barcellona preelettorale del 1979, fervida di nuove passioni politiche, al detective Pepe Carvalho viene affidato un nuovo caso. E' stato rinvenuto il cadavere di un industriale, dopo l'assenza di un anno durante il quale la moglie e i soci lo credevano in viaggio nei mari del Sud. Ma ben presto Pepe capirà che l'uomo non è mai partito: tenterà di riempire quell'anno di vuoto e avrà certo delle sorprese. Le colpe dell'Occidente, la speculazione, le passioni del mondo operaio, i bassifondi barcellonesi e i nuovi quartieri dormitorio, l'aristocrazia industriale, gli immigrati: il quadro completo di una città in cui Pepe conoscerà gli amori di una spregiudicata adolescente, adorerà una cagnetta di nome Bietola e ci spiegherà l'impossibilità dell'innocenza.
10,33

Baci da non ripetere

Baci da non ripetere

Paolo Di Stefano

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1994

pagine: 132

Il romanzo affronta i temi eterni della letteratura: passione, morte, amore coniugale e filiale, dolore ed estraniazione, crudeltà e sofferenza. Baci a una donna, a un uomo, a un bambino, il piccolo figlio con il corpo del quale il narratore intraprende un lungo viaggio. La fuga notturna di un donna che si sottrae al marito e, probabilmente a se stessa, al proprio passato, ad ogni ricordo, alle tragedie vissute, alle speranze, al possesso di una madre che uccide. Da una parte un'infanzia siciliana, le tonnare, i racconti picareschi di un nonno dongiovanni, l'odore dei mandorli e una violenza primitiva contro la donna-schiava. Dall'altra la grigia estraneità di un Nord in cui abitare è difficile, ma necessario.
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.