Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Neo

Big data @l lavoro. Sfatare i miti, scoprire le opportunità

Thomas H. Davenport

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 192

Quando l'espressione "big data" fece la sua prima comparsa nel mondo del business, Thomas Davenport ritenne si trattasse dell'ennesimo esempio di momentanea infatuazione per l'ultima moda proveniente dal mondo delle tecnologie digitali. La ricerca condotta nel corso degli anni successivi lo portò però a ricredersi. In questo suo nuovo libro, con un approccio orientato alla chiarezza e alla concisione, Davenport spiega ai suoi lettori che cosa si celi dietro un'espressione ormai di moda e perché tutti coloro che ricoprono ruoli di responsabilità all'interno di organizzazioni e istituzioni dovrebbero conoscerne il significato. Big data @l lavoro affronta tutti gli aspetti fondamentali dei big data: il loro impatto a livello tecnologico, manageriale e di comportamento dei consumatori; le opportunità che offrono ma anche i loro costi; in quali settori possono davvero risultare determinanti per il successo di un'organizzazione; quali loro caratteristiche sono state sovrastimate. Con decine di case history di aziende come UPS, General Electric, Amazon, United Healthcare, Citigroup e di molte altre, Big data @l lavoro vi mostrerà come sfruttare questa nuova opportunità e risorsa per migliorare il processo decisionale e lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi, oltre che per rafforzare i rapporti con i vostri clienti.
25,00 23,75

Leader digitali. Dall'analisi dell'influenza online all'influencer management

Pietro Tagliapietra

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 136

Ci sono persone le cui azioni e parole sono effettivamente in grado di cambiare o creare determinati comportamenti? Si possono identificare, gestire e coinvolgere nei progetti? Possono essere considerati dei leader? Queste sono le domande al centro del dibattito sugli influencer. Per rispondere è necessario considerare una mappa del nostro ambiente e delle continue evoluzioni al quale è sottoposto: è infatti a causa di questi cambiamenti che facciamo fatica a trovare risposte universalmente valide. Il mondo della comunicazione è sempre più complesso: ci sono elementi che si moltiplicano (touchpoint, piattaforme, contenuti e device), mentre i tempi per rispondere si contraggono e le finestre di opportunità si rimpiccioliscono. Il libro quindi dapprima considera il modo in cui le persone prendono le decisioni all'interno di ambienti particolarmente ricchi di informazioni per individuare quali elementi possono influenzare maggiormente e altri che potrebbero non avere nessun ascendente sulle scelte. Ci si sofferma poi sugli elementi che compongono l'attività di Influencer Management. Il volume è rivolto sia ai professionisti della comunicazione, all'interno o all'esterno delle aziende e organizzazioni, sia a tutti coloro che vogliono aggiornarsi sul tema degli influencer per poter ottimizzare la propria presenza personale in Internet.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.